Ho mia moglie non a casa, la piccolina a letto (crollata!) e la "grande" sul divano... io al pc, ascolto musica... e penso, leggo e... continuo ad immaginare un diverso modo di vivere le cose di tutti, quelle nostre e di chi verrà dopo... ;)
Una canzone mi irrigidisce, una voce mi mette i brividi, incredibile pensarla per le mie donne... per quello che sarà crescendo, per tutto quanto proviamo a dare, a lasciare... senza parole, bellissima!!!
SENTIRE...
Visualizzazione post con etichetta patrì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patrì. Mostra tutti i post
venerdì 14 novembre 2014
lunedì 22 luglio 2013
giovedì 28 gennaio 2010
" Tempo... prezioso! "
...dovrei finire di sistemare la cantina, altrimenti mia moglie...!!!
Poi ci sarebbe il sito web da ridefinire, appena riesco a ritrovare tutti i codici d'accesso... ma attendo Tiscali per questo... sì, la stessa Tiscali che deve ultimarmi il passaggio da Telecom, sia a casa che al negozio che sul telefonino.
Mi farebbe piacere scrivere di Vendola in Puglia e di De Luca in Campania (visto che con le primarie del 7, sicuramente, ci ritroveremo un plebiscito per il sindaco salernitano!), dell'area Marino che prova a battere i pugni sulla scrivania del PD, dell'amministrazione comunale bellizzese che, soprattutto nelle vesti dei nuovi-giovani amministratori, lascia davvero molto a desiderare!
Ho smarrito: la ricevuta per ritirare le scarpe, le chiavi della cantina di cui sopra, la custodia del mio Blackberry, lo scontrino del parcheggio auto, ieri sera, a Napoli.
Una bella serata, la napoletana. Un pò di speranza partitica, ottimo babà Mary e sfogliatelle. Lungomare, piazza del Plebiscito, San Carlo (...con la prima ed i v.i.p.!!!), zona Santa Lucia, di notte... che spettacolo!
Devo anche iscrivere la piccolina alla scuola materna, che emozione!!!
Degli impegni lavorativi... non ne scriviamo proprio, co' sta crisi... chissà cosa ci aspetta!? Devo pure inviare un C.V., ...che non si sa mai!!! ;)
E tutte le nuove cose di donSilvio & C.??? E lo splendido IPAD della Apple?
E quanti arretrati ho da leggere? E da ascoltare?
Ma voi come riuscite ad organizzarvi?
...quante ore vivete in ogni singolo giorno?
Io troppo "pochissime"!!!
Poi ci sarebbe il sito web da ridefinire, appena riesco a ritrovare tutti i codici d'accesso... ma attendo Tiscali per questo... sì, la stessa Tiscali che deve ultimarmi il passaggio da Telecom, sia a casa che al negozio che sul telefonino.
Mi farebbe piacere scrivere di Vendola in Puglia e di De Luca in Campania (visto che con le primarie del 7, sicuramente, ci ritroveremo un plebiscito per il sindaco salernitano!), dell'area Marino che prova a battere i pugni sulla scrivania del PD, dell'amministrazione comunale bellizzese che, soprattutto nelle vesti dei nuovi-giovani amministratori, lascia davvero molto a desiderare!
Ho smarrito: la ricevuta per ritirare le scarpe, le chiavi della cantina di cui sopra, la custodia del mio Blackberry, lo scontrino del parcheggio auto, ieri sera, a Napoli.
Una bella serata, la napoletana. Un pò di speranza partitica, ottimo babà Mary e sfogliatelle. Lungomare, piazza del Plebiscito, San Carlo (...con la prima ed i v.i.p.!!!), zona Santa Lucia, di notte... che spettacolo!
Devo anche iscrivere la piccolina alla scuola materna, che emozione!!!
Degli impegni lavorativi... non ne scriviamo proprio, co' sta crisi... chissà cosa ci aspetta!? Devo pure inviare un C.V., ...che non si sa mai!!! ;)
E tutte le nuove cose di donSilvio & C.??? E lo splendido IPAD della Apple?
E quanti arretrati ho da leggere? E da ascoltare?
Ma voi come riuscite ad organizzarvi?
...quante ore vivete in ogni singolo giorno?
Io troppo "pochissime"!!!
domenica 12 aprile 2009
giovedì 2 aprile 2009
" La prima alba senza il Papa... "
sabato 14 marzo 2009
" ...che vergogna, che peccato!!! "
...in una splendida giornata di sole, come questa odierna, ritorno a pensare all'abbandonato Cilento...
sabato 14 febbraio 2009
" ...innamoratissimi! "
giovedì 1 gennaio 2009
" ...e buon principio! "
Sotto la pioggia scrosciante, come da ragazzino, mi è parso di ricaricarmi... a volte basta poco, un nuovo inizio, un pò di buona nuova lena.
Pochi botti 'sto Capodanno. Io ho augurato pochissimo, ho preferito restarmene coi miei......
Mia figlia cresce, mia moglie rinasce... il cielo è più a portata di mano quando piove, sembra più terreno, no?
Questo sarà un anno importante, come gli altri d'altronde.
Mia figlia compirà un anno, non sarà più neonata o "...di quanti mesi?"; il nostro compito, da bravi genitori, sarà trasmetterle l'incanto per le nuove cose, farla crescere...
Un inizio d'anno catartico, molto vicino alla vita vera.
Quella di chi costruisce, semina, s'impegna. Quella di chi... vive!
Ho visto e rivisto "La marcia dei pinguini di Luc Jacquet": un capolavoro, consigliatissimo!!!
Ma quante cose da ultimare, da iniziare, da abbandonare... mi guardo intorno e capisco quanto ho modificato il mio paniere valoriale, quello che accompagna nelle scelte quotidiane.
L'impegno in politica, per tentare di apportare un reale cambiamento in questa disciplina spesso maltrattata, dovrà assorbirmi parecchio. Perchè lo voglio!
Ho in mente di mettermi in discussione, relazionarmi per provare a contribuire...
Domenica ho assistito ad un incontro politico bellizzese: gli avversi al potere imperante!
Per chi non conoscesse la situazione politico-amministrativa del paese l'invito è a documentarsi altrove... io mi limiterò a schierarmi: il nuovo ha ragione d'esistere nella diversità dal vecchio, nella capacità autocritica e nella necessità politica di una rinnovata onestà intellettuale.
Nulla di tutto questo è all'orizzonte! Anzi, da quanto scorgo, un barlume di sano restyling si è lucidamente instaurato nelle idee del governante... speriamo bene!
Non lamentiamo certo chissà quali mancanze, a livello locale, ma la spinta rigeneratrice del centrosinistra italiano sembra essersi già sopita. Diamoci da fare, non molliamo!
Le nuove tecnologie tracceranno nuove strade... e chi riuscirà a seguirle sarà in grado d'intercettare il tanto atteso libero pensiero riformatore.
Sarà un anno economicamente difficile, soprattutto per gli autonomi, i precari ed i disoccupati. Ovviamente, però, ce la faremo... con grinta, con tenacia, con la volontà.
Un nuovo anno è sempre un nuovo inizio, il mio augurio è per chi non riesce a guardare lontano, per tutti quelli che hanno ancora bisogno di futuro. A chi non avrà mai smesso!
...at soon
Pochi botti 'sto Capodanno. Io ho augurato pochissimo, ho preferito restarmene coi miei......
Mia figlia cresce, mia moglie rinasce... il cielo è più a portata di mano quando piove, sembra più terreno, no?
Questo sarà un anno importante, come gli altri d'altronde.
Mia figlia compirà un anno, non sarà più neonata o "...di quanti mesi?"; il nostro compito, da bravi genitori, sarà trasmetterle l'incanto per le nuove cose, farla crescere...
Un inizio d'anno catartico, molto vicino alla vita vera.
Quella di chi costruisce, semina, s'impegna. Quella di chi... vive!
Ho visto e rivisto "La marcia dei pinguini di Luc Jacquet": un capolavoro, consigliatissimo!!!
Ma quante cose da ultimare, da iniziare, da abbandonare... mi guardo intorno e capisco quanto ho modificato il mio paniere valoriale, quello che accompagna nelle scelte quotidiane.
L'impegno in politica, per tentare di apportare un reale cambiamento in questa disciplina spesso maltrattata, dovrà assorbirmi parecchio. Perchè lo voglio!
Ho in mente di mettermi in discussione, relazionarmi per provare a contribuire...
Domenica ho assistito ad un incontro politico bellizzese: gli avversi al potere imperante!
Per chi non conoscesse la situazione politico-amministrativa del paese l'invito è a documentarsi altrove... io mi limiterò a schierarmi: il nuovo ha ragione d'esistere nella diversità dal vecchio, nella capacità autocritica e nella necessità politica di una rinnovata onestà intellettuale.
Nulla di tutto questo è all'orizzonte! Anzi, da quanto scorgo, un barlume di sano restyling si è lucidamente instaurato nelle idee del governante... speriamo bene!
Non lamentiamo certo chissà quali mancanze, a livello locale, ma la spinta rigeneratrice del centrosinistra italiano sembra essersi già sopita. Diamoci da fare, non molliamo!
Le nuove tecnologie tracceranno nuove strade... e chi riuscirà a seguirle sarà in grado d'intercettare il tanto atteso libero pensiero riformatore.
Sarà un anno economicamente difficile, soprattutto per gli autonomi, i precari ed i disoccupati. Ovviamente, però, ce la faremo... con grinta, con tenacia, con la volontà.
Un nuovo anno è sempre un nuovo inizio, il mio augurio è per chi non riesce a guardare lontano, per tutti quelli che hanno ancora bisogno di futuro. A chi non avrà mai smesso!
...at soon
mercoledì 19 novembre 2008
" ...ci vuole un'altra vita!"
...m'ascolto:
---
Io ho avuto fortuna, ho avuto in dono un'altra vita: quella di mia figlia!
Poter ricominciare con lei, riappropriarmi del piacere della scoperta, della conoscenza... è uno stimolo continuo che mi dona gioia.
Mangiare, dormire e coccolare rappresentano i fondamentali; giocare, chiacchierare, ascoltare, guardare e toccare seguono a ruota...
Pazzesco immaginare la sua formazione all'interno delle nostre cose (mie e della mamma!!!). Le nostre abitudini, i nostri modi, colori, odori, libri, films, la nostra musica, le nostre scelte che diventeranno il suo iniziale background...
Mizzica ...e che responsabilità! ;)
---
Io ho avuto fortuna, ho avuto in dono un'altra vita: quella di mia figlia!
Poter ricominciare con lei, riappropriarmi del piacere della scoperta, della conoscenza... è uno stimolo continuo che mi dona gioia.
Mangiare, dormire e coccolare rappresentano i fondamentali; giocare, chiacchierare, ascoltare, guardare e toccare seguono a ruota...
Pazzesco immaginare la sua formazione all'interno delle nostre cose (mie e della mamma!!!). Le nostre abitudini, i nostri modi, colori, odori, libri, films, la nostra musica, le nostre scelte che diventeranno il suo iniziale background...
Mizzica ...e che responsabilità! ;)
giovedì 24 luglio 2008
" Federica Granato "
Ho riflettuto un pò... poi però ho deciso di pubblicarvi la sua foto, per tutti quelli che ci vogliono bbbene...
...e venivamo da un marzo inenarrabile, iniziato col Sanremo, i simboli, le liste e... la festa della donna!!!
...da un incubo, una delusione, tanta amarezza: uno Stato prigioniero e la democrazia in fondo ad un pozzo...
Ed è arrivata LEI!!! ...e subito a riscoprirsi lottatore ed a decidere, stanotte dopo aver messo a letto le mie donne, di continuare... anche dopo la prima risposta negativa del T.A.R., consapevoli dell'aggravio economico ma ancora, malgrado tutto, speranzosi, rincuorati e fiduciosi.
sabato 3 maggio 2008
" ...3 settimane fa! "
La gioia... la voglia di trasmettere... la forza di volontà... la scoperta... i dubbi... e poi l'amarezza... l'insanabile utopia... la mancanza dei valori... i ruoli...
Sabato scorso, alle 12 e 20, ad Eboli è nata Federica: mia figlia, mia e di mia moglie!
Un vocabolario intero non riuscirebbe a tirar fuori una o più parole capaci di descrivere cosa significhi amare fino a generare! ...non credo possa esistere dell'altro, oltre questa intensità emotiva non si va...
...e meno male che donSilvio c'è! Altrimenti non riuscirei proprio a distrarmi da quei tre chili di passione che tengo spessissimo stretti a me.
l'Italia ha detto basta a chi finge, a chi tenta in fretta e furia di abbellirsi, a chi da se decide per gli altri, a chi ha cominciato un cammino ma dovrà farne di strada... L'Italia ha votato contro l'incapacità di governo, contro l'incredibile difetto di comunicazione istituzionale, contro la crisi economica, contro l'impossibilità di scegliere chi votare, contro la mancanza di partecipazione, contro la partitica, contro!
Ha, però, appoggiato un'idea di politica guappa, farlocca, incapace di coinvolgere, decisionista ma poco pluralista, una politica di facciata, di agiatezza, pronta al tutto per tutto, capace di coesistere col malaffare, incapace di regolamentare, soddisfacentemente al servizio del padrone. La politica del sorriso (...da paresi), dello slancio (...coi tacchi), dell' all-inclusive (...compreso animatori), con zero rischi (...basterà stare al passo, altrimenti...), con poca maturità (...non sforzatevi, lasciate fare...) e tanta immoralità (...donne e giustizia in primis).
Io ho votato PD e... lo rifarei!
Ho votato l'unico soggetto alternativo ad un'idea di personalizzazione della politica che ormai mi spaventa, a tutti i livelli, in tutti i settori...
Ho apprezzato lo sforzo, non ancora esaustivo, nel rispondere alle reali esigenze del popolo; la vicinanza con i Radicali e con la loro anima politica vera, nuda e cruda; la compagnia dei GIUSTIZIALISTI (!!!), fomentatori di verità rispettabilissime ed oggettivamente spendibili; il cruccio del rinnovamento, della battaglia bipolarista e del riattamento partitico sul territorio.
Abbiamo perso!
...continuiamo a camminare più decisi e caparbi di prima, pronti al radicamento ed all'ammodernamento.
Primarie ovunque e per chiunque. Ogni scelta all'elettore, al Partecipatore Democratico. Forza Veltroni, tutto per tutto...
Occhi ed orecchie in stand-by, pronti ad intercettare quel singolo movimento verso l'alto, portatore d'idee e di pulsioni troppo spesso ignorate...
Avanti coi CIRCOLI! Non c'è più tempo da perdere! Parecchi milioni di italiani attendono di scendere in campo, senza cooptazioni, solo con le inclusioni dal basso, per un dato momento ed una determinata situazione. Stop al mestiere del politico, spazio ai giovani, il futuro alle donne/mamme... ed a chi se no?
...e non perchè adesso c'ho un'altra donna!!! ;)))
Sabato scorso, alle 12 e 20, ad Eboli è nata Federica: mia figlia, mia e di mia moglie!
Un vocabolario intero non riuscirebbe a tirar fuori una o più parole capaci di descrivere cosa significhi amare fino a generare! ...non credo possa esistere dell'altro, oltre questa intensità emotiva non si va...
...e meno male che donSilvio c'è! Altrimenti non riuscirei proprio a distrarmi da quei tre chili di passione che tengo spessissimo stretti a me.
l'Italia ha detto basta a chi finge, a chi tenta in fretta e furia di abbellirsi, a chi da se decide per gli altri, a chi ha cominciato un cammino ma dovrà farne di strada... L'Italia ha votato contro l'incapacità di governo, contro l'incredibile difetto di comunicazione istituzionale, contro la crisi economica, contro l'impossibilità di scegliere chi votare, contro la mancanza di partecipazione, contro la partitica, contro!
Ha, però, appoggiato un'idea di politica guappa, farlocca, incapace di coinvolgere, decisionista ma poco pluralista, una politica di facciata, di agiatezza, pronta al tutto per tutto, capace di coesistere col malaffare, incapace di regolamentare, soddisfacentemente al servizio del padrone. La politica del sorriso (...da paresi), dello slancio (...coi tacchi), dell' all-inclusive (...compreso animatori), con zero rischi (...basterà stare al passo, altrimenti...), con poca maturità (...non sforzatevi, lasciate fare...) e tanta immoralità (...donne e giustizia in primis).
Io ho votato PD e... lo rifarei!
Ho votato l'unico soggetto alternativo ad un'idea di personalizzazione della politica che ormai mi spaventa, a tutti i livelli, in tutti i settori...
Ho apprezzato lo sforzo, non ancora esaustivo, nel rispondere alle reali esigenze del popolo; la vicinanza con i Radicali e con la loro anima politica vera, nuda e cruda; la compagnia dei GIUSTIZIALISTI (!!!), fomentatori di verità rispettabilissime ed oggettivamente spendibili; il cruccio del rinnovamento, della battaglia bipolarista e del riattamento partitico sul territorio.
Abbiamo perso!
...continuiamo a camminare più decisi e caparbi di prima, pronti al radicamento ed all'ammodernamento.
Primarie ovunque e per chiunque. Ogni scelta all'elettore, al Partecipatore Democratico. Forza Veltroni, tutto per tutto...
Occhi ed orecchie in stand-by, pronti ad intercettare quel singolo movimento verso l'alto, portatore d'idee e di pulsioni troppo spesso ignorate...
Avanti coi CIRCOLI! Non c'è più tempo da perdere! Parecchi milioni di italiani attendono di scendere in campo, senza cooptazioni, solo con le inclusioni dal basso, per un dato momento ed una determinata situazione. Stop al mestiere del politico, spazio ai giovani, il futuro alle donne/mamme... ed a chi se no?
...e non perchè adesso c'ho un'altra donna!!! ;)))
sabato 12 aprile 2008
martedì 25 marzo 2008
Antonio GRANATO

Questa è una foto, un pò sfocata, nell'1/6 del cammin di nostra vita. Ero alto solo 133centimetri, pesavo appena 32200grammi e calzavo un normalissimo 34, sguardo e sorrisino come adesso ma di capelli......
Non vi costringerò a leggere la mia vita tutta d'un fiato, proverò soltanto ad inquadrare quello che sono adesso e perchè...
Ho sempre avuto una passione: la conoscenza, quella delle persone, dei fatti e delle cose.
...fino ai primissimi anni delle scuole superiori rappresentavo un buon modello per la stragrande maggioranza dei genitori d'allora: educato, spigliato, volenteroso, ubbidiente, capace... cadde il muro di Berlino ed il mio ego venne fuori...
Niente più rinunce, zero compromessi... volevo essere me stesso, diverso!
Iniziai coi fatti: bocciato a scuola. Indisponibile all'aiuto e giustamente meritevole di punizione. Volevo CAPIRE non imparare!
Amavo la competizione e spesso la cercavo.
Ascoltavo tantissima musica, facevo radio... ma interruppi gli studi di piano, troppo leziosi.
Impazzivo per l'acqua, adoravo il nuoto... e smisi perchè 6 giorni su 7 eran diventati troppi.
La tecnologia era il mio forte, carpii da mio padre parecchi trucchetti per le riprese video ed il missaggio audio, m'innamorai dell'informatica...
Mi abituai a stupire gli altri con l'abbigliamento, quante lotte!
Entrai nel giro giusto della notte, discoteche e luoghi trend...
...fui bocciato altre due volte, per tre volte fui eletto rappresentante d'istituto (oltre1500anime!), creai splendidi rapporti soprattutto con gli insegnanti... occupazioni, autogestioni... con un bel 37, all'esame di stato, mi diplomai Perito Tecnico Commerciale ad indirizzo Informatico (Ragioniere programmatore).
...corsi subito al distretto militare a rendermi disponibile; piedi piatti e conoscenze dei miei non avrebbero dovuto impedirmi di vivere questa esperienza. Giusto il tempo di una prima vacanza all'estero, a Londra con un caro amico e tre soldi, poi subito pronto per la leva.
Diciannove mesi, leva prolungata, e tanta amarezza per la scelta sofferta di tornare (?) ad essere civile!
La vita di gruppo, il senso di appartenenza, le difficoltà ed i valori veri, i pochissimi fronzoli, il sentirsi utile... la Bosnia, la Sicilia, la Romagna, ecc...
Il ritorno all'ovile, l'iscrizione all'università, l'acquisto di una chitarra e di un computer, il lavoro di famiglia (commerciante) ed una ragazza importante, il futuro!
Sociologia invece di scienze della comunicazione... e al primo esame, rispondo alla chiamata, saluto e vado via...
Uno splendido campo di volontariato a Filicudi, nelle Eolie, con Legambiente...
L'impegno con Amnesty International, una gran bella scuola dei diritti...
...ai giorni nostri: una famiglia, una snc, una bella libreria con tantissimi Topolino, questo blog ed altro...
La politica come passione, la comunicazione come impegno... l'antiberlusconismo ideologico e la pratica direttista...
Sposato in comune, viaggio di nozze a Mosca (New York troppo costoso). Fondamentalista per pochi, forse solo per me stesso... fede nell'essere umano, mai nulla per scontato, neanche Dio... Convinto fautore del processo revisionistico del centrosinistra italiano, unici in grado d'aprirsi seriamente al nuovo (...a Beppe Grillo!?!), al diverso, a me... Partito Democratico costituitosi con le splendide primarie del 14ottobre2007, io candidato capolista con Generazione U e Mario Adinolfi.
...inutile scrivere che, nei modi dei governanti, tantissimISSIME cose non vanno come dovrebbero andare. La speranza è in allerta, non si sfiducia facilmente, attende gli altri e prova ad indicare una possibile alternativa.
I circoli del PD saranno lo spartiacque della nostra politica nazionale, tra il vecchio modo di comandare ed il nuovo modo di comunicare, di ascoltare...
Bisognerà esserci, partecipare!
...può bastare? Thanks!
lunedì 17 marzo 2008
" San Patrizio, il pozzo! "

Il sistema universitario italiano è malato! E' una notizia?
Ai miei microfoni lo ammettono anche un professore/primario, un direttore di specializzazione ed un preside di facoltà. Che notizia!
Sei una giovane donna, all'ottavo mese di gravidanza, aspetti il tuo turno, dopo quattro finti concorsi, da brava non raccomandata... e finisci che ti dicono: "...alla prossima, ora non potresti neanche frequentare... viviti la nascitura e poi vediamo...".
Beh, tre possibilità: attendere (con quali certezze?), rinunciare (al sogno!) o tentare di... (!?).
Noi, io con mia moglie e la quasi nata Federica, decidiamo di tentare... denunciare, provare a far cambiare le cose!
Illusi? Lo pensano tutti, chiunque ci consigli...
Abbiamo appena finito di sistemare le scartoffie, domani passiamo all'azione legale di tipo amministrativo... ricorso al TAR, per intenderci!
L'azione di tipo penale comporterebbe un aggravio economico esagerato e tra 10 anni, oltre alla prescrizione, potremmo solo calcolare costi e ricavi...
Mia moglie non farà più il pediatra? Può essere!
Però potremmo continuare ad urlare il nostro disappunto, la nostra indignazione, consapevoli d'aver speso bene la nostra Passione Democratica!!!
Come finirà?
E Federica... come la vivrà?
...at soon
lunedì 10 marzo 2008
" ...tutto va come deve andare? "
...attendiamo mercoledì, diamo la possibilità a chiunque di riprendersi da un errore commesso per sbaglio, no?
Fondamentalmente tutti e tre mi son sembrati vittime più che carnefici!!!
domenica 9 marzo 2008
clinica pediatrica STOPPOLONI
...domani il grande giorno! Lo scontro finale?
...vi terrò aggiornati!!!
...vi terrò aggiornati!!!
sabato 8 marzo 2008
Francesca Pisani
...questo il nome della collega di mia moglie che mercoledì prossimo vincerà il concorso per la Scuola di Specializzazione in Pediatria della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Un 8 marzo all'insegna dell'ennesima ingiustizia ai danni di una giovane donna, medico volenteroso con una passione per le nuove generazioni, con il sogno di poter un giorno curare dei bambini.
Noi ci avevamo creduto, come degli idioti... ma il sistema è gravemente malato, bisogna correre ai ripari, non possiamo più permettere che si continuino ad occupare posti d'importanza sociale grazie alle raccomandazioni ed ai favori politici... spesso con persone impreparate, svogliate e pericolose!!!
E' tempo di provare a cambiare le cose, a costo di dover rinunciare al sogno... rischiando, però, di lasciare un paese migliore a quei bambini, al futuro di questa... Italia!
Appena mia moglie si riprende dallo shock scriverò la storia completa, con tanto di nomi, luoghi e fatti... Forse è quanto avremmo dovuto fare anni fa, quando questa storia ha avuto inizio...
Un 8 marzo all'insegna dell'ennesima ingiustizia ai danni di una giovane donna, medico volenteroso con una passione per le nuove generazioni, con il sogno di poter un giorno curare dei bambini.
Noi ci avevamo creduto, come degli idioti... ma il sistema è gravemente malato, bisogna correre ai ripari, non possiamo più permettere che si continuino ad occupare posti d'importanza sociale grazie alle raccomandazioni ed ai favori politici... spesso con persone impreparate, svogliate e pericolose!!!
E' tempo di provare a cambiare le cose, a costo di dover rinunciare al sogno... rischiando, però, di lasciare un paese migliore a quei bambini, al futuro di questa... Italia!
Appena mia moglie si riprende dallo shock scriverò la storia completa, con tanto di nomi, luoghi e fatti... Forse è quanto avremmo dovuto fare anni fa, quando questa storia ha avuto inizio...
Iscriviti a:
Post (Atom)