...sarà il doppio babbà, la freschezza del venticello che mi inebria... comunque stanotte, forse, ricomincio a scrivere... vabbuò??? ;)
...il dubbio in merito all'organizzazione dell'incontro di Civati & C. si è rivelato fondatissimo! Purtroppo anche "Pippo Pippo non lo sa ma quando passa ride tutta la città...", io qui trovai un pò di chiarezza... :(
Intanto i mondiali sono iniziati e l'Italia, malgrado i giovani ;) , mi sembra una buona squadra... attenti, però, alla Germania che, con talmente tanti singoli di alto livello, rischia di divenire uno squadrone di livello insuperabile.
Il ministro Zaia, però, preferisce non udire l'Inno di Mameli!!! :((( Speriamo che donPaolo pensi pure a lui...
La mia Bellizzi è ancora in surplace post-elettorale. Il consiglio di Stato ha ritenuto opportuno (potevano arrivarci prima!!!) far ricontare le schede inserite nelle fantomatiche buste 4C... ricordate tutto l'ambaradan? Eravamo rimasti al 4 scorso ed ora... ricatapultati al dopo estate!!!
Invece, la limitrofa Pontecagnano, si ritrova a sfigurare in nome e per conto dell'on.ass.Regionale Ernesto SICA, anche on.ass.Provinciale nonchè Sindaco della cittadina... perchè? Leggete un pò! :(
Come sempre, mai peggio di quanto potrebbe ancora fare donSilvio... ma resta l'amarezza, lo sconforto, l'allontanamento forzato dalla vera comunanza d'intenti tra politica e società civile.
Abituatici all'impossibile, vedi legge bavaglio... , tutto ci appare ormai passabile, addirittura digeribile!
Visualizzazione post con etichetta civati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta civati. Mostra tutti i post
mercoledì 16 giugno 2010
giovedì 27 maggio 2010
" ...mooolto OLTRE! "
…durante l’ultimo giro in rete, prima d’addormentarmi, trovo, quasi sempre, il motivo per restare sveglio; anche stanotte!

Giuseppe “Pippo” CIVATI, promettentissima nuova leva del Partito Democratico, un paio di mesi or sono (precisamente qui!) cominciò ad attivarsi in merito ad una nuova idea di partecipazione, propositiva ed itinerante… “Siamo in missione per conto del Paese?”, nacque “Oltre, andiamo oltre”.
Ho creduto, da subito, che potesse rappresentare quella spinta emozionale, principalmente dal basso, capace di smuovere finalmente il nostro partito: più reale, più democratico, più trasparente, più vero!
Seguendo dal web le prime mosse, Milano e poi Roma, mi lascio stuzzicare dall’idea di proporci come terza tappa, dalle nostre parti, a Salerno. Detto, fatto… Gennaro, il compagno di merenda delle ultime buone cose partitiche, organizza, prende contatto e chiude per sabato prossimo.
Purtroppo però tra il dire e il fare… spesso c’è di mezzo il malaffare! (cattivo investimento, s’intende!) Avrei desiderato invitare il fior fiore delle associazioni del territorio, quelle che con volontà, il volontariato, s’impegnano day by day per sopperire alle mancanze di una politica malamente organizzata; quei singoli individui che ancora combattano il degrado istituzionale delle varie amministrazioni locali. Avrei voluto… e invece…
Queste ultime settimane, all’interno dei palazzi della partitica, ci si da un bel da fare a causa dei congressi alle porte. Un’occasione del genere, l’evento “Andiamo OLTRE”, fa gola a tanti… soprattutto a chi ha a cuore la sua personalistica idea di partito, alla voglia di ripulirsi, alla necessità di rendersi visibile.
E’ immaginabile che “giovani” politici locali, figli di riconoscibilissimi uomini di potere, trovino il tempo (tra i loro numerosi impegni da sindaco, consigliere provinciale, ecc…) per dedicarsi ad una nuova visione delle cose? Semmai lontana anni luce da quella che così tanto gli ha donato negli ultimi decenni?
Certo, ci vuole coraggio... appunto!
A me dispiace per tutti quelli che sabato rinunceranno al lavoro (...è di domenica che in tanti riposano!!!), tralasceranno gli affetti, arriveranno convinti e… torneranno delusi.
Sì, perché non c’è spiegazione che tenga: non ci si può interrogare sul nuovo modo di guardare al futuro, traendo spunto da chi il proprio futuro, pur avendone acquisite le sorti per discendenza divina, non è riuscito ancora a guadagnarselo! :(
Possiamo solo sperare che l’apertura al confronto, in quella sede, dopo le illuminazioni di tutti quei leaders, porti una ventata di sana critica costruttiva, o distruttiva! ;)
Occasione mancata, avanti un altro…
“Non avere fretta, non perdere tempo.” (J.Saramago)

Giuseppe “Pippo” CIVATI, promettentissima nuova leva del Partito Democratico, un paio di mesi or sono (precisamente qui!) cominciò ad attivarsi in merito ad una nuova idea di partecipazione, propositiva ed itinerante… “Siamo in missione per conto del Paese?”, nacque “Oltre, andiamo oltre”.
Ho creduto, da subito, che potesse rappresentare quella spinta emozionale, principalmente dal basso, capace di smuovere finalmente il nostro partito: più reale, più democratico, più trasparente, più vero!
Seguendo dal web le prime mosse, Milano e poi Roma, mi lascio stuzzicare dall’idea di proporci come terza tappa, dalle nostre parti, a Salerno. Detto, fatto… Gennaro, il compagno di merenda delle ultime buone cose partitiche, organizza, prende contatto e chiude per sabato prossimo.
Purtroppo però tra il dire e il fare… spesso c’è di mezzo il malaffare! (cattivo investimento, s’intende!) Avrei desiderato invitare il fior fiore delle associazioni del territorio, quelle che con volontà, il volontariato, s’impegnano day by day per sopperire alle mancanze di una politica malamente organizzata; quei singoli individui che ancora combattano il degrado istituzionale delle varie amministrazioni locali. Avrei voluto… e invece…
Queste ultime settimane, all’interno dei palazzi della partitica, ci si da un bel da fare a causa dei congressi alle porte. Un’occasione del genere, l’evento “Andiamo OLTRE”, fa gola a tanti… soprattutto a chi ha a cuore la sua personalistica idea di partito, alla voglia di ripulirsi, alla necessità di rendersi visibile.
E’ immaginabile che “giovani” politici locali, figli di riconoscibilissimi uomini di potere, trovino il tempo (tra i loro numerosi impegni da sindaco, consigliere provinciale, ecc…) per dedicarsi ad una nuova visione delle cose? Semmai lontana anni luce da quella che così tanto gli ha donato negli ultimi decenni?
Certo, ci vuole coraggio... appunto!
A me dispiace per tutti quelli che sabato rinunceranno al lavoro (...è di domenica che in tanti riposano!!!), tralasceranno gli affetti, arriveranno convinti e… torneranno delusi.
Sì, perché non c’è spiegazione che tenga: non ci si può interrogare sul nuovo modo di guardare al futuro, traendo spunto da chi il proprio futuro, pur avendone acquisite le sorti per discendenza divina, non è riuscito ancora a guadagnarselo! :(
Possiamo solo sperare che l’apertura al confronto, in quella sede, dopo le illuminazioni di tutti quei leaders, porti una ventata di sana critica costruttiva, o distruttiva! ;)
Occasione mancata, avanti un altro…
“Non avere fretta, non perdere tempo.” (J.Saramago)
Iscriviti a:
Post (Atom)