Visualizzazione post con etichetta civile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta civile. Mostra tutti i post

domenica 9 ottobre 2016

" ...chiederei troppo? "

Quando immagino un corretto modo di fare Politica, di far crescere il territorio, di indirizzare, di determinare le consuetudini locali... penso spesso a personaggi come Marco Paolini.
Regista ed attore teatrale che spiega, ricorda, denuncia e commuove, ad esempio, con la tragedia civile contemporanea dei duemila morti del Vajont.

Sì, fare Politica è questo, è darsi per gli altri... e spesso non costerebbe parecchio, basterebbe ricoprire un ruolo Culturale che, purtroppo, si è completamente smarrito! :(

Buona visione:

domenica 11 settembre 2016

" Libera la Voce... "

Il Circolo della Stampa di Bellizzi, capitanato da Matteo RUSSO & c., esce con il nuovo numero del loro mensile: La Voce Libera.
Un'ammirevole sforzo giornalistico che prova a scuotere dal torpore la cittadinanza tutta... ma che, sempre più spesso, diviene semplice cassa di risonanza per gli opposti schieramenti locali! :(

Non sarebbe meglio, mooolto meglio incidere sui nervi scoperti dell'amministrazione in carica, magari punzecchiando con interviste leali, passionali, coraggiose e super partes???

Ad esempio, da questa pagina
...in merito a onBicienz dovremmo pubblicare un articolo di sei pagine con tutte le sue "incompiute"... altro che opere concrete e realizzabili!!!

...e sui "rimborsi" consiglio di rileggere bene le carte; questo manifesto
...spiega benissimo quanto sarà difficile (...io direi impossibile!!!) sperare nella prelazione all'acquisto (...acquisita dagli assegnatari in soldoni!?!) sui possibili futuri appartamenti!!!

Poi i cinque "articolozzi" dei governanti!!!??? Due dell'opposizione e tre della maggioranza...

Di vetrine, soprattutto la maggioranza, ne ha fin troppe... pure coi nostri soldi!!!

- "Estate bellizzese: si è aiutato nei limiti d...i CittàPossibile" ;)
I saggi di fine anno? Con le rette mensili pagate da chi...?
Bellizzi Sport Week? Le associazioni o l'amministrazione... di chi l'idea, chiaritelo!
La Festa dell'Amicizia?? Un post del primo cittadino per pubblicizzare l'evento? :(
Premio Fabula??? Decine e decine di post del primo cittadino per promozionare l'evento?!? Oltre ai riconoscimenti comunali, a nome nostro!!!
Strabilandia? Bettinelli e Schiavo... la vostra spinta propulsiva che fine ha fatto?? :(

- ...l'opposizione, giustamente, anti babà... moralmente immangiabili!

- "Bellizzi: di nuovo dinamica e concreta!!"???
...una battuta, immagino!?!
"Fare resoconto di due anni di amministrazione..."???
..bastava fermarsi ai 18mesi promessi in campagna elettorale pro IACP! Senza arrivare ai 24mesi pro consegna cimitero!! Evitando alberelli e plasticume da spartitraffico... mai citati agli elettori!!!
E la casa degli animali? Gli asili nido di grandi dimensioni 7gg su 7?? 40 nuovi alloggi di edilizia popolare??? La vera EcoCard???? Riproposizione dei corsi di musica????? Forum dei Giovani?????? Biblioteca??????? Pista podistica area mercato???????? Consorzio agrario: bonifica e referendum consultivo????????? Creazione fondo garanzia per €500mila ad artigiani e microimprese in convenzione con banche per prestiti da €30 a €50mila rimborsabili in 5 anni...??????????

Devo continuare?
Inizio con quello invece fatto?? :(

*****

UNA SOLA VOCE... QUELLA DI TUTTI!!!

N.B.: ...venerdì alle ore 20.00 fatevi trovare pronti, alla Festa PD, per le domande alla maggioranza "civica"!!!

P.S.: ...avete comunque raggiunto lo scopo di stimolare le sinapsi! :D #coraggio

lunedì 2 giugno 2014

" Politica è giustizia! "

" Euridice alla lettera significa trovare giustizia.
Orfeo va oltre il confine dei vivi per riportarla in terra.

Ho conosciuto e fatto parte di una generazione politica appassionata di giustizia, perciò innamorata di lei al punto di imbracciare le armi per ottenerla.
Intorno bolliva il 1900, secolo che spostava i rapporti di forza tra oppressori e oppressi con le rivoluzioni.

Orfeo scende impugnando il suo strumento e il suo canto solista, la mia generazione è scesa in coro dentro la rivolta di piazza.
Non dichiaro qui le sue ragioni: per gli sconfitti nelle aule dei tribunali speciali quelle ragioni erano delle circostanze aggravanti, usate contro di loro.

C’è nella formazione di un carattere rivoluzionario il lievito delle commozioni. Il loro accumulo forma una valanga.
Rivoluzionario non è un ribelle, che sfoga un suo temperamento, è invece un’alleanza stretta con uguali con lo scopo di ottenere giustizia, liberare Euridice.

Innamorati di lei accettammo l’urto frontale con i poteri costituiti.
Nel parlamento italiano che allora ospitava il più forte partito comunista di occidente, nessuno di loro era con noi. Fummo liberi da ipoteche, tutori, padri adottivi. Andammo da soli, però in massa, sulle piste di Euridice.
Conoscemmo le prigioni e le condanne sommarie costruite sopra reati associativi che non avevano bisogno di accertare responsabilità individuali. Ognuno era colpevole di tutto.

Il nostro Orfeo collettivo è stato il più imprigionato per motivi politici di tutta la storia d’Italia, molto di più della generazione passata nelle carceri fasciste.

Il nostro Orfeo ha scontato i sotterranei, per molti un viaggio di sola andata.
E’ stata la nostra variante al mito: Euridice usciva alla luce dentro qualche vittoria presa di forza all'aria aperta e pubblica, ma Orfeo finiva ostaggio.

Ma cos'altro ha di meglio da fare una gioventù, se non scendere a liberare dai ceppi la sua Euridice?

Chi della mia generazione si astenne, fu un disertore. Tutta l’attuale classe dirigente politica italiana appartiene alla specie.

Cambiammo allora i connotati del nostro paese, nelle fabbriche, nelle prigioni, nei ranghi dell’esercito, nella aule scolastiche e delle università: perfino allo stadio i tifosi imitavano gli slogan, i ritmi delle nostre manifestazioni.
Il nostro Orfeo fu contagioso, riempì di sé il decennio settanta.
Chi lo nomina sotto la voce "sessantotto" vuole abrogare una dozzina di anni dal calendario.
Si consumò una guerra civile di bassa intensità ma con migliaia di detenuti politici.

Una parte di Orfeo si specializzò in agguati e in clandestinità. Ci furono azioni clamorose ma senza futuro.
Infine il nostro Orfeo credette di essere seguito e incoraggiato da Euridice, ma quando si voltò nel buio delle celle dell’isolamento, lei non c’era.

Ho conosciuto questa versione di quei due e del loro rapporto, li ho incontrati all'aperto nelle strade.

Povera è una generazione nuova che non s’innamora di Euridice e non la va a cercare anche all'inferno."

(Erri De Luca)

sabato 23 febbraio 2013

" ...come spesso accade, dormo poco... penso! "

...e per aiutarmi... scruto. Due mucchietti di libri, dvd e cd... l'elenco? Eccolo:
- solo per giustizia (R.Cantone)
- gomorra (R.Saviano)
- terroni (P.Aprile)
- pd anno zero (G.Bettini)
- la casta (S.Rizzo/G.A.Stella)
- che cos'è la costituzione (O.L.Scalfaro)
- videocracy (A.Salerno)
- anestesia totale (V.Corvino)
- io non taccio (S.Massini/don A.Gallo)
- odio gli indifferenti (A.Gramsci)
- io so (A.Ingroia)

...in questi ultimi giorni, preelettorali, li ho letti, riletti e spilucchiati.
Mi piace prendere spunto, principalmente quando son confuso. Quando, come in questa tornata elettorale, preferirei soprassedere, attendere un momento migliore, esprimermi al meglio... in una diversa occasione.
Ma, tant'è! Non scegliamo di venire al mondo, almeno proviamo a decidere come restarci... :)

"...pur con tutto il mio senso del dovere e la passione per il mio lavoro, non ho mai attribuito alla giustizia un valore e una funzione assoluti, non l'ho mai vista come correttivo sufficiente ai mali del nostro mondo." (R.Cantone)

Cosa mi aspetto dal buon politico, dal servitore del popolo? Chi è che può rappresentarmi al meglio, alla meno peggio? Quali i valori imprescindibili?

"...come se l'esistenza stessa, il cibo che mangi, le labbra che baci, la musica che ascolti, le pagine che leggi non riuscissero a concederti il senso della vita, ma solo quello della sopravvivenza. E così conoscere non è più una traccia di impegno morale. Sapere, capire diviene una necessità. L'unica possibile per considerarsi ancora uomini degni di respirare." (R.Saviano)

Mi soddisfa stare dentro le cose, nei fatti, discutere e tentare di apportare miglioramenti.
Al sole del sud ci si scalda presto, a volte ci si infiamma pure... e siam sempre pronti a raffreddarci col più opportuno dei pretesti.

"...cresce, si svuota, continua a crescere ma, invece di morire restando uno, si scinde in più individui..., i quali riavviano il ciclo, entro certi limiti di tempo e di spazio." (P.Aprile) 

Conosco il PD, parecchio dal di dentro. Ho contribuito a crearlo, ad inventarlo. C'ho creduto, molto... troppo! Mi ha deluso, mi ha mostrato l'anima vera, quella del finto perbenismo, dell'affarismo, del potere, del gioco a rincorrersi per poi riscappare... :(

 "Finalmente, nell'atto di nascita del PD, ammettiamo che ingiustizie e corporativismi che pesano così tanto nella società italiana sono figlie anche di errori nostri e di un nostro modo d'essere che, soprattutto nel mezzogiorno, ma non solo, va radicalmente cambiato. In sostanza, seppur siamo, in alcuni frangenti, capaci di una gestione rigorosa delle risorse pubbliche, anche noi abbiamo diffusamente accettato e praticato un rapporto distorto tra la società e il sistema politico; producendo anche le tante storture interne di cui soffriamo: un partito apparatizio non pienamente democratico, dominato dalla forza delle lobby. Il bellissimo discorso di Veltroni al Lingotto affrontava il tema direttamente e metteva in discussione anche noi. E' per questo che la nascita del PD mobilitò e accese una nuova speranza in milioni di persone. Per questo e per alcune altre opzioni che poi sono state messe in discussione nel corso della sua vita." (G.Bettini)

La vocazione maggioritaria, prima con l'IDV di Di Pietro ed i radicali, adesso con SEL di Vendola, i socialisti... e Donadi&Tabacci!?!?! L'incapacità di esporsi alla caduta dell'ultimo governo Berlusconi, trascinando Monti in Parlamento a braccetto con lo stesso PDL!!! Votando contro l'art.18, contro il taglio degli stipendi dei parlamentari, pro finanziamento di 4miliardi alla loro banca MPS, pro scudo fiscale, fiscal compact e spending review, pro IMU ed acquisto F-35...

"E il rifondarolo Nichi Vendola (...non ne so niente, ho solo confermato ciò che avevano deciso Raffaele Fitto e la destra prima di me...) andare al Columbus Day e spendere tra una cosa e l'altra, col seguito, 345mila euro per quattro giorni newyorchesi mentre il suo vice dichiarava: certo la cifra mi incuriosisce, sarà il caso di verificare." (S.Rizzo/G.A.Stella)

Vendola non ne sa niente neanche della carta d'intenti che ha firmato con Bersani, Nencini, Donadi e Tabacci, vero?
Questo è il passaggio chiave:

"La prossima sarà una legislatura costituente in cui il piano nazionale e quello continentale saranno intrecciati stabilmente... Qui vive la ragione più profonda che ci spinge a cercare un terreno di collaborazione con le forze del centro liberale. Per questo i democratici e i progressisti s'impegnano a promuovere un accordo di legislatura con queste forze, sulla base della loro ispirazione costituzionale ed europeista e di una responsabilità comune di fronte al passaggio storico, unico ed eccezionale, che l'Italia e l'Europa dovranno affrontare nei prossimi anni."
Più incoerente di così... solo i suoi continui richiami all'impossibilità di accordo, già fatto, con monti/Fini/Casini!!! che delusione!!! Sente i suoi voti già altrove... :(

"La Costituzione è la norma fondativa e la carta dei valori che disegna l'architettura delle regole per tutti e dei diritti di ognuno." (O.L.Scalfaro)
" Art.3 - Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E' compito della repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."

Un complotto quindi, un gran complotto contro la partecipazione attiva del popolo alle proprie scelte politiche. Certo, come definire l'appoggio della sinistra alla mancata legge sul conflitto d'interessi? Violante più chiaro di così... non poteva spiegarcelo! :(
Una legge che ci avrebbe certamente risparmiato decenni di chiacchiere liberticide, di consigli per gli acquisti (elettorali!), di subcultura di massa, di "ristoranti pieni e le cose van benissimo ma quale crisi"...

"La madre di tutti i complotti è la mancata legge sul conflitto d'interessi, che ha permesso a Berlusconi di presentarsi in cinque elezioni con la proprietà di tre reti pubbliche... trama di regime che ha coinvolto pezzi di sinistra, a cominciare da Massimo D'Alema... l'appoggio dei rinnegati poteri forti... è stato decisivo e costante. ...le banche hanno sostenuto e garantito Berlusconi perfino quando il fatturato delle sue aziende era inferiore alla montagna di debiti. ...la Fiat...Gianni Agnelli aveva fatto da scudo, col suo prestigio, agli attacchi della stampa internazionale sull'inaffidabilità di Berlusconi candidato premier... Luca Cordero di Montezemolo lasciò che per mesi il suo nome venisse inserito da Berlusconi nella squadra dei probabili ministri. ...Confindustria... quindici anni... ola ai comizi preelettorali di Berlusconi. ...Vaticano... nel pontificato di Ratzinger... Bertone e Bagnasco... e i poteri forti rappresentati dalla mafia e dalla massoneria..." (C.Maltese)

Fortunatamente, per tutti, la spasmodica attesa del PD non è riuscita a far risorgere completamente donSilvio. Hanno atteso che Monti iniziasse il salasso, adesso son pronti... a fargli ultimare il lavoro. E continuano, imperterriti, con la stupidaggine del voto utile, utile a Silvio ed al PD... sempre uniti! ;(
La splendida legge elettorale, sostenuta dalla triade e, quindi, non cambiata malgrado le finte lamentele e gli improperi del Capo dello Stato, ci consegnerà un Parlamento composto per il 55% da chi, a livello nazionale, ha raccolto più preferenze, come partito o coalizione; questo alla Camera dei Deputati. Quindi, stando ai sondaggi, anche a quelli maggiormente livellanti il divario tra i primi partiti, Il PD, in coalizione, prenderà la maggioranza. Tutti gli altri, M5S, PDL&C., Monti&Fini&Casini, Ingroia&C., Fare..., si spartiranno, superando il 4% dei consensi nazionali, i restanti Deputati.
Al Senato la soglia di sbarramento è dell'8% su base regionale. Ciò significa che il primo partito, quello che prenderà più voti in una data regione, porterà la maggioranza di Senatori in Parlamento e lascerà la restante parte, sempre su base regionale, agli altri che han superato lo sbarramento.
Ora, in merito al voto utile: nella nostra Campania si eleggono 30 Senatori, giusto? Il primo partito (molto probabilmente il PD) ne prenderà 16, agli altri la spartizione dei 14. Ovviamente il partito con il 16% ne prenderà 2, quello con l'8% solo 1, quello con meno dell'8% proprio nulla, ecc... I voti non dati ai partiti meno quotati accrescono il numero di eletti del secondo, quello dopo il PD.
Se soltanto due partiti raggiungessero l'8% prenderebbero 16 il primo e 14 il secondo maggiormente votato.
Ed il secondo, in Campania, potrebbe essere donSilvio... auguri!!! :(((
E' complesso? Certo, qualcuno obietterà, e dove il PD arranca?
Potrebbero essere 2 o forse 3 regioni, che facciamo?
Regaliamo i voti dei grillini a Gargamella??
Quelli di Ingroia a chi fino alla fine gli ha voltato le spalle ed ha ammiccato a Monti&Fini&Casini???
Vi piace vincere facile, eh...?!? :D

"La libertà non è il paradiso / è poter fare il proprio dovere / lavorare, governare, informare, accudire, cantare / perchè la libertà è la speranza / è poter sedersi e dire stanchi: per oggi è tutto quello che sono riuscito a fare." (V.Corvino)

Queste elezioni cambieranno in bene o in male la storia del nostro Paese, ognuno dovrà fare la sua parte... "non si accettano disertori!" incita Avitabile... un solo partito può perderle: il Partito Democratico.
Tutte le colpe gli si imputeranno a ragione... io non ne godrò, ma, convintamente, non lo voterò... perché questo è il momento di urlare forte il proprio dissenso, in modo ragionato ed appassionato!

"...tutto quello che è populismo, leghismo, nazionalismo, anche l'estrema destra, o i piccoli rigurgiti di fascismo, le federazioni fasciste o i simboli, seppure diversi tra loro, anche fuori dal punto di vista storico, hanno un punto in comune. Il punto in comune è che sia il fascismo di allora... sia il berlusconismo, il qualunquismo, il leghismo, il comunione-liberalismo giussanesimo, che dir si voglia, hanno come obiettivo quello di abbattere le regole, cioè la Costituzione." (don A.Gallo)

Bei momenti quelli di Grillo in piazza, purtroppo i tantissimi dubbi e l'idea di non votarlo restano... troppo leader maximo, troppo poco presente sui territori... ho chiesto a tanti presunti votanti del M5S il nome di un candidato, una loro idea, una motivazione... zero, solo protesta contro il sistema. Niente, inoltre, in merito alla TAV, alle unioni civili, all'art.18... :(

"Quando discuti con un avversario prova a metterti nei suoi panni, lo comprenderai meglio... Ho seguito questo consiglio ma i panni dei miei avversari erano così sudici che ho concluso: è meglio essere ingiusto qualche volta che provare di nuovo questo schifo che fa svenire." (A.Gramsci)

Io preferisco, in momenti come questi, la drasticità di un ragionamento sull'impossibilità di finanziare le scuole private, la Chiesa e gli armamenti. Apprezzo l'entusiasmo e tutta la passione che bisognerà convogliare in una sola direzione, in una sana voglia di... CIVILE RIVOLUZIONE!!!

"...l'affiorare di esigenze di una nuova moralità nella conduzione della vita pubblica... costruire una nuova stagione che rappresenti il sogno degli onesti: la stagione di una Politica con la P maiuscola, che torni allo spirito costituente e che sia libera dagli interessi particolari." (A.Ingroia)



" ...perché è un uomo libero... e un uomo libero non ha padroni! " (F.Battiato)



mercoledì 23 gennaio 2013

" ...parentesi elettorale! "


...perché di parentesi trattasi, no?
Sul serio c'è chi crede che si possa governare con le premesse che in questi giorni vanno sviscerandosi?
Meglio prepararsi, meglio restare vigili... che con questi uomini e questi mezzi non si andrà molto lontano.

A.L.B.A. ed M.G.S. Impegno Sociale sono, convintamente, fuori dai giochi della Rivoluzione Civile.

Il percorso organizzativo, anche in provincia di Salerno, dell'insieme eterogeneo che provava a rappresentare una civile rivoluzione dal basso, si è reso impraticabile, ingovernabile, fumoso e deresponsabilizzante.
Ho atteso qualche giorno prima di scriverne, evitando quella spinta emozionale che mi rende fin troppo passionale, spesso impreciso battitore libero.

L'idea, parecchio complessa, si reggeva sulle aspettative di un manipolo di sognatori, pronti all'impegno,
necessariamente condiviso e costruttivo, su più fronti: locale, territorialmente rappresentativo, e nazionale,
credibilmente innovativo.
Non siamo stati capaci di canalizzare le diversità, dare forza al progetto e riproporlo (imporlo!) ai piani alti.
Sì, quei riferimenti del potere partitico, che pure ci hanno onorato della loro presenza al tavolo delle
discussioni, hanno palesemente contribuito, e continuano a farlo, alla decrescita infelice dell'intera operazione elettorale.
Ci si è mossi in più direzioni, fingendo l'orecchio attento alla base... nel mentre il teatrino della partitica
gozzovigliava al tavolo romano delle trattative per un posto in lista.
Troppo facile leggere la composizione delle liste come un articolato disegno verticistico, con una marea di vecchi partiticanti, una spruzzata di new entry ad effetto e pacchetti di riempi lista inutili... :(
L'amarezza per le belle speranze di Ingroia, eliminate nei fatti e rese chiacchiere dai modi.

Qualche esempio?
Il politico Di Nardo, tronfio di belle parole e zeppo di racconti di lotta, dove è sparito candidato?
Il suo coinquilino, in casa IDV, il giovane Guadagno (nomen omen), che attardandosi con me in stesura ed invio del suo cv pro candidatura, mi spiegava della fondamentale determinazione allo scopo ultimo, alla rappresentatività dei suoi elettori, alla forza del progetto Ingroia... ha affittato altrove, in casa Donadi&Tabacci!!! :(
L'incapacità, voluta, di intercettare seriamente i possibili sostenitori, gli elettori. La mancata apertura alla cosiddetta base (...che poi è sostanza!), ovviamente per mancanza di tempo...!? :(
Nomi di persone e loro storie mai discusse, non ragionate ma imposte, incapaci di stabilire un contatto
che solo buoni frutti avrebbe generato.

Alla fine è stata, per me, un'esperienza significativa dei tempi che viviamo, foriera di un convincimento pressante: non possiamo continuare a lasciare nelle mani di pochi, soliti noti, la responsabilità politica nella gestione della nostra cosa pubblica!
Diceva bene Hebbel, un secolo fa, "vivere vuol dire essere partigiani", "...ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare..." concordava Gramsci.

Mi spiace per i tanti che han contribuito, spero non ci si disperda in mille rivoli, che magari si riesca a tenerci tutti, idealmente, nello stesso corso... che magari si possa continuare a crescere, pungolare e contribuire fattivamente alla vera, nuova rivoluzione che verrà!
Perché verrà... statene certi! ;)