Visualizzazione post con etichetta radicali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radicali. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2009

" ...direttamente da uno sfogo su FB "

Commento dalla bacheca: " ...ma Franceschini non doveva solo traghettare??? Che vergogna, ridicoli!!! Volete proprio che ci si allontani da questo PD?!? :((( ".

...permettetemi: seguo il PD dalla nascita, non ho ancora la tessera poichè l'incapacità regionale ha impedito ai vari circoli sul territorio di radicarsi, ho creduto che, sul serio, la spinta al rinnovamento dal basso ( insieme con lo spirito dei radicali e l'energia di DiPietro&c. ) potesse apportare quel minimo di respiro internazionale nella politichetta da due soldi che si continua a fare in Italia...
Prima le primarie a tavolino (tranne quelli veri, noi di Generazione U), poi la corsa alle candidature per le elezioni ( perse! ), poi il cambio a volo del leader, poi le comunali e le provinciali... ora tutti proiettati alle regionali del prossimo anno, soprattutto qui a Bassolinandia!!!
Insomma... tanta gente, spesso giovane, s'è data da fare, c'ha creduto, ci si è spesi... per fare cosa? Continuare a far decidere dall'alto? Riempendoci di scuse e frottole sui modi ed i tempi?
Un segretario, Franceschini, che dichiara una cosa e ne fa un'altra?
...l'insoddisfazione sui territori è a livelli altissimi!!!
Non serve neanche la Serracchiani, spedita d'urgenza in Europa... servono i fatti!
Ora basta!!! Ora la parola passa all'elettorato, in tutti i modi possibili ed immaginabili!!! Senza se e senza ma... altrimenti... il PD non ha più ragion d'esistere!
Ogni circolo voti i suoi rappresentanti, li confronti a livello provinciale e poi regionale... scelga i candidati che riportino SUL PIANETA TERRA ogni singola notizia, tutte le possibilità di scambio-crescita-confronto.
Chi ha già dato... torni alle proprie cose! Chi merita... resti in "circolo" ad apportare il nutrimento giusto, l'esperienza... ma nulla più! ...è chiaro a tutti che la politica non dovrà più essere un mestiere? Un lavoro? L'occupazione principale fonte di sostentamento?
POLITICA come IMPEGNO, per il proprio territorio, per la propria gente... apportando, ognuno, quel bagaglio culturale foriero di innovazione, cambiamento, ottiche diverse e pronte all'amalgama...
Certo "capiterà" che qualche mosca bianca possa essere così pregna, così motivata da riuscire a dare per 10 o addirittura 15 anni... ma poi... BASTA! Non è pensabile che siano sempre gli stessi, ovviamente lontani anni luce dalla realtà, a portare il fardello del "cosa è più giusto per gli altri"!!!

... e scusate lo sfogo! ;)

domenica 24 maggio 2009

" RADICALI... non mollate mai!!! "

Maria, Ibrahim, Freddy e Isac sono ragazzini dotati di talento artistico, che vivono con apprensione l'atmosfera di ostilità che circonda le loro famiglie in Italia. Sono “stranieri” e nel loro vocabolario, le parole “permesso di soggiorno”, “espulsione” e “ronde” hanno un suono sinistro e terrificante, come “orco” o “babau” per i bambini più fortunati, quelli che i mostri devono temerli solo quando ascoltano le favole.

“Noi speriamo che Pannella e la Bonino vincano le elezioni,” dice Freddy, cui papà ha spiegato cosa significa la stella a sei punte gialla che portano sul petto durante la loro campagna elettorale i due leader storici dei Radicali.
“Quella stella significa che tutti gli uomini hanno la stessa importanza,” riferisce Freddy agli altri ragazzini. Insieme agli artisti del Gruppo Watching The Sky, i quattro bambini ritraggono Emma e Marco, immaginandoli mentre sfidano con spade laser il “Sith” Maroni o mentre creano con la magia di Harry Potter una casa sicura fra le nuvole. Una “giuria” formata da bambini e ragazzini stranieri e italiani, “clandestini” e “regolari”, sceglie l'immagine più rappresentativa della nuova avventura europea dei “Cavalieri della Democrazia”.
Dopo votazione per alzata di mano, viene scelto il volto emaciato di Marco Pannella durante lo sciopero della fame e della sete: non l'immagine di un “supereroe”, ma quella di un uomo capace di soffrire per inseguire il sogno di un'Europa migliore.
Alfred Breitman

Noi facciamo il tifo per Pannella e la Bonino:
Ciprian (12 anni), Marco (10 anni), Rebecca (13 anni), Mustafa (9 anni), Mihai (8 anni), Maria (7 anni), Aurel (12 anni), Flavio (10 anni), Simone (9 anni), Marian (6 anni), Sandra (8 anni), Loredana (11 anni), Jon (11 anni), Francesca (10 anni), Ahmed (11 anni) , Jamal (13 anni), Angela (10 anni) Demir (11 anni), Laura (13 anni), Ibrahim (15 anni), Chiara (10 anni), Abel (8 anni), Federico (6 anni), Alfred (5 anni), Ali (7 anni), Michela (14 anni), Yousef (7 anni), Essam (14 anni), Freddy (10 anni), Elizeus (12 anni), Isac (8 anni), Barbara (8 anni), Zorica (8 anni), Rajko (5 anni), Ahmed (14 anni), Luca (10 anni), Esma (8 anni), Matteo (12 anni), Ionut (16 anni), Leonard (14 anni), Lucian (7 anni), Lisa (6 anni), Fabrizio (13 anni).

-

...da questo link,
su questo sito www.everyonegroup.com/it

domenica 18 gennaio 2009

" ...chi ha peccato scagli la prima, di pietra! "


...stamane, nella nostra Bellizzi, l'inaugurazione della sezione IDV.

M'aspettavo meno gente, soprattutto per merito di Matteo Russo. Mi spiego.

Chi frequenta la vita partitica bellizzese ricorderà l'uscita pubblica, quantomeno inopportuna, dell'allora assessore Russo durante la costituzione del circolo PD.
Un esponente decennale dell'amministrazione al potere che butta fango sull'operato della stessa, mezze minacce (al momento inconcludenti!) e tanta rabbia per una presunta delegittimazione del suo ruolo all'interno della compagine di Città Possibile, costola del suo PCI, poi DS ed ora PD...

Sono dell'opinione che gli uomini di partito, soprattutto in paese, abbian fatto il loro tempo. Ci si conosce tutti, gente tra la gente, compaesani, spesso amici ma... d'opinioni tranquillamente diverse. Ricordo ancora bene l'affondo passionale di Matteo durante il comizio di chiusura per le scorse amministrative, pro-PD con Mimmo Volpe candidato; mi parve vero, sentito... invece ora (...a quanti mesi di distanza?) giù veleno, contro tutto e tutti!

Insomma... non è così che si riavvicina l'elettorato, gli amici, i propri sostenitori... quali idee, quali novità, quanta sincerità, quanto astio...?!

Ho sempre sperato in Antonio Di Pietro come un possibile e valido interlocutore, a tutti i livelli, per la potabilità delle sue idee, per la capacità di sfruttare le nuove tecnologie e per quel tot di populismo che spesso manca nel passaggio politico dal dire al fare.

Ho gioito quando l'accordo tra PD, IDV e Radicali fu siglato... ero tra i pochi a crederci, ...mi sbagliavo!?!

L'eccessivo protagonismo del magistrato comincia a ricalcare le orme di donSilvio!!!

Ho ascoltato gli interventi del consigliere provinciale e, a seguire, del segretario provinciale IDV. Avrebbero potuto sentirsi prima, però... Villani sì o Villani no?

Poi Matteo con quel suo: "amici e compagni!" ...ma daiiiii!!! ;)

Comunque nei paraggi s'è visto anche qualche adepto dell'IPLBCV, qualche fusione in atto??? O altra lista? ...speriamo bene, per il nostro bene!!!

giovedì 21 febbraio 2008

" Final...mente!!! "

...allontaniamo questa idea del vecchio che instrada il nuovo, questi antichi miti. E non perchè i giovani siano sempre preferibili agli anziani, anzi... Più semplicemente perchè questa volta tante new-entry son pronte a scendere in campo, tanti ex cominciano a farsi da parte e tanti altri han dimostrato quello che potevano fare... e non bastava!
Per un De Mita allontanato ancora parecchi Bassolino accomodati...

"E' tempo di scelte, libere e sofferte!"
VW è sulla buona strada con un programma di governo chiaro, conciso ed immediatamente attuabile. Gli accordi, coi Radicali e con Di Pietro, limitati ed efficaci. Un giusto mix che potrebbe far gridare al miracolo prima, durante e dopo le imminenti elezioni.

Un unico neo (oltre quelli di Vespa!!!): i nuovi candidati, le donne ed i giovani.

Ok all'allontanamento coatto dei recidivi e, meglio ancora, dei pregiudicati. In totale accordo con la volontà d'inserimento di realtà italiane poco rappresentate negli apparati decisionali. Però... la scelta, la possibilità di dare parola al prescelto, spetta a chi? Agli elettori o, grazie a liste bloccate con posizioni premeditate, agli stessi eletti?
Daccordo che organizzare le primarie nei singoli collegi sarebbe stato troppo complicato (?) ma almeno stabilire un contatto coi circoli sul territorio... si poteva fare, si può fare!

Ops... prima bisognerebbe fare i circoli sul territorio, su tutti i territori... e qui in Campania, come sempre, stiamo ancora attendendo l'abbondante ritardo...

Forse, senza la possibilità di preferire un prescelto ad un altro, non converrebbe neanche cimentarsi, rischiare di bruciarsi... chissà!?
Aiuterebbe soltanto la stragrande maggioranza della popolazione a ricominciare a credere ancora un pò... e, probabilmente, non sarebbe cosa da poco!

A finale... ho in mente ancora molti dubbi... ed intanto, nelle segrete stanze, c'è chi continua a decidere per noi, a scegliere quali nuove donne e quali nuovi giovani..!!! :(