…la sensazione che storture, ingiustizie, zone d’ombra,
condizioni d’insufficiente dignità e d’insufficiente potere
non siano oltre tollerabili…
…l’ampliarsi del quadro delle speranze all’intera umanità,
la visione del diritto degli altri, anche dei più lontani,
da tutelare non meno del proprio,
…il fatto che i giovani,
sentendosi ad un punto nodale della storia,
non si riconoscano nella società in cui sono e la mettano in crisi,
del travaglio doloroso nel quale nasce una nuova umanità...
…una nuova umanità che vuole farsi… ed è un moto irresistibile,
Di contro a sconcertanti e, forse, transitorie esperienze
c’è quello che solo vale ed al quale bisogna inchinarsi,
un modo nuovo di essere nella condizione umana.
E’ l’affermazione di ogni persona, in ogni condizione sociale,
dalla scuola al lavoro, in ogni luogo del nostro Paese,
in ogni lontana e sconosciuta Regione del mondo…
…è l’emergere di una legge di solidarietà,
di gran lunga più vera e sentita
…si affaccia sulla scena del mondo
l’idea che una nuova legge, morale, senza compromessi,
abbia infine a valere e dominare la politica,
perché essa non sia ingiusta e neppure tiepida e tardiva,
ma solo ed esclusivamente… intensa, reale ed umana!".
Aldo Moro al Consiglio nazionale della DC, 21 novembre 1968