...più di 5 giovani su 10 non lavorano nella nostra Campania, è un fatto!
Il giovanissimo socio di Zuchenberg scappa dagli States per evitare le tasse... :(
L'ONU immagina di bloccare la rete a livello globale... ed il M5S vince e convince gli elettori!
Il centrodestra italiano scompare (come la lucidità di Angelino...), ma riapparirà presto sotto altre mentite spoglie!!! :(
Il terzopolo era candidato? La Lega sicuramente no!
Chi si astiene non vota e vince!
Il mio ex-capopartito è contento: ha perso solo poche migliaia di voti, soprattutto al sud, ed era l'unica alternativa!
Il mio ex-pigmalione è onorevole... e speriamo bene!!! ;)
Il terremoto ed una bomba ci riportano alla cruda realtà... e quando finirà questo strano modo di vedere le cose, sempre tutte insieme, solo appena sfiorate... mai comprese, interpretate...??? :(((
***
...sarà che stamani all'asilo mancava il 50% dei bidelli ed il 100% degli insegnanti... e mia figlia ha impiegato gran parte del suo tempo con l'insegnante di religione, le elezioni ed il suo solito Lorenzo... sarà che mi ha riempito la testa di un discorso simile a questo che filmai qualche mese fa...:
Visualizzazione post con etichetta mario adinolfi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mario adinolfi. Mostra tutti i post
lunedì 21 maggio 2012
giovedì 25 giugno 2009
" ...direttamente da uno sfogo su FB "
Commento dalla bacheca: " ...ma Franceschini non doveva solo traghettare??? Che vergogna, ridicoli!!! Volete proprio che ci si allontani da questo PD?!? :((( ".
...permettetemi: seguo il PD dalla nascita, non ho ancora la tessera poichè l'incapacità regionale ha impedito ai vari circoli sul territorio di radicarsi, ho creduto che, sul serio, la spinta al rinnovamento dal basso ( insieme con lo spirito dei radicali e l'energia di DiPietro&c. ) potesse apportare quel minimo di respiro internazionale nella politichetta da due soldi che si continua a fare in Italia...
Prima le primarie a tavolino (tranne quelli veri, noi di Generazione U), poi la corsa alle candidature per le elezioni ( perse! ), poi il cambio a volo del leader, poi le comunali e le provinciali... ora tutti proiettati alle regionali del prossimo anno, soprattutto qui a Bassolinandia!!!
Insomma... tanta gente, spesso giovane, s'è data da fare, c'ha creduto, ci si è spesi... per fare cosa? Continuare a far decidere dall'alto? Riempendoci di scuse e frottole sui modi ed i tempi?
Un segretario, Franceschini, che dichiara una cosa e ne fa un'altra?
...l'insoddisfazione sui territori è a livelli altissimi!!!
Non serve neanche la Serracchiani, spedita d'urgenza in Europa... servono i fatti!
Ora basta!!! Ora la parola passa all'elettorato, in tutti i modi possibili ed immaginabili!!! Senza se e senza ma... altrimenti... il PD non ha più ragion d'esistere!
Ogni circolo voti i suoi rappresentanti, li confronti a livello provinciale e poi regionale... scelga i candidati che riportino SUL PIANETA TERRA ogni singola notizia, tutte le possibilità di scambio-crescita-confronto.
Chi ha già dato... torni alle proprie cose! Chi merita... resti in "circolo" ad apportare il nutrimento giusto, l'esperienza... ma nulla più! ...è chiaro a tutti che la politica non dovrà più essere un mestiere? Un lavoro? L'occupazione principale fonte di sostentamento?
POLITICA come IMPEGNO, per il proprio territorio, per la propria gente... apportando, ognuno, quel bagaglio culturale foriero di innovazione, cambiamento, ottiche diverse e pronte all'amalgama...
Certo "capiterà" che qualche mosca bianca possa essere così pregna, così motivata da riuscire a dare per 10 o addirittura 15 anni... ma poi... BASTA! Non è pensabile che siano sempre gli stessi, ovviamente lontani anni luce dalla realtà, a portare il fardello del "cosa è più giusto per gli altri"!!!
... e scusate lo sfogo! ;)
...permettetemi: seguo il PD dalla nascita, non ho ancora la tessera poichè l'incapacità regionale ha impedito ai vari circoli sul territorio di radicarsi, ho creduto che, sul serio, la spinta al rinnovamento dal basso ( insieme con lo spirito dei radicali e l'energia di DiPietro&c. ) potesse apportare quel minimo di respiro internazionale nella politichetta da due soldi che si continua a fare in Italia...
Prima le primarie a tavolino (tranne quelli veri, noi di Generazione U), poi la corsa alle candidature per le elezioni ( perse! ), poi il cambio a volo del leader, poi le comunali e le provinciali... ora tutti proiettati alle regionali del prossimo anno, soprattutto qui a Bassolinandia!!!
Insomma... tanta gente, spesso giovane, s'è data da fare, c'ha creduto, ci si è spesi... per fare cosa? Continuare a far decidere dall'alto? Riempendoci di scuse e frottole sui modi ed i tempi?
Un segretario, Franceschini, che dichiara una cosa e ne fa un'altra?
...l'insoddisfazione sui territori è a livelli altissimi!!!
Non serve neanche la Serracchiani, spedita d'urgenza in Europa... servono i fatti!
Ora basta!!! Ora la parola passa all'elettorato, in tutti i modi possibili ed immaginabili!!! Senza se e senza ma... altrimenti... il PD non ha più ragion d'esistere!
Ogni circolo voti i suoi rappresentanti, li confronti a livello provinciale e poi regionale... scelga i candidati che riportino SUL PIANETA TERRA ogni singola notizia, tutte le possibilità di scambio-crescita-confronto.
Chi ha già dato... torni alle proprie cose! Chi merita... resti in "circolo" ad apportare il nutrimento giusto, l'esperienza... ma nulla più! ...è chiaro a tutti che la politica non dovrà più essere un mestiere? Un lavoro? L'occupazione principale fonte di sostentamento?
POLITICA come IMPEGNO, per il proprio territorio, per la propria gente... apportando, ognuno, quel bagaglio culturale foriero di innovazione, cambiamento, ottiche diverse e pronte all'amalgama...
Certo "capiterà" che qualche mosca bianca possa essere così pregna, così motivata da riuscire a dare per 10 o addirittura 15 anni... ma poi... BASTA! Non è pensabile che siano sempre gli stessi, ovviamente lontani anni luce dalla realtà, a portare il fardello del "cosa è più giusto per gli altri"!!!
... e scusate lo sfogo! ;)
sabato 2 maggio 2009
" Mi candido, ci provo... m'impegno! "
Ieri sera la conferma definitiva! Alle prossime elezioni sarò candidato al consiglio comunale di Bellizzi con la lista CITTA' POSSIBILE.
Il mio cammino politico è iniziato giusto un paio d'anni fa: l'incontro on-line con i direttisti di Generazione U e, a seguire, l'impegno in prima persona durante le primarie del 14 ottobre 2007, quelle dell'allora costituendo Partito Democratico.
Uno splendido esempio di partecipazione dal basso, la prima vera risposta al desiderio popolare di riapparentarsi con la vera politica ed il buon governo del proprio Paese...
La nostra comunità s'appresta a vivere, come ad ogni appuntamento elettorale, trenta giorni di condivisione e di scambio.
L'attuale amministrazione sarà nuovamente al banco di prova coi cittadini. Per la quarta volta ma... nuovamente, nel segno del possibile ricambio interno e del sicuro progetto riformista che continua a guardare ad un futuro sempre più prossimo.
I tre temi principali dell'azione politica adinolfiana restano, convintamente, al centro della mia idea di sviluppo amministrativo, anche sul territorio. Merito, questione generazionale e partecipazione democratica: insindacabilmente presenti in questa mia personale esperienza nel gruppo di Città Possibile.
La capacità di aggregare e coinvolgere, la fattualità nell'azione di governo, la disponibilità totale all'ascolto, la lungimiranza nelle scelte e l'indiscutibile leadership sul territorio, fanno di questa compagine politica bellizzese un riferimento costante per chiunque immagini di confrontarsi con una sana azione sociale.
Politica è capacità d'amministrare, è muoversi per il sociale... e votare è tutto quello che possiamo fare!
Non condivido i teatrini dell'ultima ora, non apprezzo l'effimero spazio di pochi minuti nel quale spiegare e convincere in merito a chi si è e che cosa s'intederebbe fare... confido nella stima di pochi carissimi amici, nello spunto intellettuale del singolo interessato e nelle capacità familiari di sponsorizzare un prodotto autoctono e genuino.
Ben vengano, però, gli attenti osservatori. Spero seguano più da vicino tutto il cammino di propaganda elettorale che ci accingiamo a compiere.
Su questo blog, oltre a tenervi informati sui nostri movimenti, proverò a focalizzare i miei ragionamenti nell'arco di questo mese; uno spunto di riflessione ed un tentativo di avvicinamento culturale... conoscere, decidere, scegliere!
Lungi da me il calcolo delle due-trecento preferenze... almeno in questa prima competizione!!! ;))) ...ma non fatemi fare 'na brutta figura!!!
Chiedete del passato, scrutate nel presente e... proiettatevi nel futuro!!! :)
Il mio cammino politico è iniziato giusto un paio d'anni fa: l'incontro on-line con i direttisti di Generazione U e, a seguire, l'impegno in prima persona durante le primarie del 14 ottobre 2007, quelle dell'allora costituendo Partito Democratico.
Uno splendido esempio di partecipazione dal basso, la prima vera risposta al desiderio popolare di riapparentarsi con la vera politica ed il buon governo del proprio Paese...
La nostra comunità s'appresta a vivere, come ad ogni appuntamento elettorale, trenta giorni di condivisione e di scambio.
L'attuale amministrazione sarà nuovamente al banco di prova coi cittadini. Per la quarta volta ma... nuovamente, nel segno del possibile ricambio interno e del sicuro progetto riformista che continua a guardare ad un futuro sempre più prossimo.
I tre temi principali dell'azione politica adinolfiana restano, convintamente, al centro della mia idea di sviluppo amministrativo, anche sul territorio. Merito, questione generazionale e partecipazione democratica: insindacabilmente presenti in questa mia personale esperienza nel gruppo di Città Possibile.
La capacità di aggregare e coinvolgere, la fattualità nell'azione di governo, la disponibilità totale all'ascolto, la lungimiranza nelle scelte e l'indiscutibile leadership sul territorio, fanno di questa compagine politica bellizzese un riferimento costante per chiunque immagini di confrontarsi con una sana azione sociale.
Politica è capacità d'amministrare, è muoversi per il sociale... e votare è tutto quello che possiamo fare!
Non condivido i teatrini dell'ultima ora, non apprezzo l'effimero spazio di pochi minuti nel quale spiegare e convincere in merito a chi si è e che cosa s'intederebbe fare... confido nella stima di pochi carissimi amici, nello spunto intellettuale del singolo interessato e nelle capacità familiari di sponsorizzare un prodotto autoctono e genuino.
Ben vengano, però, gli attenti osservatori. Spero seguano più da vicino tutto il cammino di propaganda elettorale che ci accingiamo a compiere.
Su questo blog, oltre a tenervi informati sui nostri movimenti, proverò a focalizzare i miei ragionamenti nell'arco di questo mese; uno spunto di riflessione ed un tentativo di avvicinamento culturale... conoscere, decidere, scegliere!
Lungi da me il calcolo delle due-trecento preferenze... almeno in questa prima competizione!!! ;))) ...ma non fatemi fare 'na brutta figura!!!
Chiedete del passato, scrutate nel presente e... proiettatevi nel futuro!!! :)
mercoledì 25 febbraio 2009
" ...quale orizzonte? "
Il Partito Democratico riprova a ripartire... mamma mia e che stress!!!
Via Veltroni e spazio a Franceschini; abbastanza scontato questo passaggio del testimone, era il vice!
In parecchi hanno gridato allo scandalo per le mancate primarie, io no!
Ricordo bene le precedenti, quelle del 14 ottobre 2007, che hanno lasciato l'amaro in bocca a parecchia gente. L'incapacità d'organizzare una consultazione direttamente rappresentativa ed il modo fortemente innovativo e partecipato, han fatto a cazzotti con tutti quelli ancora speranzosi ed ottimisti. E sul serio avremmo potuto fare di meglio in pochissimi giorni?
La battaglia iniziata allora, quella di Generazione U, oggi trova nuovi sbocchi, nuovi interlocutori, nuova legittimazione.
Ricordate? Meritocrazia, questione generazionale e partecipazione democratica. Oggi, come allora, unici punti chiave per un vero ammodernamento politico nazionale.
Unire due forze, a volte distanti, come DS e Margherita non è stato facile, anzi non lo è ancora... basterebbe guardarsi intorno, sul territorio. Gli interessi in gioco riescono a svilire l'onestà intellettuale di qualsivoglia accordo iniziale.
La politica come mero strumento di potere non è concepibile, non è più attuabile. Il cittadino elettore riesce a crescere, prova a confrontarsi, rinuncia al ricatto... la politica sana l'aiuterà a non sentirsi solo, a sentirsi parte di un'idea più complessa di Stato.
Ci daremo da fare, il Partito Democratico ci sta dando la possibilità... e noi ci stiamo creando gli spazi... (...peccato che Mario stia un pò poltrendo, ultimamente!!!)
Franceschini ha tenuto un gran bel discorso, spero solo che non restino chiacchiere...!!!
Molto significativi i passaggi su laicità, alleanze e valori intoccabili. Più duro di quanto mi sarei aspettato.
Ho avuto modo di scambiare tre parole con lui durante quei quattro giorni di Cortona e dintorni. M'è parso sincero (...ma non dimentico l'impegno con Adinolfi, in merito alla possibilità di confrontarsi periodicamente tramite web, non rispettato!!! ) e seriamente indispettito alla mia: "...non deludeteci! C'è tanta gente che ci crede veramente, che è pronta a darsi da fare... e ve lo dimostra appena può!". E lui: "...e noi cosa credi che stiamo a fare?".
Resto fiducioso, devo... non saprei proprio come orizzontarmi!?
Via Veltroni e spazio a Franceschini; abbastanza scontato questo passaggio del testimone, era il vice!
In parecchi hanno gridato allo scandalo per le mancate primarie, io no!
Ricordo bene le precedenti, quelle del 14 ottobre 2007, che hanno lasciato l'amaro in bocca a parecchia gente. L'incapacità d'organizzare una consultazione direttamente rappresentativa ed il modo fortemente innovativo e partecipato, han fatto a cazzotti con tutti quelli ancora speranzosi ed ottimisti. E sul serio avremmo potuto fare di meglio in pochissimi giorni?
La battaglia iniziata allora, quella di Generazione U, oggi trova nuovi sbocchi, nuovi interlocutori, nuova legittimazione.
Ricordate? Meritocrazia, questione generazionale e partecipazione democratica. Oggi, come allora, unici punti chiave per un vero ammodernamento politico nazionale.
Unire due forze, a volte distanti, come DS e Margherita non è stato facile, anzi non lo è ancora... basterebbe guardarsi intorno, sul territorio. Gli interessi in gioco riescono a svilire l'onestà intellettuale di qualsivoglia accordo iniziale.
La politica come mero strumento di potere non è concepibile, non è più attuabile. Il cittadino elettore riesce a crescere, prova a confrontarsi, rinuncia al ricatto... la politica sana l'aiuterà a non sentirsi solo, a sentirsi parte di un'idea più complessa di Stato.
Ci daremo da fare, il Partito Democratico ci sta dando la possibilità... e noi ci stiamo creando gli spazi... (...peccato che Mario stia un pò poltrendo, ultimamente!!!)
Franceschini ha tenuto un gran bel discorso, spero solo che non restino chiacchiere...!!!
Molto significativi i passaggi su laicità, alleanze e valori intoccabili. Più duro di quanto mi sarei aspettato.
Ho avuto modo di scambiare tre parole con lui durante quei quattro giorni di Cortona e dintorni. M'è parso sincero (...ma non dimentico l'impegno con Adinolfi, in merito alla possibilità di confrontarsi periodicamente tramite web, non rispettato!!! ) e seriamente indispettito alla mia: "...non deludeteci! C'è tanta gente che ci crede veramente, che è pronta a darsi da fare... e ve lo dimostra appena può!". E lui: "...e noi cosa credi che stiamo a fare?".
Resto fiducioso, devo... non saprei proprio come orizzontarmi!?
giovedì 28 febbraio 2008
" ...verrà il giorno! "

Credo nella MERITOCRAZIA, nella QUESTIONE GENERAZIONALE e nella PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA!!!
Non mi piacciono queste elezioni avvoloavvolo, alla meno peggio, senza vera partecipazione dal basso. Meglio, molto meglio le liste civiche di Grillo...
Ho apprezzato tantissimo lo sforzo di Veltroni & C. nel tentare di svoltare, provare a colmare quell'insana mancanza di contatto con il popolo elettore... ma le primarie per la scelta dei candidati al parlamento bisognava farle, assolutamente!
Per il vero rinnovamento dovremo aspettare ancora, speranzosi che ai vari livelli locali cominci a smuoversi qualcosa... E' un invito!!!
La verve dei grillini, coi quali a volte non riesco proprio ad andare d'accordo, sicuramente mancherà a parecchi nuovi giovani politici, arruolati troppo facilmente nelle varie liste partitiche pro election-day.
martedì 20 novembre 2007
"Salerno - Roma - Salerno (l'andirivieni!)"
Una buona reunion nazionale, quella di domenica 18 a Roma.
Giusto sperare in qualche presenza geograficamente più allargata, con più interventi/commenti a seguire... comunque ho avuto il libro (la dedica non l'ho compresa a pieno… avrebbe dovuto scriverla prima? Ma lui fa le cose lì per lì, direttamente!!! ;)) e l'ho letto: utile, interessante ma non particolarmente brillante (…m'aspettavo di più!).
…poi l'intro del padrone di casa, mr.Adinolfi: “Chiariamo subito una cosa di non poca importanza: ci siamo, esistiamo e la consapevolezza è spesso più negli altri che tra di voi…”
I vari contatti, a tutti i livelli, confermano un'apertura all'idea innovatrice di cui ci facciamo promotori: MERITOCRAZIA, QUESTIONE GENERAZIONALE e PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA. Un'idea che va insinuandosi a livello nazionale, con la partecipazione di Mario nella commissione statuto e nel coordinamento nazionale, ed a livello locale, le esperienze nostre, quelle di alcune zone di Roma, delle Marche, delle battaglie lucane di Ottavio Romanelli, ecc...
I primi interventi rompi…ghiaccio sono di Tonia e del sottoscritto. La conquista dello spazio (no, non quello per gli astronauti!!!), la legittimazione del nostro movimento ed i modi coi quali proseguire. Ovviamente, in modo diretto, le belle parole e… Bob DE NIRO (?). Quindi spazio (a rieccolo!!!) alle idee nel locale, alla propositività... sforzandoci di riuscire a mettere in circolo qualsiasi iniziativa.
Altro punto, non meno importante, l’idea (la mia???) di istituzionalizzare un sito web/vetrina per le nostre idee GENERATRICI!
Beh, c'è mancato poco che non s'usasse il metodo De Niro… ;))) Nooo... credo d'aver capito il perchè della ferma reazione contraria di tanti/tutti (di Mario?): la gestione, l'innovazione ed il concetto di staticità. Meglio una rete di blog che condivida gran parte delle idee fondanti il nostro movimento; questa in sintesi la decisione finale. Riuscire a creare all'interno dei vari blog un minimo comune denominatore, riconoscibile, impattante e linkabile.
Io ho accettato l'invito (!?) e mi sto muovendo in tal senso (spero di riuscire ad avere un pò più di tempo, considerando il periodo natalizio alle porte......).
...il mezzo GENERATORE dovrà servire ad innovare nella mentalità politica, fattiva all'interno di questo nuovo partito, e 20, 30 o 40nni importante resterà lo scambio, il ricambio, l'inserimento costante delle nuove ENERGIE VITALI.
Sul finire, dopo vari interventi, la proclamazione delle cariche locali.
Ometterò di scrivere sul mancato invito a pranzo (scontiamo un precedente ammutinamento?) e sul mui mui particular alloggio Mariano! ;)
E veniamo alla questione SALERNITANA (...no, di calcio proprio no!).
Ieri sera, grazie “all’invito” dell’amico Gaetano (credo non abbia un blog al quale poter linkare, ma potrebbe facilmente riempirlo di cose fatte, vissute e pensate!), ho preso parte ad un incontro provinciale dei “giovani pro PD”.
Giusto sperare in qualche presenza geograficamente più allargata, con più interventi/commenti a seguire... comunque ho avuto il libro (la dedica non l'ho compresa a pieno… avrebbe dovuto scriverla prima? Ma lui fa le cose lì per lì, direttamente!!! ;)) e l'ho letto: utile, interessante ma non particolarmente brillante (…m'aspettavo di più!).
…poi l'intro del padrone di casa, mr.Adinolfi: “Chiariamo subito una cosa di non poca importanza: ci siamo, esistiamo e la consapevolezza è spesso più negli altri che tra di voi…”
I vari contatti, a tutti i livelli, confermano un'apertura all'idea innovatrice di cui ci facciamo promotori: MERITOCRAZIA, QUESTIONE GENERAZIONALE e PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA. Un'idea che va insinuandosi a livello nazionale, con la partecipazione di Mario nella commissione statuto e nel coordinamento nazionale, ed a livello locale, le esperienze nostre, quelle di alcune zone di Roma, delle Marche, delle battaglie lucane di Ottavio Romanelli, ecc...
I primi interventi rompi…ghiaccio sono di Tonia e del sottoscritto. La conquista dello spazio (no, non quello per gli astronauti!!!), la legittimazione del nostro movimento ed i modi coi quali proseguire. Ovviamente, in modo diretto, le belle parole e… Bob DE NIRO (?). Quindi spazio (a rieccolo!!!) alle idee nel locale, alla propositività... sforzandoci di riuscire a mettere in circolo qualsiasi iniziativa.
Altro punto, non meno importante, l’idea (la mia???) di istituzionalizzare un sito web/vetrina per le nostre idee GENERATRICI!
Beh, c'è mancato poco che non s'usasse il metodo De Niro… ;))) Nooo... credo d'aver capito il perchè della ferma reazione contraria di tanti/tutti (di Mario?): la gestione, l'innovazione ed il concetto di staticità. Meglio una rete di blog che condivida gran parte delle idee fondanti il nostro movimento; questa in sintesi la decisione finale. Riuscire a creare all'interno dei vari blog un minimo comune denominatore, riconoscibile, impattante e linkabile.
Io ho accettato l'invito (!?) e mi sto muovendo in tal senso (spero di riuscire ad avere un pò più di tempo, considerando il periodo natalizio alle porte......).
...il mezzo GENERATORE dovrà servire ad innovare nella mentalità politica, fattiva all'interno di questo nuovo partito, e 20, 30 o 40nni importante resterà lo scambio, il ricambio, l'inserimento costante delle nuove ENERGIE VITALI.
Sul finire, dopo vari interventi, la proclamazione delle cariche locali.
Ometterò di scrivere sul mancato invito a pranzo (scontiamo un precedente ammutinamento?) e sul mui mui particular alloggio Mariano! ;)
E veniamo alla questione SALERNITANA (...no, di calcio proprio no!).
Ieri sera, grazie “all’invito” dell’amico Gaetano (credo non abbia un blog al quale poter linkare, ma potrebbe facilmente riempirlo di cose fatte, vissute e pensate!), ho preso parte ad un incontro provinciale dei “giovani pro PD”.
Non conoscendo alcuno, tranne gli accompagnatori, ho ascoltato con attenzione una decina di interventi giovani ( ...non ci prendiamo in giro, diciamocelo quello che vogliamo, non possiamo mica mandare al macero anni di militanza, la democrazia cristiana dovrà restare un punto di riferimento, le ideologie partitiche vanno conservate e spesso usate, le nostre sezioni dovranno dismettere i toni del rosso? E chi ha combattuto per la libertà? Rivediamoci dopo il congresso, riparliamone tra qualche settimana o mese... etc, etc...), spesso giovanissimi (???) e militanti… Quasi stavo per tornarmene a casa… invece l'incredibile accade: un paio di quarantenni (ultra?) cominciano a parlare di PARTECIPAZIONE, CORAGGIO, MERITOCRAZIA, LIBERTA'!!! Insomma mi tirano la volata, m'accendono la miccia... piglio la parola e... con non poco imbarazzo, creo un po’ di tensione riportando alcune precedenti affermazioni che spiego "mi han fatto cadere le braccia!". Parlo un pò della nostra/mia breve esperienza DIRETTISTA, mi dilungo perchè mi sciolgo... e m'accorgo che comincio un po’ a raccogliere...
Mi fermo, l’applauso e… tronfio come un tacchino (speriamo non arrivi il giorno del ringraziamento!) me ne torno a sedere.
Autografi a parte ;))) gli ultimi interventi, i pochi dopo il mio, hanno un registro diverso... a finale l'ovvio ed il sentire comune è più tra le nostre cose che tra quelle del giovane politico navigato ed instradato… SENZA OFFESA PER NESSUNO!
S'accetta alla fine l'idea della rete pro contatto/scambio. Giro di e.mails per consentire entro sabato d'adottare e presentare all'assemblea provinciale alcuni nostri (degli intervenuti) punti programmatici.
Dai “Ma chi è chisto? Ma a ro' ne viene?" alla chiosa dell'organizzatore, sinceramente commosso "...siamo riusciti a metter insieme 40/50 giovani di tutti gli schieramenti, addirittura di GENERAZIONE U !!!" ...il passo s’è fatto!
Moo, o’veramente, SI PUO’ FARE!
sabato 27 ottobre 2007
"La costituente..."

intro: “WHAT A WONDERFUL WORLD” - una new (?!) version... “Benvenuti alla riunione d’insediamento dell’assemblea costituente del partito democratico; grazie di essere qui” ...tanto kermesse-convention, un pò n'americanata... e poi 'sto trionfo di verde... molto meglio un bell'arancio/cocozza, no?...
Sul palco il professor Prodi, piglio deciso, atletico addirittura giovanile ;) Foto, foto, foto… e “Care democratiche, cari democratici…" ...bla bla bla blà…, saluto ai presidenti (Repubblica, Senato, ecc…), inquadratura al neo-boss VW (posizionato tra D’Alema, alla sua sinistra, e Rutelli, alla sua destra) e vai con le “pietre angolari”: i cinque candidati…
Poi subito i primi richiami: “Sedetevi! …per favore sedetevi!”. Da buon prof. tiene tranquilla tutta la classe (risulterà impossibile per l'intera manifestazione) e... via con la cronistoria dei 12 anni, la mappa genetica del PD, da Andreatta a Scoppola (tutti in piedi e minuto di silenzio) alle primarie, passando per Rutelli… “L’unità è condivisione, l’unità è forza, l’unità è il PD!”; il bipolarismo, l’alternanza, l’ispirazione maggioritaria, il deficit politico e l’impopolarità del momento… “Equità, giustizia, sviluppo e fiducia!”. L’art.49 (?!?!) e “l’Italia che vogliamo!”, cosa stiamo facendo (al governo) e cosa vorremmo fare, la MERITOCRAZIA!…
La guerra di Piero (Fassino) con la standing ovation, le raccomandazioni a VW, le percentuali in assemblea (81,4% a VW …e che faccia D’Alema!!!), gli applausi e la proclamazione del segretario nazionale: U O L T E R !
…”MI FIDO DI TE” (Jovanotti: l’avevo detto io, in tempi non sospetti!!!) “…cosa sei disposto a perdere???”.
Il discorsONE di Walter Veltroni...
Molto bello, pregno, enunciato alla grande (deve averlo imparato a memoria…), tante citazioni, le bontà dell’attuale governo e le lettere di sostegno dei comuni mortali… Foto, foto, foto …strette di mano, complimenti e “MI ri-FIDO DI TE!”.
E’ il turno del sondaggista spartiacque, il sig.Comodo della IPSOS. Sciorina dati statistici sugli elettori, attenti e preparati, del PD (20/29%) e su quelli scontenti che potenzialmente potrebbero decidere di provare ‘sto PD (7/10%)… Boh???
Finalmente, l’aspettavo, il preannunciato dibattito!!! Evviva… mettiamo a tacere gli scostumati, inviti della Finocchiaro ad uscire per chiacchierare …ed in una caciara pazzesca si comincia, 7min. democraticamente per ognuno! (???)
Il lombardo (8min42sec), la lettera di Fuksas a spiegare la sua assenza (cominciamo bene!?), la piacevolissima scrittrice (3min5sec), richiami alla “classe indisciplinata” con strascico polemico del sindaco barees (6min53sec) che ci ripensa e poi ci recita una sua poesia ad hoc(!!!), tante sedie vuote, la giovane imprenditrice del veneto (6min3sec) che esordisce con “…a parte ‘sto museo qui davanti…” (dedicato ai politici vecchio stampo!?), ancora rimproveri alla platea ed è il turno di Ermete Realacci (8min52sec).
Un bel discorsetto, da Ligabue (il cantante) al sindaco del piccolo grande comune virtuoso italiano (…non è che intedesse la mia Bellizzi?), dalla lettera dell’ebanista-comunista-condannato a morte ad Al Gore… Bravo!
Il successivo dibattito (???) è per la segretaria regionale del Molise (7min11sec), ancora tra una miriade di sedie vuote… e subito dopo tocca all’outsider Gawronski (9min42sec): serio (troppo?), concreto, un po’ impacciato e con una voce robotica, da traduttore simultaneo incorporato… Comunque bravo, anche per i riferimenti alla Forleo, all’indipendenza della RAI, alla mancanza di democrazia, al bisogno di trasparenza, ai troppi privilegi, ecc… Complimenti!
Ancora brusio e… TATATA-TA’, ladies and gentlemen: Mariooooo ADINOLFIIIIIiiii!!!!!! (10min9sec)
Freschezza, presenza scenica (bella mise total black!), democrazia diretta, i “germi politici dei grillini”, il nostro “Si può fare!”, i referendum, la forza della decisione collettiva contro i MESSIA…, i blog(s?), Levi e il ROC, il pacchetto sicurezza, il mondo 2.0 e la nostra capacità dialettica… che dire? So’ di parte! ;)))
Ora l’epistemologo (3min9sec) e la democrazia delle conoscenze (!?), la Rosy Bindi (15min12sec)con la sua gratitudine, le donne, la laicità e tante altre buone cose… BRAVA! Per la forza ed anche per l’attenzione meritata di VW… Chiosa con la metafora del pellegrino…
Ignazio Marino (9min32sec - invitato a parlare!?! …non avrebbero dovuto farne richiesta?) con la questione etica, i diritti civili, le coppie di fatto, l’autodeterminazione delle scienze e la sanità pubblica.
Enrico Letta (13min9sec): la libertà dei suoi sconosciutissimi (!!!) eletti, la competizione contro la cooptazione (???) e l’insieme, l’unione delle minoranze, la sua capolista pugliese Giulia (conosciuta?), il ghiaccio coi bimbi e le cose impossibili… Mah???
Il prof.universitario (9min30sec) del “Cari compagni e care compagne, come ci faremo chiamare?”. Quello della “battaglia di primavera!”, della casa di vetro, dell’irraggiungibile Nordeuropa, delle non tessere, dei militanti e dei “troppo pochi provengono dalla società civile e troppo pochi vi ritornano!”.
Ester (7min5sec) l’ebraica di Roma, la donna, la mamma, la precaria, la nipote di un sopravvissuto all’olocausto. Sui temi della casa, dell’affitto e della vita vera, quella di tutti i giorni. I giovani ed il rinnovamento, lo stupore, il sogno e la serietà civile.
Subito dopo un’altra donna, la tostissima Sbarbati (9min50sec - un’altra invitata a dibattere!) ed i suoi repubblicani.
La sua edera a berlusconi, il modello sociale alternativo, l’unità del paese, il degrado culturale, il senso dello stato, la laicità e la scienza libera. La dignità di un popolo.
Avviandoci alla conclusione: il Patriarca (6min17sec), portavoce del terzo settore, volontariato ed impegno attivo per il paese, la giovanissima Viola (8min27sec), che pure ammira le storie di un tempo, il PC e la DC!!! :(( …ed infine l’intervento della Falcone (8min44sec), la sua storia personale, quella del fratello. Il rispetto delle regole, la legalità! I dispetti dei ministri, la deontologia dei magistrati (allusioni???), la speranza in una nuova politica ed il “Bisogna sapere anche ubbidire!” …il ragazzino che preferisce la mafia allo stato, perché almeno riesce a garantirgli un lavoro!
Insomma, prima delle conclusioni, m'era piaciuto quasi tuttabbastanza, mi pareva un discreto inizio (tenendo anche conto della mia iper criticità!) tranne che per quel dibattito mai iniziato, zero confronto e nessun incontro... poi le conclusioni del segretario nazionale :(
...
Iscriviti a:
Post (Atom)