Visualizzazione post con etichetta pd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pd. Mostra tutti i post

venerdì 12 maggio 2017

" ...congiunture positive! "

...era il 19 maggio del 2015 quando due associazioni promotrici dell’appello “IN NOME DEL POPOLO INQUINATO”, sottoscritto anche da altre 23 sigle associative di cittadini, medici, studenti, magistrati, giuristi, ecc..., hanno fatto approvare senza modifiche, grazie a lavoro congiunto di M5S, SEL e PD, il disegno di legge sui delitti ambientali nel nostro Codice penale.

Due anni dopo, martedì prossimo, al Senato si tireranno le somme di quanto ottenuto grazie a Legambiente e Libera...

lunedì 20 giugno 2016

" Andare... "

E' andata! La riVoluzione è partecipata!

Una notte "stellata" non ci ha fatto dormire, anzi ha svegliato i tanti che ricominciano a sperare, a pensare che un'alternativa valida è a portata di mano.
L'incredibile sogno si realizza; quello di riportare il cittadino elettore al centro della sua vita Politica.

L'attesa vittoria della Raggi a Roma, quella incredibile della Appendino a Torino... e gli altri 17 comuni (su 20 al ballottaggio) conquistati dal MoVimento 5 Stelle in tutta Italia... rimettono le ali ai piedi della speranza, della passione e della lotta civica!

De Magistris che si riconferma un baluardo anti sistema partitocratico, unico contraltare ai "grillini".
Il PartitoDefunto ormai amalgamato, il più possibile, con quel che resta del Centro(?)Destra(?).
Le prove, anche nelle nostre zone (leggi Salerno, Battipaglia, Montecorvino Pugliano...), di commistioni sfacciatamente interessate... :(

Astensionismo onnipresente... e voglia di riscatto??? In attesa di conferma!
Dove, come e quando??? Alle prossime occasioni, con i referendum autunnali.
Tocca a noi, singolarmente, uno ad uno: andare a firmare, veicolare il messaggio costituzionale e combattere con un NO deciso il logoramento, non più asintomatico, in atto.

N.B.: ...chiedete nei vostri comuni, i moduli sono stati distribuiti:
f i r m a t e ! ! !

Andiamo! Prima si ara, poi a seminare... per veder germogliare!!! :D


venerdì 13 maggio 2016

" Battipaglia capirà? "



Prossimo ai conati di vomito... non riesco a non scrivere delle, ormai imminenti, elezioni comunali battipagliesi.

La cittadina, capofila (?) della piana del Sele, non riesce, da decenni, a darsi un governo stabile e capace... anche grazie ai soliti cittadini menefreghisti ed inconcludenti, incapaci di partecipare al processo di crescita democratica.
Una incapacità dettata dalla mancanza di cultura Politica, da anni di finto benessere economico-commerciale, da accordi e spartizioni pro domo sua...

Fazioni partitiche in gara con e senza simboli, all'occorenza!
Candidati pronti a muoversi ovunque, per chiedere e ricevere voti... promettendo e regalando di tutto!!
Una lurida vergogna infinita!!! ...e vi ho trattato!

Due le cose che mi hanno, a dir poco, stizzito: i giovani e le varie associazioni, liste civiche... e MoVimenti.

Non è concepibile reimpastare, dopo accurate ritriturazioni e sminuzzamenti..., gli stessi 30-40 PERSONAGGIONI ed attendere il momento "opportuno" per riproporli magicamente; serviti e riveriti da 600 candidati in ben due decine di liste.

Gli occhi son vicini più al cervello... rispetto al cuore ed allo stomaco... vero? E chiedetevi il perché!?
Guardando le cose che non vanno... ragionatene innanzitutto, poi magari lasciatevi pure intenerire... prima di andare a vomitare!!!

Il portafogli lo ponete sotto il cappello, nei dintorni del cuore... o parecchio vicino al deretano??? :(
L'ultima cosa a cui pensare, quando in ballo c'è il futuro nostro e dei nostri cari, non è certo il conto da pagare!?!

Bisognerà che un giorno si distinguan meglio le capacità del fare dai cinque sensi unici che continuiamo ad usar male: gli occhi alla vista, il naso all'olfatto, la bocca al gusto, le orecchie all'udito, le mani al tatto... da tutto l'insieme del corpo atto allo sforzo propositivo, mirato a non lasciare il mondo così come l'abbiam trovato!

Ci si aspettava che i soliti guappi abbandonassero il campo senza provarci? Non immaginavamo la corsa, la sfida ad impadronirsi dell'ambita preda?? Per quanti anni ancora dovrà accadere che di tutte le nostre cose chi ha già sbagliato riprovi a godere??? :(
Parecchi giovani, che pure ci sono... in altri ambiti, in tante discussioni..., cosa aspettano ad interessarsi alla vera Politica del loro destino?!
Bocche aperte per chiacchierare o, peggio ancora, ad elemosinare un pezzettino di pane...!?
Non ci posso pensare, gli riesce facile riposare?

Lette le liste? Capito gli inganni? I trucchi, gli sberleffi, le prese in giro epocali???

GGGiovani, invecchiati precocemente, che al cambio casacca, per rischiare di "vincere", rispondono con una incoerenza che fa spavento; ai limiti del drammatico mercimonio della, seppur breve ma intensa, propria storia personale.
Rivoluzionari della società civile che si autotraghettano da una deriva... ad una sponda.
Quote femminili a copertura di uomini veri! O, magari, a disposizione per nuove avventure fino ad ieri ignorate. Tutte facilmente adescate? Vere adesioni, realisticamente convinte (loro!).
Sinistre presenze... anzi mancanze... che non decidono per l'unità, si raccontano balle, ci riescono bene... e magari vorrebbero pure partecipare: tornate a studiare!
La destra è divisa? Boh?!? Sembra ovunque!!! Addirittura Salvini!!! Stemmini nascosti, divisi perbene... chissà quali ideali conquisterà!?!

L'unico MoVimento... è palesemente già stato sconfitto! :(
Non certo dai vertici, per questioni opinabili... ma per una semplice regola base: l'inadeguatezza della proposta. Troppo poco desiderata, partecipata e motivata...; un vero peccato, una occasione sprecata!

Non so cosa augurarmi da queste elezioni. Neanche il male minore saprei ora scegliere...
Spero solo che il popolo non pecchi troppo di presunzione, non si affretti a decidere a sensazione, si sforzi di capire chi, sul serio, potrebbe ridare un minimo impulso... al malato terminale... :(


P.S. ...è anche mia questa Città, la protervia che gli uso... la capirà!

*****

" Le persone migliori possiedono sensibilità per la bellezza,
il coraggio di rischiare, il rigore di dire la verità, la capacità di sacrificio.
Ironia della sorte, le loro virtù le rendono vulnerabili;
 sono spesso ferite, talvolta distrutte. "
(E.Hemingway)

domenica 6 marzo 2016

" Primarie di??? "

...ho commesso un errore, di quelli seri: non ho detto/scritto la mia in merito alle ‪#‎primariebattipagliesi‬!!! :(

Ormai è tardi, "troppo" tardi... ma ai tanti che me lo hanno chiesto, a quelli che hanno cercato di capirlo ed a quei pochi che hanno addirittura provato a convincermi... voglio essere chiaro, come sempre: #lunicoèGaldi

...e troverò il tempo di spiegarmi meglio, sperando accada l'impossibile: lui avrebbe dovuto partecipare alle elezioni prossime da "civico vero", senza passare per questa farsa!!!

...lasciando ai "finti civici" ed ai mestieranti della politica 'sto teatrino informe! :(

#‎battipagliahabisognodiunreset‬ ‪#‎battipagliadeverivederlestelle‬

P.S.: ...addirittura c'è chi voterà per un consumato così "ben" sponsorizzato???

N.B.: ...preparatevi, subito dopo lo spoglio, ad una interessa(n)tissima transumanza, parecchio ben visibile, verso sponde più morbide...!!! ;D

giovedì 28 maggio 2015

" ...solo vincere! " :(

...più che dirlo... il nostro Saviano cosa potrà più fare?


...e dirlo da tempo, non dimentichiamo: intervista - huffingtonpost

...e non soltanto lui:


CHE VERGOGNA!!! :(


lunedì 21 ottobre 2013

" Chi siete? Cosa fate?? Cosa portate??? Sì, ma quanti siete...??? "

Ho avuto la fortuna, forse anche il merito, di conoscere un bel gruppo di persone che ruota intorno ad una idea condivisa di politica: Movimento Giovanile Salernitano - Impegno Sociale.
Da qualche anno, insieme, proviamo a destabilizzare il contesto partitocratico, non solo locale, che ci circonda. Qualche battaglia vinta, tante pareggiate e... parecchie, purtroppo, neanche combattute.
L'impegno, come da statuto, è di tipo solidaristico, al servizio della gente. Cultura di solidarietà a favore dei cittadini meno fortunati, disagiati ed emarginati; creazione e gestione di strutture di accoglienza, socio sanitarie, organizzazione di convegni, dibattiti e seminari.
Pochi mesi or sono, con disarmante tranquillità, il gruppo dirigente, capitanato da Antonello Di Cerbo, mi invita ad accettare il ruolo di coordinatore provinciale: accetto, convintamente!
Tutta l'esperienza maturata nel "mai-nato" Partito Democratico, miscelata coi tanti bei ragionamenti in A.L.B.A., Rivoluzione Civile, ecc...  mi lasciano ben sperare; art.5 - Obbiettivo primario del movimento è creare una sorta di coordinamento tra le organizzazioni di volontariato...".
Purtroppo, però, con l'avvicinarsi delle prossime elezioni comunali a Bellizzi... tutto pare naufragare!!! :(
Rideterminare l'assetto politico locale coinvolgendo chiunque è poco costruttivo, anzi... parecchio distruttivo!
Con M.G.S. - Impegno Sociale ragionavamo anche su Bellizzi; io ho, più volte, sottolineato l'impossibilità di elaborare una nuova compagine amministrativa con elementi del "calibro" di Alberto D'Auria (...senza offesa alcuna... s'intende!). Anche con lui ho chiarito che il suo "segnalare" persone, per posti di lavoro in aziende insediate sul territorio bellizzese, non si sposa affatto con la mia voglia di instillare un diverso, sano e fruttuoso elisir democratico. La nostra propensione per l'amministrazione cittadina è deontologicamente opposta: io desidererei far crescere in autostima, libertà di idee ed orgoglio ogni singolo abitante, una collettività preparata e trasparente.
Tutto ciò, in concretezza, mi allontana dal progetto M.G.S. - Impegno Sociale, dove D'Auria inizia a muovere i primi passi, e mi obbliga, contestualizzando, a rimarcare tutti gli sforzi che, con gli attivisti del Movimento 5 Stelle, stiamo facendo in queste settimane.
L'alternativa al già visto ed al mai sentito può essere, dovrà essere esclusivamente una nuova idea di partecipazione dal basso, dai cittadini per la cittadinanza tutta!

sabato 24 agosto 2013

" ...per andare dove vogliamo andare... per dove dobbiamo andare??? "

Il momento è criptico, involontariamente complesso. Malauguratamente si andasse al voto domani... chissà cosa rischieremo di votare.
Attendiamo, da troppo, uno scatto d'orgoglio da parte di tutto l'elettorato italiano. Probabilmente, però, continuerà a mancare. Cosa fare? Chi pregare?? Lasciarsi andare e... non votare???

A livello territoriale, secondo me, si può provare a collaborare, ridefinendo parametri nuovi e coerenti con il sentire comune... e poi fungere da volano per un interessamento politico nazionale.
I logori apparati di partito, in primis PD e PDL(...ma è ancora un partito?), hanno definitivamente abbandonato l'idea di bene comune; questa avrebbe dovuto distinguerli da una bocciofila, un oratorio, un circolo caccia e pesca, un club per scambisti, ecc... Nulla possiamo più aspettarci, anche e soprattutto a livello locale, da continui ed interessati mutamenti ideologici.

Quanti soggetti scenderanno in campo alle prossime amministrative bellizzesi? Possibile fare sintesi partendo da pochi punti programmatici... che non restino dichiarazioni d'intenti ma nuovo modus operandi? C'è ancora l'humus giusto per attecchire con una sana crescita socioculturale?

Il gruppo al governo, quelli di Insieme per la Bellizzi che vogliamo, non credo passerà indenne gli ultimi mesi di mandato; troppe divergenze, poche promesse mantenute, leader in cerca del meritato ricollocamento ed alcuni boss (politici!!!) che dal vicinato continuano a pressare...
Faccio sempre più fatica ad individuare il trait d'union tra alcuni componenti del gruppo di maggioranza ed il loro resto del mondo. Vero è che tra Lusi e Verdini pure mi pareva un abisso... ma lì, forse, il livello era alt(r)o!!!

L'opposizione di Città possibile, all'interno della quale ho militato con ardore, rischia di non essere più credibile senza un sano e strutturato rinnovamento. La mano di Mimmo (Volpe) è anche nell'acqua di chi, specchiandosi, si rinfresca per un nuovo giorno...; è onnipresente! Ha dato troppo, per il bene di tutti dovrebbe spostarsi di lato. Due mandati da capotreno, uno da capostazione ed uno da... controllore dei traffici. Prima avrà fatto, sicuramente, anche il bigliettaio... però lo sforzo di cui abbisogniamo adesso, noi bellizzesi, è di natura diversa, energizzante sì ma, in primis, rigenerante. Aria nuova, fiducia, calma, voglia di fare e di programmare... ragionare senza più retropensieri.

D'Auria ed i suoi renziani (diversi dai renziani possibili!!!) continueranno a ciurlare nel manico, è nella loro indole... anzi nella sua. Da De Mita a Casini, da Cobellis a Strifezza, da Insieme Per... a Città Possibile, dall'UDC al PD, da Renzi a...?!? Quando la cifra stilistica dell'agire politico ruota intorno alle segnalazioni...! :(

Tanti fanno politica attiva da tempo e potrebbero dosare un loro nuovo apporto con malcelato godimento, chiarezza estrema ed onestà intellettuale: tanto basta!

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle, Nappa e Pisano in pole, dovranno riuscire a sedimentare più e più opinioni, passioni ed azioni concrete per il rilancio di una partecipazione diretta e democratica. Non stimo i modi di Grillo (...e spesso neanche i fatti...) ma non v'è dubbio che l'idea, alla base dell'incredibile azione non violenta atta a scardinare il sistema partitico in Italia, ha dato ottimi frutti; chi lo nega è in cattiva fede, ha interessi oppure dovrebbe ristudiarsela... :)

Incontriamoci, confrontiamoci, parliamoci... mettiamo dentro un "civico consenso" le nostre cose e l'interesse per le cose di tutti, ci servirà, ci aiuterà a ridare quella spinta emozionale che tanto ci manca.

domenica 21 aprile 2013

" ...non si scherza più! "

Sono un candidato di Città Possibile, a Bellizzi (SA), che ha racimolato solo un centinaio di voti nelle scorse elezioni comunali... che abbiamo perso!

Ricordo che il Partito Democratico locale, che ho contribuito a formare e dal quale son scappato tra il 2010 ed il 2011, appoggiò quell'idea di lista civica...

Alla luce di quanto accaduto questa settimana, a livello nazionale, non posso più condividere questa connivenza: lontani anni luce... nei modi e nei fatti... quindi?
Un bel manifesto di allontanamento... per evitare che mi allontani io!!!

(...e tutti in coro: ma che ce ne fotte??? ;))

sabato 20 aprile 2013

" ...ai partiticanti tutti! "

" La morte da cui fuggite vi afferrerà e sarete rimandati a Colui che conosce tutte le cose, segrete e palesi, ed Egli vi dirà la verità sulle cose che avete fatto. "

...coraggio! :(

lunedì 21 maggio 2012

" ...post... "

...più di 5 giovani su 10 non lavorano nella nostra Campania, è un fatto!
Il giovanissimo socio di Zuchenberg scappa dagli States per evitare le tasse... :(
L'ONU immagina di bloccare la rete a livello globale... ed il M5S vince e convince gli elettori!
Il centrodestra italiano scompare (come la lucidità di Angelino...), ma riapparirà presto sotto altre mentite spoglie!!! :(
Il terzopolo era candidato? La Lega sicuramente no!
Chi si astiene non vota e vince!

Il mio ex-capopartito è contento: ha perso solo poche migliaia di voti, soprattutto al sud, ed era l'unica alternativa!
Il mio ex-pigmalione è onorevole... e speriamo bene!!! ;)

Il terremoto ed una bomba ci riportano alla cruda realtà... e quando finirà questo strano modo di vedere le cose, sempre tutte insieme, solo appena sfiorate... mai comprese, interpretate...??? :(((

***

...sarà che stamani all'asilo mancava il 50% dei bidelli ed il 100% degli insegnanti... e mia figlia ha impiegato gran parte del suo tempo con l'insegnante di religione, le elezioni ed il suo solito Lorenzo... sarà che mi ha riempito la testa di un discorso simile a questo che filmai qualche mese fa...:

sabato 23 aprile 2011

" ...sì, auguri! "

...spero sempre che chi governa, a tutti i livelli ed in qualunque ambito, ogni tanto legga quello che leggo io, ascolti quello che ascolto io, senta come sento io...

In questo momento di criticità sociale ognuno faccia la sua parte, per quel che gli compete.

C'è bisogno di una scossa, culturale, partecipata e democratica... il prima possibile, adesso!

Buona pasqua, di risurrezione... come sempre!!! :)

giovedì 17 marzo 2011

" ...scoramento!!! "

Mi ritrovo a militare in un partito, il PD, che non riesce a crescere perchè ha paura di morire... soffre di personalità incredibilmente fuori tempo, di idee confuse e d'incapacità rivoluzionaria.
Oggi che tanto potremmo fare, a tutti i livelli, con tutte le risorse disponibili, con mezzi e con persone, ci riesce appena di evitare un simbolo, il nostro, dalle competizioni importanti... e, conseguentemente, impantanarci con un uomo politico che di rivoluzionario ha ben poco, anzi...

...mi viene di pensare ad un uomo di sinistra, che non ho conosciuto ma che continuo ad apprezzare...



...e poi casco nella rete... sprofondando in "...grandi dirigenti, la moralità, Enrico Berlinguer... Moriamo! Voliamo alto ma... moriamo..."



:(

giovedì 25 novembre 2010

" RIBELLATEVI! "

"Le critiche al Partito democratico io esito molto ad esprimerle perché la sinistra è troppo piena di gente che per sentirsi intelligente ha bisogno di segare il ramo su cui è seduta. Ma c’è alla base qualcosa su cui oggi è molto importante ragionare. Io vedo ancora una relativa debolezza della nostra risposta al grandissimo interrogativo che si è aperto sulla vicenda storica dell’Italia. Detto senza enfasi: sul destino degli italiani. Questo è il tema che sta dietro la vicenda Berlusconi. Sta qui il cuore del conflitto, cioè di come si configura la lotta tra progresso e reazione a fronte di quella che è ormai chiaramente una crisi della nazione.

La gente non è stupida. Capisce che, arrivati a questo punto, l’uscita di scena di Berlusconi è una necessità vitale ma sente che il problema è più complesso. Intuisce che il “Caimano” è, dopotutto, la febbre non la malattia. Quale malattia? Il fatto drammatico che per troppo tempo abbiamo cercato di non vedere e che, per certi aspetti, ci rimanda ai secoli della grande decadenza italiana. A prima del Risorgimento, quando Metternich considerava l’Italia «una espressione geografica», governata come era da tante Padanie, piccoli regni e ducati tenuti in piedi dallo straniero. Quando non eravamo un popolo libero ma una plebe che delegava la politica ai preti tanto da pensare che «Franza o Spagna purchè se magna».

L’attuale degrado dell’etica pubblica non è poi una grande novità. Questo è il dramma che sta avvenendo sotto i nostri occhi. La vita dei nostri figli e nipoti si sta già impoverendo, stiamo già uscendo dal club dei grandi che contano. E se dopo 150 anni da Porta Pia viene in discussione l’unità della nazione, una conseguenza è certa: il destino della gioventù italiana sarà irrilevante. I nostri figli resteranno ai margini del mondo nuovo. Qualcuno sta parlando così agli italiani? Sta dicendo così chiaramente che si è aperto uno «stato di eccezione» (come una guerra) e che nient’altro che questo impone un governo di “eccezione”, cioè di salvezza nazionale? Semplicemente questo è il problema che Bersani sta cercando di affrontare, certo alla sua maniera.

C’è così tanto da ridire? Però è vero che il messaggio di Bersani è oscurato da troppe cose. Intanto dalle divisioni interne al Partito democratico. Chi comanda? È difficile affidarsi a un partito il quale è talmente democratico che non conta nulla essere stato eletto segretario da 3 milioni di persone. Chiunque può invocare le “primarie” per rimettere tutto in discussione. Si ammetterà che non è facile guidare in queste condizioni una delicata iniziativa politica di “salvezza nazionale”.

Noi siamo ancora al punto che il primo che passa ci sfotte perché dice che non è chiaro se siamo alleati col “centro” oppure con la “sinistra”. Ma non è chiaro a chi? Certo a chi pensa che siamo nell'Inghilterra di Westminister e che Vendola è Gladston e Casini Disraeli. Come non si capisce che è la decadenza dell’Italia che chiede l’unità più larga in nome di riforme e cambiamenti radicali? I quali, però, sono sostenibili solo se qualcuno acquista l’autorità politica e morale per fare appello non solo a Vendola o a Casini ma alle energie profonde del paese, ovunque siano collocate.

Temo che una buona fetta del PD non abbia capito nemmeno che questa è la ragione d’essere di un partito nuovo rispetto ai partiti che fecero la Prima repubblica. È il nostro ruolo storico, è il terreno su cui possiamo affermare la nostra egemonia («vocazione maggioritaria», direbbe Veltroni) rispetto a una destra antinazionale, al leghismo, a formazioni neo-borboniche, a nuovi centri notabilari . Per non parlare di un’altra fetta del Pd che invece è affascinata dalle “narrazioni” di Nichi Vendola. Ma che cosa sta narrando questo mio vecchio amico pugliese? Io capisco tante cose, ne condivido perfino alcune. Ma anche Nichi mi sembra sostanzialmente fuori tema. Se non lo fosse si sarebbe assunto la responsabilità (forte anche della sua funzione di governatore della Puglia) di cominciare a rielaborare il nostro vecchio impianto della questione meridionale. Almeno in questo il Nord ha ragione, nel non accettare più il vecchio modo di stare insieme degli italiani.

È affrontando un tema come questo che si diventa leader di una sinistra unita. Io non so fare previsioni. So che la cricca che si è raccolta intorno a Berlusconi è disposta a tutto, perfino a tenersi stretta la camorra che controlla la “monezza” napoletana pur di non mollare il potere e le ricchezze su cui ha messo le mani. So però che le cose sono arrivate al punto che viene in campo, come bisogno storico, anche un’altra possibilità. È il bisogno di dare all’Italia quello che io chiamo un partito della nazione. Non un’altra reincarnazione della sinistra storica. Deve essere una forza nuova, capace di esprimere davvero una nuova “narrazione” circa il ruolo che un’Italia unita e progressista potrebbe avere in Europa e nel mondo. Non so che fine farà l'operazione politica e l’ipotesi di governo di cui parla Bersani. In ogni caso ricordiamoci che la politica non si esaurisce nella formazione dei governi. Dopo il lungo ciclo berlusconiano è tempo che la politica democratica torni ad essere la fucina di un “movimento reale”, quel tipo di movimento che «cambia lo stato di cose esistenti». È questo stato di cose che bisogna cambiare.

E le condizioni per farlo a me sembra che si stiano accumulando. Quando giro l’Italia e incontro la gente, la cosa che più mi colpisce è la situazione dei giovani. Un immenso deposito di energie e di creatività sprecato, umiliato, (davvero “rottamato”) delle logiche attuali di mercato: il denaro fatto col denaro, un’immensa rendita che grava sui produttori della ricchezza reale per pagare i lussi faraonici di un’oligarchia finanziaria. Così, alla maggioranza dei giovani resta solo il lavoro precario. Per colpa anche di noi vecchi che sulle loro spalle abbiamo trasferito l’onere di pagare l’immenso debito pubblico accumulato. Quindi non c’è per loro futuro, speranza, innovazione. Ribellatevi. Le vicende di ieri sono un buon segno." (Alfredo Reichlin)

lunedì 13 settembre 2010

" Gesta eroiche? Speriamo di no! "

E' morto un uomo! Lo hanno ucciso!! Era un eroe?
Era un'istituzione, un uomo del popolo... hanno assassinato un pezzo del nostro Stato, una comunità, la democrazia di un territorio!!!

Mi tornano alla mente ricordi sbiaditi, di adolescenza... di chiacchiere tra amici, sguardi nascosti e saluti forzati... sembra un secolo ed invece... rieccoli...

...compro il solito fumetto, dalla solita giornalaia, con la solita tranquillità... e all'improvviso degli spari, poi il silenzio... ed il caos!!! Quell'uomo era appena uscito dallo stesso negozio, aveva fatto pochi passi... lo attendevano e lo hanno freddato... all'incrocio!

...davanti al solito bar guardavamo il solito passeggio. All'incrocio un Ape Piaggio (nu'trerrote!) che solitamente girovagava tra i vari caseifici, allora parecchio presenti, per raccogliere latte, siero... un uomo vi corre intorno e prova a ripararsi, spari, urla... un uomo morto...all'incrocio!

Potrei andare avanti a ricordare tanti piccoli accadimenti, tutti vissuti con una certa "tranquillità", con una buona dose di "rassegnazione"...

CRIMINALITA'! Pronti a tutto, quando manca la politica e quando manca l'economia!!!
Perchè politica è gestire le relazioni tra gli individui, curare gli interessi della collettività senza aggredire il singolo... riuscire a far crescere l'integrazione, la cultura, l'economia.

In quell'incrocio, quello di Bellizzi, alcuni han visto una possibilità di crescita, hanno iniziato un percorso che è divenuto comunità, città, autonomia. Altri hanno sfruttato la posizione geografica, lo snodo d'interessi, hanno generato paura, conflitti, dipendenze.

L'odierna rappresentazione dei fatti non è molto lontana da quei giorni. Ogni riferimento non è casuale, soprattutto non è immaginario! Una nazione allo sbando, senza politica e senza economia, con un crescente livello di guardia in merito alla criminalità, di strada e di palazzo!

Angelo VASSALLO è morto una settimana fa... ma cosa si può fare?
Non bisogna mollare, certo... ma cioè?!? Il vicesindaco quanto potrà (...e dovrà!!!) combattere?? Chi ha l'obbligo d'intervenire in modo diretto e proporzionale all'offesa subita???

Io avrei un'idea. Bella ed imponente: eleggiamo sindaco di Pollica il "nostro" DeLuca!
La città di Salerno non disdegnerà... e sicuramente saprà scegliere un altro uomo di pari valore. Servirà a mostrare i denti e smettere di abbaiare... un gesto impossibile da confondere, chiaro... come l'avvertimento da "noi" ricevuto coi nove colpi!
Un'altra scelta? Di partito, perchè no? Il Sen.Andria, l'On.Valiante, l'On.Cuomo, l'On.Vaccaro...!? Quanti nomi potremmo fare...??? Tutti papabili, pieni d'esperienza. Potrebbero darsi alla politica con un pathos diverso, costruttivo ed istruttivo.
Tanti ex del territorio (Carpinelli o Conte?) e non: Veltroni? D'Alema? Bassolino? Franceschini?

ABBIAMO BISOGNO DI UN GESTO! Anzi... di gesta nuove!!!
Uomini di buona volontà politica, coraggio, è il momento d'impegnarsi seriamente!

venerdì 23 luglio 2010

" Ecce Homo "

Landolfi, dicevamo, è il nuovo "responsabile" provinciale del Partito Democratico; chiamatelo pure segretario, coordinatore... l'importante è che prenda in carico tutte le responsabilità di questo partito, ormai, alla canna del gas!!!
Il "caro" Figliulo, nel farsi da parte, s'è parecchio battuto il petto, peccato che c'è costato proprio tanto perseverare con gli errori... ma tant'è! Il miglior (!!!) sito web PD, quello provincia di SA, uno dei lasciti irrinunciabili... un continuo osannare DeLuca (...ma è ancora PD!?) ed un innegabile capacità di stare al passo coi tempi, biblici, del partito... (Pubblicheranno in merito al congresso già conclusosi? Sui due candidati?? Ed in merito alle cariche regionali???) ...mah!? :(

Adesso però c'è Nicola, il prescelto (...da chi???) che metterà in riga tutti gli sbandati, chi ha votato Vieri Galli (...chiiii???) e pure quel 30% che non ha votato, per scelta o perchè non sapeva d'essere iscritto!!! :((

Nell'intervento all'assemblea di consacrazione, l'ormai nostro, ha letto un sermone d'altri tempi... privo di pathos e senza quella capacità dialettica che avrei preferito smuovesse un minimo gli astanti. Ho pensato: "Ecco perchè non s'era messo in mostra prima!? Mannaggia... un'altra occasione sprecata!!!". Addirittura i MI-TI-GRE-CI!!! Azz... pure l'apertura al popolo delle P.IVA, coi congressi alle 18.00 nei feriali!!! E quel tocco di gossip, non deleterio, riguardo personaggioni del calibro di Sica e Cariello. :(((

Ma, ad un tratto, l'accennato movimento degli arti superiori mi ha ridato fiducia... è vivo, esiste! ;)

L'ultima, più consistente, parte del discorso (...perchè non pubblicarlo?) è iniziata con l'idea di partito circolo-centrico... finalmente!!! Enti locali coordinati, provincia e regione all'unisono pro PD. Servizi alla comunità d'appartenenza, da parte di tutti gli eletti ad ogni livello.
Sanità, ambiente, sviluppo, agricoltura, unità... territori e democrazia, condivisione e confronto! Che vuoi di più? La Lucania? No, meglio il Cilento!!!
Attività in grado di rinsaldare il territorio al partito, un legame ormai smarrito che necessariamente bisognerà ricercare, vero Nicò? Ho udito di apertura, responsabilità, volontà di spostare l'attenzione dal potere alle cose!!! Magari!!! ;))

La splendida ovazione per l'esempio dei giudici Falcone e Borsellino, l'accenno a tuo padre (...forse poco compreso e quindi non sottolineato...) e le quasi citazioni DeLuchiane (Erri e non Vicienz!) han, poi, chiosato bene l'intervento.

Fiducioso, in attesa della tua venuta... (...nei fatti!!!) ;)))

mercoledì 14 luglio 2010

" ...meglio non votare, meglio partecipare! "

Un Congresso che, ancora una volta, a Salerno si consuma su posizioni contrapposte con due candidati, con una sostanziale divisione del partito e lo smarrimento di migliaia di militanti.

Avevamo auspicato una linea unitaria ed un dibattito interno teso a guardare una nuova stagione politica. Prendiamo purtroppo atto che, sin qui, l'auspicio da noi avanzato non ha trovato un' adeguata concretizzazione.
Naturalmente non rinunceremo a lavorare per l'unita del partito, alimentando e finalizzando il dibattito interno a questa prospettiva.

Respingiamo, contestualmente, la deriva correntizia ed opportunista che, spesso, si cristallizza in posizioni di rendite individuali; per tali ragioni, il 15 ed il 16 luglio, ci asterremo dal partecipare al voto!

Ci auguriamo che il nuovo Segretario eletto faccia sua la necessità e la priorità di ricostruire l'unità interna.

A fronte della difficoltà dello scontro politico in atto e della crisi economica devastante, che colpisce milioni di cittadini, è necessario costruire una forza politica in grado di parlare a questi, alle loro speranze e alle loro lotte. Continuiamo ad assistere, invece, ad una logica che alimenta divisioni; nell'unico intento di patteggiare quote di futura rappresentanza, rischiamo di ritrovarci con una rappresentanza senza popolo, svuotata di qualunque prospettiva politica e di governo per questo nostro Partito Democratico.


i promotori: Palmiro CORNETTA, Franco TAVELLA, Mimmo VOLPE, Antonio ZITO

martedì 6 luglio 2010

" Nicola LANDOLFI segretario provinciale PD "

Il manifesto ideale del "nostro" futuro segretario provinciale, almeno in base a quanto ci è dato capire da un'attenta lettura in rete:

"Il Partito Democratico non ha ancora quelle virtù e quelle qualità soggettive per cui è nato, è un partito con una preparazione ed un tatticismo ancora lontani dalla realtà.

A livello regionale si è chiuso miseramente un ciclo fatto di rifiuti, malasanità, scandali e clientelismo... ma le decine di migliaia di persone che si sono spese durante le scorse regionali, che sono tornate ad impegnarsi per rinnovare un miracolo, quello della militanza come arma di cambiamento radicale, ci devono lasciare ben sperare.

E’ su queste basi, su qualcosa che già c’è e che abbiamo ritrovato, che vanno organizzate quelle riserve morali su cui deve fondarsi l’organizzazione del Partito Democratico. Il discrimine non dovrà più essere quello delle appartenenze correntizie, bensì da quelle appartenenze ripartire, per una linea politica che aggreghi e unisca forze sempre più ampie, nel nome del risultato elettorale, del lavoro e del coraggio che è alle nostre spalle. La sfida più importante e più difficile: tornare a vincere!

In provincia di Salerno bisogna organizzare il partito sul risultato straordinario del PD di De Luca, intorno a una linea di rinnovamento, di rapporto con il territorio, di coraggio nell’affrontare il ruolo di opposizione anche in seno al Consiglio Provinciale. Intorno a De Luca dobbiamo ricostruire il Pd campano e meridionale, rinnovandolo e promuovendo al lavoro di partito e “di massa” (come si diceva una volta) le forze migliori, quelli in grado di sacrificare qualcosa di sé per un progetto comune e collettivo. De Luca ha una funzione nazionale e regionale di leader; deve saperla cogliere in pieno, lui, ed il partito valorizzarla...

E’ questo il tempo del partito, del rinnovamento, dell’assunzione di responsabilità diffusa e collettiva, dell’autocritica che serve a ripartire, a rilanciare, a stare in mare aperto. Siamo forza di opposizione in Campania e in provincia di Salerno; siamo sempre di più accerchiati da una destra che ha poco senso della democrazia e delle istituzioni, oltre che avere evidenti limiti amministrativi.

Non possiamo permetterci più l’assenza di organizzazione e di rapporto con il territorio, la sciatteria e l’improvvisazione di questi anni, l’affidarci ai sondaggi e all’idea che la politica possa fare a meno del lavoro, della militanza, delle regole, del rigore e delle sezioni/circoli.

Il PD è l’unico strumento possibile e la politica, alla fine, la fanno sempre i partiti. Continuiamo a lavorare, a camminare, a combattere
."

Cosa ve ne pare? Certo avremmo preferito ricevere, condividere e partecipare un effettivo indirizzo di tipo politico-programmatico, una sintesi esplicativa di come s'intenderebbe perseguire lo scopo ultimo della carica contesa...!? Ma tant'è, l'altro candidato, un certo prof.Vieri GALLI, ancora non ci ha fatto vedere neanche il volto!!!

Funziona così, questo è il nostro Partito Democratico... sceglie per noi i candidati, ce li fa eleggere, ci chiede l'iscrizione, il voto quando serve... e la prateria davanti ( direbbe Gennaro intendendo lo spazio vitale dove correre, progredire e crescere ) continuano a vederla in pochissimi, sempre gli stessi poveri illusi... :(

sabato 3 luglio 2010

" Dedicato... "

...a chi, a pochi giorni dal congresso provinciale del NOSTRO partito, ancora non ha capito perchè votare!!! :((( VERGOGNA!!!