Visualizzazione post con etichetta salerno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salerno. Mostra tutti i post

domenica 21 dicembre 2014

" GRATICOLA - M5S - provincia di Salerno "

Splendida mattinata (non solo metereologicamente) all'insegna del direttismo democratico, della partecipazione attiva e del confronto; tutto in nome e per conto del Movimento 5 Stelle.


Occasioni da ripetere, per noi interni... e pure per i tanti ancora esterni al MoVimento.
C'è in quella voglia di mostrarsi, di darsi da fare, di non mollare, di volerci provare... tutto l'ardore di cui abbisognamo in questo particolare momento storico.

Ho favorevolmente inteso alcuni interventi canuti, apprezzabilissimi per quella voglia di Resistenza che molto spesso auspico di sentire da bocche più giovani.

Fatevi un'idea, voi ancora un pò distanti, indecisi ma desiderosi di ricominciare a sperare.
Noi ci vogliamo provare!
Facciamo che ci aiutate... quantomeno a migliorare! ;)

N.B.: ...dopo 2 ore e circa 10 minuti... anche il mio intervento. 


sabato 23 febbraio 2013

" ...come spesso accade, dormo poco... penso! "

...e per aiutarmi... scruto. Due mucchietti di libri, dvd e cd... l'elenco? Eccolo:
- solo per giustizia (R.Cantone)
- gomorra (R.Saviano)
- terroni (P.Aprile)
- pd anno zero (G.Bettini)
- la casta (S.Rizzo/G.A.Stella)
- che cos'è la costituzione (O.L.Scalfaro)
- videocracy (A.Salerno)
- anestesia totale (V.Corvino)
- io non taccio (S.Massini/don A.Gallo)
- odio gli indifferenti (A.Gramsci)
- io so (A.Ingroia)

...in questi ultimi giorni, preelettorali, li ho letti, riletti e spilucchiati.
Mi piace prendere spunto, principalmente quando son confuso. Quando, come in questa tornata elettorale, preferirei soprassedere, attendere un momento migliore, esprimermi al meglio... in una diversa occasione.
Ma, tant'è! Non scegliamo di venire al mondo, almeno proviamo a decidere come restarci... :)

"...pur con tutto il mio senso del dovere e la passione per il mio lavoro, non ho mai attribuito alla giustizia un valore e una funzione assoluti, non l'ho mai vista come correttivo sufficiente ai mali del nostro mondo." (R.Cantone)

Cosa mi aspetto dal buon politico, dal servitore del popolo? Chi è che può rappresentarmi al meglio, alla meno peggio? Quali i valori imprescindibili?

"...come se l'esistenza stessa, il cibo che mangi, le labbra che baci, la musica che ascolti, le pagine che leggi non riuscissero a concederti il senso della vita, ma solo quello della sopravvivenza. E così conoscere non è più una traccia di impegno morale. Sapere, capire diviene una necessità. L'unica possibile per considerarsi ancora uomini degni di respirare." (R.Saviano)

Mi soddisfa stare dentro le cose, nei fatti, discutere e tentare di apportare miglioramenti.
Al sole del sud ci si scalda presto, a volte ci si infiamma pure... e siam sempre pronti a raffreddarci col più opportuno dei pretesti.

"...cresce, si svuota, continua a crescere ma, invece di morire restando uno, si scinde in più individui..., i quali riavviano il ciclo, entro certi limiti di tempo e di spazio." (P.Aprile) 

Conosco il PD, parecchio dal di dentro. Ho contribuito a crearlo, ad inventarlo. C'ho creduto, molto... troppo! Mi ha deluso, mi ha mostrato l'anima vera, quella del finto perbenismo, dell'affarismo, del potere, del gioco a rincorrersi per poi riscappare... :(

 "Finalmente, nell'atto di nascita del PD, ammettiamo che ingiustizie e corporativismi che pesano così tanto nella società italiana sono figlie anche di errori nostri e di un nostro modo d'essere che, soprattutto nel mezzogiorno, ma non solo, va radicalmente cambiato. In sostanza, seppur siamo, in alcuni frangenti, capaci di una gestione rigorosa delle risorse pubbliche, anche noi abbiamo diffusamente accettato e praticato un rapporto distorto tra la società e il sistema politico; producendo anche le tante storture interne di cui soffriamo: un partito apparatizio non pienamente democratico, dominato dalla forza delle lobby. Il bellissimo discorso di Veltroni al Lingotto affrontava il tema direttamente e metteva in discussione anche noi. E' per questo che la nascita del PD mobilitò e accese una nuova speranza in milioni di persone. Per questo e per alcune altre opzioni che poi sono state messe in discussione nel corso della sua vita." (G.Bettini)

La vocazione maggioritaria, prima con l'IDV di Di Pietro ed i radicali, adesso con SEL di Vendola, i socialisti... e Donadi&Tabacci!?!?! L'incapacità di esporsi alla caduta dell'ultimo governo Berlusconi, trascinando Monti in Parlamento a braccetto con lo stesso PDL!!! Votando contro l'art.18, contro il taglio degli stipendi dei parlamentari, pro finanziamento di 4miliardi alla loro banca MPS, pro scudo fiscale, fiscal compact e spending review, pro IMU ed acquisto F-35...

"E il rifondarolo Nichi Vendola (...non ne so niente, ho solo confermato ciò che avevano deciso Raffaele Fitto e la destra prima di me...) andare al Columbus Day e spendere tra una cosa e l'altra, col seguito, 345mila euro per quattro giorni newyorchesi mentre il suo vice dichiarava: certo la cifra mi incuriosisce, sarà il caso di verificare." (S.Rizzo/G.A.Stella)

Vendola non ne sa niente neanche della carta d'intenti che ha firmato con Bersani, Nencini, Donadi e Tabacci, vero?
Questo è il passaggio chiave:

"La prossima sarà una legislatura costituente in cui il piano nazionale e quello continentale saranno intrecciati stabilmente... Qui vive la ragione più profonda che ci spinge a cercare un terreno di collaborazione con le forze del centro liberale. Per questo i democratici e i progressisti s'impegnano a promuovere un accordo di legislatura con queste forze, sulla base della loro ispirazione costituzionale ed europeista e di una responsabilità comune di fronte al passaggio storico, unico ed eccezionale, che l'Italia e l'Europa dovranno affrontare nei prossimi anni."
Più incoerente di così... solo i suoi continui richiami all'impossibilità di accordo, già fatto, con monti/Fini/Casini!!! che delusione!!! Sente i suoi voti già altrove... :(

"La Costituzione è la norma fondativa e la carta dei valori che disegna l'architettura delle regole per tutti e dei diritti di ognuno." (O.L.Scalfaro)
" Art.3 - Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E' compito della repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."

Un complotto quindi, un gran complotto contro la partecipazione attiva del popolo alle proprie scelte politiche. Certo, come definire l'appoggio della sinistra alla mancata legge sul conflitto d'interessi? Violante più chiaro di così... non poteva spiegarcelo! :(
Una legge che ci avrebbe certamente risparmiato decenni di chiacchiere liberticide, di consigli per gli acquisti (elettorali!), di subcultura di massa, di "ristoranti pieni e le cose van benissimo ma quale crisi"...

"La madre di tutti i complotti è la mancata legge sul conflitto d'interessi, che ha permesso a Berlusconi di presentarsi in cinque elezioni con la proprietà di tre reti pubbliche... trama di regime che ha coinvolto pezzi di sinistra, a cominciare da Massimo D'Alema... l'appoggio dei rinnegati poteri forti... è stato decisivo e costante. ...le banche hanno sostenuto e garantito Berlusconi perfino quando il fatturato delle sue aziende era inferiore alla montagna di debiti. ...la Fiat...Gianni Agnelli aveva fatto da scudo, col suo prestigio, agli attacchi della stampa internazionale sull'inaffidabilità di Berlusconi candidato premier... Luca Cordero di Montezemolo lasciò che per mesi il suo nome venisse inserito da Berlusconi nella squadra dei probabili ministri. ...Confindustria... quindici anni... ola ai comizi preelettorali di Berlusconi. ...Vaticano... nel pontificato di Ratzinger... Bertone e Bagnasco... e i poteri forti rappresentati dalla mafia e dalla massoneria..." (C.Maltese)

Fortunatamente, per tutti, la spasmodica attesa del PD non è riuscita a far risorgere completamente donSilvio. Hanno atteso che Monti iniziasse il salasso, adesso son pronti... a fargli ultimare il lavoro. E continuano, imperterriti, con la stupidaggine del voto utile, utile a Silvio ed al PD... sempre uniti! ;(
La splendida legge elettorale, sostenuta dalla triade e, quindi, non cambiata malgrado le finte lamentele e gli improperi del Capo dello Stato, ci consegnerà un Parlamento composto per il 55% da chi, a livello nazionale, ha raccolto più preferenze, come partito o coalizione; questo alla Camera dei Deputati. Quindi, stando ai sondaggi, anche a quelli maggiormente livellanti il divario tra i primi partiti, Il PD, in coalizione, prenderà la maggioranza. Tutti gli altri, M5S, PDL&C., Monti&Fini&Casini, Ingroia&C., Fare..., si spartiranno, superando il 4% dei consensi nazionali, i restanti Deputati.
Al Senato la soglia di sbarramento è dell'8% su base regionale. Ciò significa che il primo partito, quello che prenderà più voti in una data regione, porterà la maggioranza di Senatori in Parlamento e lascerà la restante parte, sempre su base regionale, agli altri che han superato lo sbarramento.
Ora, in merito al voto utile: nella nostra Campania si eleggono 30 Senatori, giusto? Il primo partito (molto probabilmente il PD) ne prenderà 16, agli altri la spartizione dei 14. Ovviamente il partito con il 16% ne prenderà 2, quello con l'8% solo 1, quello con meno dell'8% proprio nulla, ecc... I voti non dati ai partiti meno quotati accrescono il numero di eletti del secondo, quello dopo il PD.
Se soltanto due partiti raggiungessero l'8% prenderebbero 16 il primo e 14 il secondo maggiormente votato.
Ed il secondo, in Campania, potrebbe essere donSilvio... auguri!!! :(((
E' complesso? Certo, qualcuno obietterà, e dove il PD arranca?
Potrebbero essere 2 o forse 3 regioni, che facciamo?
Regaliamo i voti dei grillini a Gargamella??
Quelli di Ingroia a chi fino alla fine gli ha voltato le spalle ed ha ammiccato a Monti&Fini&Casini???
Vi piace vincere facile, eh...?!? :D

"La libertà non è il paradiso / è poter fare il proprio dovere / lavorare, governare, informare, accudire, cantare / perchè la libertà è la speranza / è poter sedersi e dire stanchi: per oggi è tutto quello che sono riuscito a fare." (V.Corvino)

Queste elezioni cambieranno in bene o in male la storia del nostro Paese, ognuno dovrà fare la sua parte... "non si accettano disertori!" incita Avitabile... un solo partito può perderle: il Partito Democratico.
Tutte le colpe gli si imputeranno a ragione... io non ne godrò, ma, convintamente, non lo voterò... perché questo è il momento di urlare forte il proprio dissenso, in modo ragionato ed appassionato!

"...tutto quello che è populismo, leghismo, nazionalismo, anche l'estrema destra, o i piccoli rigurgiti di fascismo, le federazioni fasciste o i simboli, seppure diversi tra loro, anche fuori dal punto di vista storico, hanno un punto in comune. Il punto in comune è che sia il fascismo di allora... sia il berlusconismo, il qualunquismo, il leghismo, il comunione-liberalismo giussanesimo, che dir si voglia, hanno come obiettivo quello di abbattere le regole, cioè la Costituzione." (don A.Gallo)

Bei momenti quelli di Grillo in piazza, purtroppo i tantissimi dubbi e l'idea di non votarlo restano... troppo leader maximo, troppo poco presente sui territori... ho chiesto a tanti presunti votanti del M5S il nome di un candidato, una loro idea, una motivazione... zero, solo protesta contro il sistema. Niente, inoltre, in merito alla TAV, alle unioni civili, all'art.18... :(

"Quando discuti con un avversario prova a metterti nei suoi panni, lo comprenderai meglio... Ho seguito questo consiglio ma i panni dei miei avversari erano così sudici che ho concluso: è meglio essere ingiusto qualche volta che provare di nuovo questo schifo che fa svenire." (A.Gramsci)

Io preferisco, in momenti come questi, la drasticità di un ragionamento sull'impossibilità di finanziare le scuole private, la Chiesa e gli armamenti. Apprezzo l'entusiasmo e tutta la passione che bisognerà convogliare in una sola direzione, in una sana voglia di... CIVILE RIVOLUZIONE!!!

"...l'affiorare di esigenze di una nuova moralità nella conduzione della vita pubblica... costruire una nuova stagione che rappresenti il sogno degli onesti: la stagione di una Politica con la P maiuscola, che torni allo spirito costituente e che sia libera dagli interessi particolari." (A.Ingroia)



" ...perché è un uomo libero... e un uomo libero non ha padroni! " (F.Battiato)



mercoledì 23 gennaio 2013

" ...parentesi elettorale! "


...perché di parentesi trattasi, no?
Sul serio c'è chi crede che si possa governare con le premesse che in questi giorni vanno sviscerandosi?
Meglio prepararsi, meglio restare vigili... che con questi uomini e questi mezzi non si andrà molto lontano.

A.L.B.A. ed M.G.S. Impegno Sociale sono, convintamente, fuori dai giochi della Rivoluzione Civile.

Il percorso organizzativo, anche in provincia di Salerno, dell'insieme eterogeneo che provava a rappresentare una civile rivoluzione dal basso, si è reso impraticabile, ingovernabile, fumoso e deresponsabilizzante.
Ho atteso qualche giorno prima di scriverne, evitando quella spinta emozionale che mi rende fin troppo passionale, spesso impreciso battitore libero.

L'idea, parecchio complessa, si reggeva sulle aspettative di un manipolo di sognatori, pronti all'impegno,
necessariamente condiviso e costruttivo, su più fronti: locale, territorialmente rappresentativo, e nazionale,
credibilmente innovativo.
Non siamo stati capaci di canalizzare le diversità, dare forza al progetto e riproporlo (imporlo!) ai piani alti.
Sì, quei riferimenti del potere partitico, che pure ci hanno onorato della loro presenza al tavolo delle
discussioni, hanno palesemente contribuito, e continuano a farlo, alla decrescita infelice dell'intera operazione elettorale.
Ci si è mossi in più direzioni, fingendo l'orecchio attento alla base... nel mentre il teatrino della partitica
gozzovigliava al tavolo romano delle trattative per un posto in lista.
Troppo facile leggere la composizione delle liste come un articolato disegno verticistico, con una marea di vecchi partiticanti, una spruzzata di new entry ad effetto e pacchetti di riempi lista inutili... :(
L'amarezza per le belle speranze di Ingroia, eliminate nei fatti e rese chiacchiere dai modi.

Qualche esempio?
Il politico Di Nardo, tronfio di belle parole e zeppo di racconti di lotta, dove è sparito candidato?
Il suo coinquilino, in casa IDV, il giovane Guadagno (nomen omen), che attardandosi con me in stesura ed invio del suo cv pro candidatura, mi spiegava della fondamentale determinazione allo scopo ultimo, alla rappresentatività dei suoi elettori, alla forza del progetto Ingroia... ha affittato altrove, in casa Donadi&Tabacci!!! :(
L'incapacità, voluta, di intercettare seriamente i possibili sostenitori, gli elettori. La mancata apertura alla cosiddetta base (...che poi è sostanza!), ovviamente per mancanza di tempo...!? :(
Nomi di persone e loro storie mai discusse, non ragionate ma imposte, incapaci di stabilire un contatto
che solo buoni frutti avrebbe generato.

Alla fine è stata, per me, un'esperienza significativa dei tempi che viviamo, foriera di un convincimento pressante: non possiamo continuare a lasciare nelle mani di pochi, soliti noti, la responsabilità politica nella gestione della nostra cosa pubblica!
Diceva bene Hebbel, un secolo fa, "vivere vuol dire essere partigiani", "...ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare..." concordava Gramsci.

Mi spiace per i tanti che han contribuito, spero non ci si disperda in mille rivoli, che magari si riesca a tenerci tutti, idealmente, nello stesso corso... che magari si possa continuare a crescere, pungolare e contribuire fattivamente alla vera, nuova rivoluzione che verrà!
Perché verrà... statene certi! ;)

giovedì 20 settembre 2012

" De Magistris a Salerno con M.G.S. Impegno Sociale "

...questo l'intervento iniziale di De Magistris all'evento "Partiti e Movimenti: quale rapporto a Sinistra", organizzato dal Movimento Giovanile Salernitano "Impegno Sociale":




giovedì 17 marzo 2011

" ...scoramento!!! "

Mi ritrovo a militare in un partito, il PD, che non riesce a crescere perchè ha paura di morire... soffre di personalità incredibilmente fuori tempo, di idee confuse e d'incapacità rivoluzionaria.
Oggi che tanto potremmo fare, a tutti i livelli, con tutte le risorse disponibili, con mezzi e con persone, ci riesce appena di evitare un simbolo, il nostro, dalle competizioni importanti... e, conseguentemente, impantanarci con un uomo politico che di rivoluzionario ha ben poco, anzi...

...mi viene di pensare ad un uomo di sinistra, che non ho conosciuto ma che continuo ad apprezzare...



...e poi casco nella rete... sprofondando in "...grandi dirigenti, la moralità, Enrico Berlinguer... Moriamo! Voliamo alto ma... moriamo..."



:(

venerdì 23 luglio 2010

" Ecce Homo "

Landolfi, dicevamo, è il nuovo "responsabile" provinciale del Partito Democratico; chiamatelo pure segretario, coordinatore... l'importante è che prenda in carico tutte le responsabilità di questo partito, ormai, alla canna del gas!!!
Il "caro" Figliulo, nel farsi da parte, s'è parecchio battuto il petto, peccato che c'è costato proprio tanto perseverare con gli errori... ma tant'è! Il miglior (!!!) sito web PD, quello provincia di SA, uno dei lasciti irrinunciabili... un continuo osannare DeLuca (...ma è ancora PD!?) ed un innegabile capacità di stare al passo coi tempi, biblici, del partito... (Pubblicheranno in merito al congresso già conclusosi? Sui due candidati?? Ed in merito alle cariche regionali???) ...mah!? :(

Adesso però c'è Nicola, il prescelto (...da chi???) che metterà in riga tutti gli sbandati, chi ha votato Vieri Galli (...chiiii???) e pure quel 30% che non ha votato, per scelta o perchè non sapeva d'essere iscritto!!! :((

Nell'intervento all'assemblea di consacrazione, l'ormai nostro, ha letto un sermone d'altri tempi... privo di pathos e senza quella capacità dialettica che avrei preferito smuovesse un minimo gli astanti. Ho pensato: "Ecco perchè non s'era messo in mostra prima!? Mannaggia... un'altra occasione sprecata!!!". Addirittura i MI-TI-GRE-CI!!! Azz... pure l'apertura al popolo delle P.IVA, coi congressi alle 18.00 nei feriali!!! E quel tocco di gossip, non deleterio, riguardo personaggioni del calibro di Sica e Cariello. :(((

Ma, ad un tratto, l'accennato movimento degli arti superiori mi ha ridato fiducia... è vivo, esiste! ;)

L'ultima, più consistente, parte del discorso (...perchè non pubblicarlo?) è iniziata con l'idea di partito circolo-centrico... finalmente!!! Enti locali coordinati, provincia e regione all'unisono pro PD. Servizi alla comunità d'appartenenza, da parte di tutti gli eletti ad ogni livello.
Sanità, ambiente, sviluppo, agricoltura, unità... territori e democrazia, condivisione e confronto! Che vuoi di più? La Lucania? No, meglio il Cilento!!!
Attività in grado di rinsaldare il territorio al partito, un legame ormai smarrito che necessariamente bisognerà ricercare, vero Nicò? Ho udito di apertura, responsabilità, volontà di spostare l'attenzione dal potere alle cose!!! Magari!!! ;))

La splendida ovazione per l'esempio dei giudici Falcone e Borsellino, l'accenno a tuo padre (...forse poco compreso e quindi non sottolineato...) e le quasi citazioni DeLuchiane (Erri e non Vicienz!) han, poi, chiosato bene l'intervento.

Fiducioso, in attesa della tua venuta... (...nei fatti!!!) ;)))

mercoledì 14 luglio 2010

" ...meglio non votare, meglio partecipare! "

Un Congresso che, ancora una volta, a Salerno si consuma su posizioni contrapposte con due candidati, con una sostanziale divisione del partito e lo smarrimento di migliaia di militanti.

Avevamo auspicato una linea unitaria ed un dibattito interno teso a guardare una nuova stagione politica. Prendiamo purtroppo atto che, sin qui, l'auspicio da noi avanzato non ha trovato un' adeguata concretizzazione.
Naturalmente non rinunceremo a lavorare per l'unita del partito, alimentando e finalizzando il dibattito interno a questa prospettiva.

Respingiamo, contestualmente, la deriva correntizia ed opportunista che, spesso, si cristallizza in posizioni di rendite individuali; per tali ragioni, il 15 ed il 16 luglio, ci asterremo dal partecipare al voto!

Ci auguriamo che il nuovo Segretario eletto faccia sua la necessità e la priorità di ricostruire l'unità interna.

A fronte della difficoltà dello scontro politico in atto e della crisi economica devastante, che colpisce milioni di cittadini, è necessario costruire una forza politica in grado di parlare a questi, alle loro speranze e alle loro lotte. Continuiamo ad assistere, invece, ad una logica che alimenta divisioni; nell'unico intento di patteggiare quote di futura rappresentanza, rischiamo di ritrovarci con una rappresentanza senza popolo, svuotata di qualunque prospettiva politica e di governo per questo nostro Partito Democratico.


i promotori: Palmiro CORNETTA, Franco TAVELLA, Mimmo VOLPE, Antonio ZITO

mercoledì 23 giugno 2010

" Al congresso! "

E' on-line il regolamento del congresso provinciale del Partito Democratico salernitano, il MIO partito!
Mi chiedevo se non fosse il caso di provare a farci sentire!? Noi, certo... mica io da solo!?
Negli ultimi (che poi sono i primi...) tre anni di attivismo politico ho incontrato parecchi individui capaci e motivati, pronti a radicare un nuovo modo di fare, di partecipare alle cose di partito. Il loro blocco mentale? Lasciarsi portare dal mood sempreverde dello stare al fianco di un leader. Sacrificando gran parte delle proprie capacità alla rincorsa di chissà quale remunerazione futura; depotenziando la possibile crescita di un nuovo gruppo dirigente, maggiormente capace di ancorarsi alle reali esigenze della stragrande maggioranza degli aderenti al partito.

Insomma: CORAGGIO!
"E ci sono sempre le stesse facce di bastardi mafiosi nelle fotografie, sicuri di continuare a usare l'Italia come terreno di pastura finchè campano. Mi verrebbe solo voglia di sparargli, se non fosse che quelli che lo fanno hanno in mente un mondo ancora peggiore di questo.
Può darsi che qualunque paese sia meschino e vile e immobile e vecchio quanto il nostro se lo vedi davvero dal di dentro, ma il fatto è che qui non riesco a fare a meno di accorgermene" (Guido LAREMI)

giovedì 27 maggio 2010

" ...mooolto OLTRE! "

…durante l’ultimo giro in rete, prima d’addormentarmi, trovo, quasi sempre, il motivo per restare sveglio; anche stanotte!



Giuseppe “Pippo” CIVATI, promettentissima nuova leva del Partito Democratico, un paio di mesi or sono (precisamente qui!) cominciò ad attivarsi in merito ad una nuova idea di partecipazione, propositiva ed itinerante… “Siamo in missione per conto del Paese?”, nacque “Oltre, andiamo oltre”.

Ho creduto, da subito, che potesse rappresentare quella spinta emozionale, principalmente dal basso, capace di smuovere finalmente il nostro partito: più reale, più democratico, più trasparente, più vero!

Seguendo dal web le prime mosse, Milano e poi Roma, mi lascio stuzzicare dall’idea di proporci come terza tappa, dalle nostre parti, a Salerno. Detto, fatto… Gennaro, il compagno di merenda delle ultime buone cose partitiche, organizza, prende contatto e chiude per sabato prossimo.

Purtroppo però tra il dire e il fare… spesso c’è di mezzo il malaffare! (cattivo investimento, s’intende!) Avrei desiderato invitare il fior fiore delle associazioni del territorio, quelle che con volontà, il volontariato, s’impegnano day by day per sopperire alle mancanze di una politica malamente organizzata; quei singoli individui che ancora combattano il degrado istituzionale delle varie amministrazioni locali. Avrei voluto… e invece…

Queste ultime settimane, all’interno dei palazzi della partitica, ci si da un bel da fare a causa dei congressi alle porte. Un’occasione del genere, l’evento “Andiamo OLTRE”, fa gola a tanti… soprattutto a chi ha a cuore la sua personalistica idea di partito, alla voglia di ripulirsi, alla necessità di rendersi visibile.

E’ immaginabile che “giovani” politici locali, figli di riconoscibilissimi uomini di potere, trovino il tempo (tra i loro numerosi impegni da sindaco, consigliere provinciale, ecc…) per dedicarsi ad una nuova visione delle cose? Semmai lontana anni luce da quella che così tanto gli ha donato negli ultimi decenni?
Certo, ci vuole coraggio... appunto!

A me dispiace per tutti quelli che sabato rinunceranno al lavoro (...è di domenica che in tanti riposano!!!), tralasceranno gli affetti, arriveranno convinti e… torneranno delusi.
Sì, perché non c’è spiegazione che tenga: non ci si può interrogare sul nuovo modo di guardare al futuro, traendo spunto da chi il proprio futuro, pur avendone acquisite le sorti per discendenza divina, non è riuscito ancora a guadagnarselo! :(

Possiamo solo sperare che l’apertura al confronto, in quella sede, dopo le illuminazioni di tutti quei leaders, porti una ventata di sana critica costruttiva, o distruttiva! ;)

Occasione mancata, avanti un altro…
“Non avere fretta, non perdere tempo.” (J.Saramago)

domenica 25 aprile 2010

" ...andate lì, o giovani, col pensiero... " (Calamandrei)

Dopo la chiavica di manifesto che ha "invaso" Salerno in questi giorni... abbiamo proprio bisogno di un nuovo sbarco, uno "sbarco" di immigrati!!!
Beh, con la crisi mondiale, non possiamo certo auspicare di meglio; gli immigrati (nella più attuale accezione del termine) conoscono bene il valore della libertà, della giustizia, della dignità... così bene da cercarlo lontano dalle proprie cose, rischiando "...di morire da uomini per vivere da uomini...", parafrasando Calamandrei.

Il Tenente Colonnello CIRIELLI Edmondo, una torre e due stelle sulla divisa dell'Arma dei Carabinieri, dovrebbe far presto ritorno nell'esercito di Sua Maestà la Repubblica Italiana. Ha probabilmente vissuto poco in caserma; sicuramente ha indossato più la divisa da politico che quella da militare... saprebbe cosa significa servire la propria nazione, il proprio Paese.
Un uomo dello Stato dovrebbe prestare parecchia attenzione ai concetti che esprime, più alto è il grado, l'incarico, le competenze, maggiore è la responsabilità!
Ma mi rendo ben conto che tra incarichi parlamentari ed incarichi provinciali...!!! :(
Allora mi sforzo di comprendere un ordine di scuderia che, mai come in questi giorni, sembra difficilissimo da seguire (vedi post precedente)... ma ORDINE SBAGLIATO NON SI ESEGUE!
Altre faccende dovrebbero tenerlo più impegnato: l'insurrezione di Scafati fece da prologo alla liberazione di Salerno nel '44, la Salerno che divenne capitale d'Italia col successivo primo governo di Unità Nazionale. Chissà cosa gli ricorderà!? ;)

Comunque, tornando alle sentite ricorrenze, è nuovamente "...giunta l'ora di resistere ...l'ora di essere uomini...", così chioserebbe Calamandrei.

P.S.: ...divertitevi con il dopo manifesto (22 aprile): il 23 ed oggi, il 25!!!

venerdì 2 aprile 2010

" Mezzo pieno?! :( "

...almeno, in un cimitero di voti ignoti, qualcosa siamo riusciti a fare: PICA e PETRONE sono risultati i primi eletti del Partito Democratico in provincia di Salerno.

Li terremo d'occhio...


mercoledì 2 luglio 2008

" Vooolare o o o oh! "

Penso che un sogno così... eccetera eccetera.

L'Aeroporto "Salerno - Costa d'Amalfi" ormai è cosa fatta!
Tra qualche giorno saranno operative le tratte per Milano (due al giorno) e per Barcellona (due a settimana), vi pare poco? Ma è solo l'inizio!

Una piccola cittadina, la nostra, che in pochissimo tempo è riuscita a proiettarsi verso un futuro radiosissimo. E sì perchè la vicinanza alla costiera amalfitana ed alla, ancora troppo poco nota, costiera cilentana, a Paestum ed a tutto il validissimo entroterra del Cilento e del Vallo di Diano, ci propone come possibili interlocutori privilegiati dei prossimi vacanzieri alla ricerca del bello, del buono e del sano.
Un plauso a chi in questi anni si è dato da fare, sobbarcandosi spesso la mancanza di fiducia di parecchi increduli...
Ora toccherà al comprensorio in toto, riuscire a creare un indotto capace, pronto alla ricettività, all'indirizzo, all'accompagnamento e chi più ne ha...

Tempo fa girava voce dell'istuto alberghiero proprio a Bellizzi, come nostro primo istituto superiore: magari!!! Un bel tandem, no?

...mia figlia potrà salutare i turisti con la manina, affacciandosi dalla finestra. Abito a 500metri in linea d'aria dalla pista dell'aeroporto e non ho palazzoni a sbarrarmi la vista, speriamo non mi fischino troppo le orecchie!?!

giovedì 3 aprile 2008

" Walter VELTRONI domani a Salerno "


...da Bellizzi alle 16.30 partirà un bus gratuito per Piazza Portanova a Salerno.

Bella l'idea di portare le proposte e i progetti del PD in tutte le province d'Italia, incontrare i cittadini nei luoghi in cui vivono e lavorano.

***

...è previsto anche un incontro con gli sfortunati lavoratori della Ideal Clima di Salerno, una S.p.A. di Brescia con uno stabilimento locale di 66mila mq ed oltre 300 operai.
Grazie all'interessamento della politica locale alcuni operai proveranno a far sentire la propria voce. Tra questi l'amico Peppe ( ...uno dei nostri di GENERAZIONE U ):

" Brutta storia questa! La storia di sempre, quella di un'azienda che, in barba alle sacrosante regole del mercato, tradisce l'impegno dei propri lavoratori per errate(?) logiche di profitto.
La crisi ha inizio nel 2002 (...dicono!) con l'accettazione di una commessa per la multinazionale ROCA; sopperire a 4 settimane annue di cassa integrazione ed evitare 100 licenziamenti.
Turnazioni incredibili, orari massacranti, meno pause e più velocità. Tutto per un milione e mezzo di termosifoni l'anno, per cinque anni, a marchio ROCA; nuovi modelli di radiatori che necessitarono una seria trasformazione dei nostri impianti ormai obsoleti.
Nonostante tutto la cassa integrazione arrivò per parecchi... riuscimmo, con una scrupolosa manutenzione e tanti sacrifici, a produrre anche i nostri radiatori oltre a quelli nuovi!
Purtroppo però il conto terzi non ha giovato ai fini della concorrenza. Zero prodotti nuovi a marchio Ideal Clima, zero nuovi mercati e... la chiusura dello stabilimento salernitano con la successiva delocalizzazione asiatica della produzione.
Nello stabilimento bresciano, intanto, si dismetteva la fonderia e si riconvertiva la produzione pro nuovi termoarredi in acciaio.
Se penso a tutte quelle volte che la nostra produzione, ancora grezza, veniva spedita a Brescia per evitare la loro cassa integrazione... neanche un minimo di solidarietà, oggi, riceviamo in contropartita!!!
Nel 2006 il mercato è fermo (?), il radiatore non tira più (?) e... contratto di solidarietà per un anno, evitiamo 100 licenziamenti!
Nel 2007 ancora crisi, cassa integrazione a zero ore fino al prossimo 10 agosto... primo stipendio il mese scorso, in attesa di quello d'ottobre 2007!!!
Tavoli di concertazione, assessori, sindacati, provincia, regione... ad oggi 180 operai per 10gg al mese, 700euro di stipendio oltre i 200euro di cassa integrazione, e gli altri 100 a casa con i 600euro dell'INPS...

Perchè? Perchè una così squallida gestione aziendale? Qualcuno avrebbe dovuto/potuto vigilare? Quale prospettiva? Cosa faranno le trecento famiglie senza lavoro? Chi pagherà per tutto questo? Gli stessi lavoratori con le proprie tasse?! Cosa possiamo ancora fare? ...anzi, cosa SI PUO' FARE? "
- Giuseppe S.

venerdì 22 febbraio 2008

" ...e nun può capì ...tutta nata storia??? "


All'appello Passionale e Diretto ancora nessuna risposta, ma ...la situazione nella mia provincia è, a dir poco, "chiavicosa"!!! S'attendono i circoli, le "pergamenine" di riconoscenza, le notizie chiarificatrici in merito alle candidature.... e nel frattempo i capoccioni si contendono i posti in lista, nella minima trasparenza possibile, con VW che si riserva i suoi 2 o 3 posti da regalare a chissà quale "superpersonaggio", magari di sesso femminile, casomai giovane e... di "buona" famiglia, l'importante sarà sceglierlo dall'alto!
....beh, non c'è scusa che tenga, è UNA VERGOGNA!!!

...e la cosa che mi fa più rabbia è la continua disparità dei trattamenti tra un posto ed un altro di questa nostra cara vecchia Italia!

Ma NOI ci faremo sentire, non molliamo mai!
...a me un contatto provinciale, Figliulo dove sei???

martedì 20 novembre 2007

"Salerno - Roma - Salerno (l'andirivieni!)"


Una buona reunion nazionale, quella di domenica 18 a Roma.
Giusto sperare in qualche presenza geograficamente più allargata, con più interventi/commenti a seguire... comunque ho avuto il libro (la dedica non l'ho compresa a pieno… avrebbe dovuto scriverla prima? Ma lui fa le cose lì per lì, direttamente!!! ;)) e l'ho letto: utile, interessante ma non particolarmente brillante (…m'aspettavo di più!).

…poi l'intro del padrone di casa, mr.Adinolfi: “Chiariamo subito una cosa di non poca importanza: ci siamo, esistiamo e la consapevolezza è spesso più negli altri che tra di voi…”

I vari contatti, a tutti i livelli, confermano un'apertura all'idea innovatrice di cui ci facciamo promotori: MERITOCRAZIA, QUESTIONE GENERAZIONALE e PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA. Un'idea che va insinuandosi a livello nazionale, con la partecipazione di Mario nella commissione statuto e nel coordinamento nazionale, ed a livello locale, le esperienze nostre, quelle di alcune zone di Roma, delle Marche, delle battaglie lucane di Ottavio Romanelli, ecc...

I primi interventi rompi…ghiaccio sono di Tonia e del sottoscritto. La conquista dello spazio (no, non quello per gli astronauti!!!), la legittimazione del nostro movimento ed i modi coi quali proseguire. Ovviamente, in modo diretto, le belle parole e… Bob DE NIRO (?). Quindi spazio (a rieccolo!!!) alle idee nel locale, alla propositività... sforzandoci di riuscire a mettere in circolo qualsiasi iniziativa.

Altro punto, non meno importante, l’idea (la mia???) di istituzionalizzare un sito web/vetrina per le nostre idee GENERATRICI!
Beh, c'è mancato poco che non s'usasse il metodo De Niro… ;))) Nooo... credo d'aver capito il perchè della ferma reazione contraria di tanti/tutti (di Mario?): la gestione, l'innovazione ed il concetto di staticità. Meglio una rete di blog che condivida gran parte delle idee fondanti il nostro movimento; questa in sintesi la decisione finale. Riuscire a creare all'interno dei vari blog un minimo comune denominatore, riconoscibile, impattante e linkabile.

Io ho accettato l'invito (!?) e mi sto muovendo in tal senso (spero di riuscire ad avere un pò più di tempo, considerando il periodo natalizio alle porte......).

...il mezzo GENERATORE dovrà servire ad innovare nella mentalità politica, fattiva all'interno di questo nuovo partito, e 20, 30 o 40nni importante resterà lo scambio, il ricambio, l'inserimento costante delle nuove ENERGIE VITALI.

Sul finire, dopo vari interventi, la proclamazione delle cariche locali.

Ometterò di scrivere sul mancato invito a pranzo (scontiamo un precedente ammutinamento?) e sul mui mui particular alloggio Mariano! ;)


E veniamo alla questione SALERNITANA (...no, di calcio proprio no!).

Ieri sera, grazie “all’invito” dell’amico Gaetano (credo non abbia un blog al quale poter linkare, ma potrebbe facilmente riempirlo di cose fatte, vissute e pensate!), ho preso parte ad un incontro provinciale dei “giovani pro PD”.

Non conoscendo alcuno, tranne gli accompagnatori, ho ascoltato con attenzione una decina di interventi giovani ( ...non ci prendiamo in giro, diciamocelo quello che vogliamo, non possiamo mica mandare al macero anni di militanza, la democrazia cristiana dovrà restare un punto di riferimento, le ideologie partitiche vanno conservate e spesso usate, le nostre sezioni dovranno dismettere i toni del rosso? E chi ha combattuto per la libertà? Rivediamoci dopo il congresso, riparliamone tra qualche settimana o mese... etc, etc...), spesso giovanissimi (???) e militanti… Quasi stavo per tornarmene a casa… invece l'incredibile accade: un paio di quarantenni (ultra?) cominciano a parlare di PARTECIPAZIONE, CORAGGIO, MERITOCRAZIA, LIBERTA'!!! Insomma mi tirano la volata, m'accendono la miccia... piglio la parola e... con non poco imbarazzo, creo un po’ di tensione riportando alcune precedenti affermazioni che spiego "mi han fatto cadere le braccia!". Parlo un pò della nostra/mia breve esperienza DIRETTISTA, mi dilungo perchè mi sciolgo... e m'accorgo che comincio un po’ a raccogliere...
Mi fermo, l’applauso e… tronfio come un tacchino (speriamo non arrivi il giorno del ringraziamento!) me ne torno a sedere.

Autografi a parte ;))) gli ultimi interventi, i pochi dopo il mio, hanno un registro diverso... a finale l'ovvio ed il sentire comune è più tra le nostre cose che tra quelle del giovane politico navigato ed instradato… SENZA OFFESA PER NESSUNO!

S'accetta alla fine l'idea della rete pro contatto/scambio. Giro di e.mails per consentire entro sabato d'adottare e presentare all'assemblea provinciale alcuni nostri (degli intervenuti) punti programmatici.

Dai “Ma chi è chisto? Ma a ro' ne viene?" alla chiosa dell'organizzatore, sinceramente commosso "...siamo riusciti a metter insieme 40/50 giovani di tutti gli schieramenti, addirittura di GENERAZIONE U !!!" ...il passo s’è fatto!

Moo, o’veramente, SI PUO’ FARE!