Sì, un urlo a tutti gli effetti: questo è stato il giorno delle elezioni. Nella nostra Bellizzi... e nell'Italia intera. Non vi pare?
Il 73% degli aventi diritto è andato al voto in tutta la Penisola; ricordate le paure pre-elettorali sulla prevista bassa affluenza? Invece... :D
In Campania oltre il 68%, in provincia di Salerno quasi il 72% ed a casa nostra quasi il 75%!!!
Qualcuno dirà: "...beh, con il sindaco candidato!?". No, no... ha racimolato solo il 26% dei consensi (medaglia di bronzo) contro un M5S a quasi 43%!!!
Avevamo provato a farglielo capire che fare il sindaco, il consigliere provinciale ed anche l'onorevole ci sembrava un po' troppo... ma non ci ha dato retta, ha voluto seguire l'istinto presenzialista che lo anima da ormai troppo tempo... ed eccolo lì, a ricominciare a correre già per le prossime... :(
Qualcuno dall'interno, speriamo, provi a far capire all'intera solita squadra che bisogna innovare, ricominciare a sperare, tentare di inventarsi qualcosa di finalmente trasversale, aperto e condiviso; per il bene dell'intera collettività.
Il nostro gruppo ha fatto l'impossibile!
Sostenuti da un'idea nazionale che finalmente comincia a galoppare... abbiamo dato l'anima per un progetto che speriamo porti ancora tante soddisfazioni, non solo ai livelli nazionali ma anche a quelli locali.
9 eletti, nostri portavoce in Parlamento, su 10 massimo eleggibili!!!
Ci siamo distinti per la presenza nei seggi, per il controllo attento e l'autenticità del nostro vivere le elezioni come momento di partecipazione diretta.
I circa 6mila voti, tra Camera e Senato, son stati di tantissimi cittadini volenterosi, spesso giovanissimi, contrari ad un vecchio modo di fare politichese e pronti a dichiarare da che parte stare:
con quelli che vogliono cambiare!
Adesso bisogna guardarsi negli occhi ed iniziare a camminare... percorrere uniti la strada che potrebbe portarci ad occupare il nostro territorio in modo ancora più sentito e solerte:
quale domenica al Centro Sociale? #jammbell ...non si può mancare!!!
Un ringraziamento particolare a Rocco CALENDA, Enzo FORTUNATO, me medesimo (Antonio GRANATO), Amedeo LARINI, Gianni PISANO, Sabato SICA, Ruggiero SINISCALCHI, Nunzio VARRICCHIO, Virgilio ZULLO e tanti altri meritevoli attivisti! ;)
Visualizzazione post con etichetta camera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camera. Mostra tutti i post
martedì 6 marzo 2018
martedì 27 febbraio 2018
" ...possiAmo Vincere! "
Con i fac-simile delle schede elettorali è tutto più chiaro (...almeno per noi!!!) :
POSSIAMO VINCERE! STAMPIAMO e FACCIAMO GIRARE!
Alla CAMERA: centralissimo ed inconfondibile...
POSSIAMO VINCERE! STAMPIAMO e FACCIAMO GIRARE!
Alla CAMERA: centralissimo ed inconfondibile...
Al SENATO: solo, soletto... al lato, lì in fondo!
sabato 13 gennaio 2018
" ...il 4 marzo... "
In troppi (...so' ottimista?) continuiamo a chiederci come si voterà, quale nuova legge, come si assegneranno i voti ai collegi, uninominali e plurinominali, preferenze e listini bloccati...!?!
Provo a fare un sunto, vediamo di chiarirci meglio... ;-)
Il ROSATELLUM BIS è questo nuovo sistema elettorale di tipo misto che assegnerà 232 seggi alla Camera e 116 al Senato con i collegi uninominali: quelli in cui l'eletto sarà, semplicemente, il più votato! I restanti 386 seggi alla Camera e 193 al Senato saranno, invece, assegnati proporzionalmente in collegi plurinominali: quelli in cui gli eletti saranno i candidati della lista, in ordine di presentazione, così come elencati, nei limiti dei meritati seggi assegnati secondo i voti ottenuti dalle urne.
Ogni partito deve dichiarare il capo politico della lista.
Il 3% è la soglia minima per singola lista in Parlamento. Per le coalizioni di liste è il 10% totale con almeno una al 3%.
Alla circoscrizione Estero si assegneranno, in modo proporzionale, 12 eletti Deputati e 6 Senatori.
Due le schede elettorali: Camera e Senato. Su ognuna troveremo il nome del candidato nel collegio uninominale coi contrassegni di lista o coalizioni di lista dei collegi plurinominali.
I contrassegni di lista portano a fianco i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale.
I l v o t o n o n p u ò e s s e r e d i s g i u n t o !
Chiara deve sempre essere la volontà dell'elettore: mai segno su candidato e su lista non collegata!!!
Attenzione: il segno, la X, va apposto sulla lista e/o i candidati plurinominali così da assegnare il voto al candidato uninominale di riferimento ed alla lista plurinominale. Con il segno solo sul candidato uninominale il voto va anche alla lista collegata, ripartito proporzionalmente ai voti di ciascuna lista nel caso di più liste collegate!
La nostra Campania è stata suddivisa in 3 collegi plurinominali al Senato, frazionati in 3 uninominali al primo e 4 al secondo ed al terzo, e 6 collegi plurinominali alla Camera, frazionati nelle 2 circoscrizioni in 12 uninominali alla prima (4, 4 e 4) e 10 alla seconda (3, 3 e 4).
La nostra provincia di Salerno è quindi: al Senato nel collegio plurinominale n.3 con gli uninominali n. 5 (Portici), 9 (Torre del Greco), 10 (Salerno) e 11 (Battipaglia), alla Camera nel collegio plurinominale n.3 con gli uninominali n.7 (Scafati), 8 (Salerno), 9 (Battipaglia) e 10 (Agropoli).
Il nostro collegio uninominale, quello di Battipaglia, è al Senato il n.11 (Acerno, Agropoli, Albanella, Alfano, Altavilla, Silentina, Aquara, Ascea, Atena Lucana, Auletta, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Calvanico, Camerota, Campagna, Campora, Cannalonga, Capaccio Paestum, Casal Velino, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Castiglione dei Genovesi, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Eboli, Felitto, Futani, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Gioi, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Montecorice, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Olevano sul Tusciano, Omignano, Orria, Ottati, Padula, Palomonte, Perdifumo, Perito, Pertosa, Petina, Piaggine, Pisciotta, Polla, Pollica, Pontecagnano Faiano, Postiglione, Prignano Cilento, Ricigliano, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Romagnano al Monte, Roscigno, Rutino, Sacco, Sala Consilina, Salento, Salvitelle, San Cipriano Picentino, San Giovanni a Piro, San Gregorio Magno, San Mango Piemonte, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Santa Marina, Sant'Angelo a Fasanella, Sant'Arsenio, Sanza, Sapri, Sassano, Serramezzana, Serre, Sessa Cilento, Sicignano degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Teggiano, Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, Valle dell'Angelo, Vallo della Lucania, Vibonati) ed alla Camera il n.9 (Acerno, Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Calvanico, Campagna, Capaccio Paestum, Castiglione dei Genovesi, Eboli, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Palomonte, Pontecagnano Faiano, Postiglione, San Cipriano Picentino, San Mango Piemonte, Serre, Sicignano degli Alburni).
*****
ABBASTANZA CHIARO? Dubbi, perplessità... errori???
Iscriviti a:
Post (Atom)