Visualizzazione post con etichetta bassolino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bassolino. Mostra tutti i post

lunedì 13 settembre 2010

" Gesta eroiche? Speriamo di no! "

E' morto un uomo! Lo hanno ucciso!! Era un eroe?
Era un'istituzione, un uomo del popolo... hanno assassinato un pezzo del nostro Stato, una comunità, la democrazia di un territorio!!!

Mi tornano alla mente ricordi sbiaditi, di adolescenza... di chiacchiere tra amici, sguardi nascosti e saluti forzati... sembra un secolo ed invece... rieccoli...

...compro il solito fumetto, dalla solita giornalaia, con la solita tranquillità... e all'improvviso degli spari, poi il silenzio... ed il caos!!! Quell'uomo era appena uscito dallo stesso negozio, aveva fatto pochi passi... lo attendevano e lo hanno freddato... all'incrocio!

...davanti al solito bar guardavamo il solito passeggio. All'incrocio un Ape Piaggio (nu'trerrote!) che solitamente girovagava tra i vari caseifici, allora parecchio presenti, per raccogliere latte, siero... un uomo vi corre intorno e prova a ripararsi, spari, urla... un uomo morto...all'incrocio!

Potrei andare avanti a ricordare tanti piccoli accadimenti, tutti vissuti con una certa "tranquillità", con una buona dose di "rassegnazione"...

CRIMINALITA'! Pronti a tutto, quando manca la politica e quando manca l'economia!!!
Perchè politica è gestire le relazioni tra gli individui, curare gli interessi della collettività senza aggredire il singolo... riuscire a far crescere l'integrazione, la cultura, l'economia.

In quell'incrocio, quello di Bellizzi, alcuni han visto una possibilità di crescita, hanno iniziato un percorso che è divenuto comunità, città, autonomia. Altri hanno sfruttato la posizione geografica, lo snodo d'interessi, hanno generato paura, conflitti, dipendenze.

L'odierna rappresentazione dei fatti non è molto lontana da quei giorni. Ogni riferimento non è casuale, soprattutto non è immaginario! Una nazione allo sbando, senza politica e senza economia, con un crescente livello di guardia in merito alla criminalità, di strada e di palazzo!

Angelo VASSALLO è morto una settimana fa... ma cosa si può fare?
Non bisogna mollare, certo... ma cioè?!? Il vicesindaco quanto potrà (...e dovrà!!!) combattere?? Chi ha l'obbligo d'intervenire in modo diretto e proporzionale all'offesa subita???

Io avrei un'idea. Bella ed imponente: eleggiamo sindaco di Pollica il "nostro" DeLuca!
La città di Salerno non disdegnerà... e sicuramente saprà scegliere un altro uomo di pari valore. Servirà a mostrare i denti e smettere di abbaiare... un gesto impossibile da confondere, chiaro... come l'avvertimento da "noi" ricevuto coi nove colpi!
Un'altra scelta? Di partito, perchè no? Il Sen.Andria, l'On.Valiante, l'On.Cuomo, l'On.Vaccaro...!? Quanti nomi potremmo fare...??? Tutti papabili, pieni d'esperienza. Potrebbero darsi alla politica con un pathos diverso, costruttivo ed istruttivo.
Tanti ex del territorio (Carpinelli o Conte?) e non: Veltroni? D'Alema? Bassolino? Franceschini?

ABBIAMO BISOGNO DI UN GESTO! Anzi... di gesta nuove!!!
Uomini di buona volontà politica, coraggio, è il momento d'impegnarsi seriamente!

martedì 16 febbraio 2010

" Regione Campania 2.0 "

...un bel pomeriggio di pioggia, lieve lieve. Mia figlia appena addormentata, mia moglie di ritorno ed io in pausa, relax!

Bisogna ricaricare le pile, rimettersi in forma, prepararsi alla spallata finale... beh, sì! Ormai donSilvio è alla frutta... speriamo non si riprenda con il nostro aiuto, del PD, di De Luca che, ogni tanto, ci prova!?! ...ma potrebbe anche risultargli utile per allargare il consenso all'altra parte della barricata. Bertolaso, ne ragionavamo tempo fa, ci aiuterà alla maniera di Taormina? Speriamo!!!

Noi, però, proviamo a farcela da soli. Con l'aiuto delle nuove leve, dei nuovi arrivi... quelli che, come me, senza tarde ideologie hanno voglia di cambiare questo paese allo sbando, fuori rotta, "spaesato".

In ogni luogo della nostra provincia sorgono presidi pro Vicienzo, la sua fama da sceriffo tuttofare facilita le adesioni... e così sia!!!
Volendo fare un pronostico io mi spingerei ad un bel 70% in provincia di Salerno, per un risultato positivo che potrebbe attestarsi al 60% regionale. Troppo?
Dipenderà da tre fattori: De Luca, donSilvio e donnAntonio... I modi del primo, la spavalderia del secondo e l'egoismo dell'ultimo. Confido nelle capacità di Velardi, spindoctor di De Luca (...e della Polverini!!!), nella stanchezza di donSilvio, acuita a mezzo attacchi interni degli alleati, nell'arrendevolezza di Bassolino.

Ma su tutto dovrà passare l'idea di gruppo. Mi riferisco alla composizione delle liste PD, ben assortite, variegate, omnicomprensive e capaci di apportare quel tot in più di speranza, di innovazione e di coraggio. Ben vengano i fortissimi serbatoi di voti dei consumati politici locali ma al servizio di un nuovo sistema di rappresentanza, con più spazio ai giovani, alle donne, alla società civile! Con un candidato così, popolarmente, tanto supportato, c'è tutto lo spazio per radicalizzare un nuovo grande momento di politica partecipata.

Fase 2 per il centro sinistra campano, punto di svolta, ricominciamo da zero, dalle fondamenta, dal basso... solo così CAMBIA L'ITALIA.

giovedì 25 giugno 2009

" ...direttamente da uno sfogo su FB "

Commento dalla bacheca: " ...ma Franceschini non doveva solo traghettare??? Che vergogna, ridicoli!!! Volete proprio che ci si allontani da questo PD?!? :((( ".

...permettetemi: seguo il PD dalla nascita, non ho ancora la tessera poichè l'incapacità regionale ha impedito ai vari circoli sul territorio di radicarsi, ho creduto che, sul serio, la spinta al rinnovamento dal basso ( insieme con lo spirito dei radicali e l'energia di DiPietro&c. ) potesse apportare quel minimo di respiro internazionale nella politichetta da due soldi che si continua a fare in Italia...
Prima le primarie a tavolino (tranne quelli veri, noi di Generazione U), poi la corsa alle candidature per le elezioni ( perse! ), poi il cambio a volo del leader, poi le comunali e le provinciali... ora tutti proiettati alle regionali del prossimo anno, soprattutto qui a Bassolinandia!!!
Insomma... tanta gente, spesso giovane, s'è data da fare, c'ha creduto, ci si è spesi... per fare cosa? Continuare a far decidere dall'alto? Riempendoci di scuse e frottole sui modi ed i tempi?
Un segretario, Franceschini, che dichiara una cosa e ne fa un'altra?
...l'insoddisfazione sui territori è a livelli altissimi!!!
Non serve neanche la Serracchiani, spedita d'urgenza in Europa... servono i fatti!
Ora basta!!! Ora la parola passa all'elettorato, in tutti i modi possibili ed immaginabili!!! Senza se e senza ma... altrimenti... il PD non ha più ragion d'esistere!
Ogni circolo voti i suoi rappresentanti, li confronti a livello provinciale e poi regionale... scelga i candidati che riportino SUL PIANETA TERRA ogni singola notizia, tutte le possibilità di scambio-crescita-confronto.
Chi ha già dato... torni alle proprie cose! Chi merita... resti in "circolo" ad apportare il nutrimento giusto, l'esperienza... ma nulla più! ...è chiaro a tutti che la politica non dovrà più essere un mestiere? Un lavoro? L'occupazione principale fonte di sostentamento?
POLITICA come IMPEGNO, per il proprio territorio, per la propria gente... apportando, ognuno, quel bagaglio culturale foriero di innovazione, cambiamento, ottiche diverse e pronte all'amalgama...
Certo "capiterà" che qualche mosca bianca possa essere così pregna, così motivata da riuscire a dare per 10 o addirittura 15 anni... ma poi... BASTA! Non è pensabile che siano sempre gli stessi, ovviamente lontani anni luce dalla realtà, a portare il fardello del "cosa è più giusto per gli altri"!!!

... e scusate lo sfogo! ;)

venerdì 15 febbraio 2008

" Si può fare! "

...un'associazione, un movimento, una corrente, qualcosa, insomma, all'interno del PD si è presentata stasera alla comunità bellizzese ed a tutto il suo buon vicinato salernitano: "A sinistra!"

Presenti all'appello PD ed iscritti a parlare: il sen.Brutti, il segretario regionale Iannuzzi, il segretario provinciale Figliulo, il presidente della provincia Villani, il consigliere regionale Russo e, l'uomo PD locale, Volpe, eletto all'assemblea nazionale.

Un inizio di campagna elettorale, tanta bella gente, buoni propositi ed un barlume di propositivismo che fa sempre tanto bene al cuore; lui sì, il cuore, veramente democratico e partecipativo, c'è sempre e si sforza di battere nel petto di chiunque...

Io da queste manifestazioni m'aspetto sempre troppo, sempre di più. E forse c'ha ragione Cristian, sono ipercritico! Ma il tempo scorre, i "partecipatori democratici" attendono con ansia il cambiamento, il rinnovamento... e sti circoli tardano a nascere, perchè?

Si fraseggia di meritocrazia, di controllo del mandato popolare, di atti concreti che determinino la svolta... e perchè non comiciare da subito?

Bassolino, da almeno 15 anni al governo regionale, cosa potrebbe raccontarci sul suo operato? Tante belle cose, ma... la spazzatura (i fatti!) è ancora lì per strada, quindi...!? Facciamo spazio a chiunque altro abbia i requisiti e l'intenzione di provarci... è tanto difficile dare un segnale così concreto? Bassolino è nel PD!!!

...continuare a parlare di Mastella, di Dini, di Casini non giova alla rinfrescata ideologica che VW vorrebbe dare al sentire istituzionale del popolo.

Pochi giovani e poche donne, come sempre... ma quando serviranno, per le liste, li troveremo, sicuro!

L'atavica incapacità di colmare il vuoto che c'è tra il cittadino elettore ed il cittadino eletto fa rabbia, lascia sempre insoddisfatti... ed a nulla servono i richiami ad Obama ed al Si può fare ...di Adinolfiana memoria.

Io credo, però, che qualche timida speranza possa esserci, sul serio.

A volte guardandomi intorno, tra quelli che dovrebbero sostenere a gran voce questo PD, scorgo tanti arrivisti, fancazzisti, squallidi politicanti con ruoli incredibili che riescono a farmi perdere il controllo... ma un sms d'un amico che mi chiede "com'è andata? Si può fare?", un email ispiratrice ed incoraggiante (grazie Romina) ed i familiari pronti a spendersi... mi fan riprendere la marcia.

"...diritta avanti tutta, questa è la rotta, questa è la direzione, questa è la decisione!"

martedì 1 gennaio 2008

" Buon anno nuovo! ...e non buttate troppa roba!? "

Stò provando a mettere un pò d'ordine tra le cose dell'anno appena trascorso... e non ci riesco!
Sono un PROIETTATO! Sempre al dopo, mai al prima... quelle poche volte che riesco a pensarmi indietro provo tanta nostalgia, tristezza, a volte rancore e spesso dolore... cosa avrei potuto... ecc...ecc...

Le cose vecchie, quelle in disuso, quelle che per spazio e per pulizia bisogna abbandonare ('a MUNNEZZ') mi mettono in agitazione, mi lasciano perplesso per svariati giorni, finchè spariscono... o le fanno sparire!?!

Purtroppo non tutti nascono spazzini, alcuni lo diventano ma... non è la stessa cosa. O'munnezzar'o è nu mestier'e assai rar'o!!!

Logicamente il problema attanaglierà parecchia gente, io ho provato ad informarmi un pò... ed ho fatto scoperte interessanti riguardo l'immondizia mondiale, europea, italiana e campana.
Non sono tutte negative, anzi...

P.S.: BASSOLINO nunn' è nu munnezzar'o! Perciò nun ce 'a pò mmai ffà!
BERLUSCONI invece...!!!