Visualizzazione post con etichetta giornali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornali. Mostra tutti i post

domenica 11 settembre 2016

" Libera la Voce... "

Il Circolo della Stampa di Bellizzi, capitanato da Matteo RUSSO & c., esce con il nuovo numero del loro mensile: La Voce Libera.
Un'ammirevole sforzo giornalistico che prova a scuotere dal torpore la cittadinanza tutta... ma che, sempre più spesso, diviene semplice cassa di risonanza per gli opposti schieramenti locali! :(

Non sarebbe meglio, mooolto meglio incidere sui nervi scoperti dell'amministrazione in carica, magari punzecchiando con interviste leali, passionali, coraggiose e super partes???

Ad esempio, da questa pagina
...in merito a onBicienz dovremmo pubblicare un articolo di sei pagine con tutte le sue "incompiute"... altro che opere concrete e realizzabili!!!

...e sui "rimborsi" consiglio di rileggere bene le carte; questo manifesto
...spiega benissimo quanto sarà difficile (...io direi impossibile!!!) sperare nella prelazione all'acquisto (...acquisita dagli assegnatari in soldoni!?!) sui possibili futuri appartamenti!!!

Poi i cinque "articolozzi" dei governanti!!!??? Due dell'opposizione e tre della maggioranza...

Di vetrine, soprattutto la maggioranza, ne ha fin troppe... pure coi nostri soldi!!!

- "Estate bellizzese: si è aiutato nei limiti d...i CittàPossibile" ;)
I saggi di fine anno? Con le rette mensili pagate da chi...?
Bellizzi Sport Week? Le associazioni o l'amministrazione... di chi l'idea, chiaritelo!
La Festa dell'Amicizia?? Un post del primo cittadino per pubblicizzare l'evento? :(
Premio Fabula??? Decine e decine di post del primo cittadino per promozionare l'evento?!? Oltre ai riconoscimenti comunali, a nome nostro!!!
Strabilandia? Bettinelli e Schiavo... la vostra spinta propulsiva che fine ha fatto?? :(

- ...l'opposizione, giustamente, anti babà... moralmente immangiabili!

- "Bellizzi: di nuovo dinamica e concreta!!"???
...una battuta, immagino!?!
"Fare resoconto di due anni di amministrazione..."???
..bastava fermarsi ai 18mesi promessi in campagna elettorale pro IACP! Senza arrivare ai 24mesi pro consegna cimitero!! Evitando alberelli e plasticume da spartitraffico... mai citati agli elettori!!!
E la casa degli animali? Gli asili nido di grandi dimensioni 7gg su 7?? 40 nuovi alloggi di edilizia popolare??? La vera EcoCard???? Riproposizione dei corsi di musica????? Forum dei Giovani?????? Biblioteca??????? Pista podistica area mercato???????? Consorzio agrario: bonifica e referendum consultivo????????? Creazione fondo garanzia per €500mila ad artigiani e microimprese in convenzione con banche per prestiti da €30 a €50mila rimborsabili in 5 anni...??????????

Devo continuare?
Inizio con quello invece fatto?? :(

*****

UNA SOLA VOCE... QUELLA DI TUTTI!!!

N.B.: ...venerdì alle ore 20.00 fatevi trovare pronti, alla Festa PD, per le domande alla maggioranza "civica"!!!

P.S.: ...avete comunque raggiunto lo scopo di stimolare le sinapsi! :D #coraggio

domenica 28 febbraio 2016

" ...ma sempre nel mezzo... "


" Caro Roberto Saviano,
è giunto il momento che tu venga a conoscenza di un po’ di cose e mi dispiace dover constatare ancora una volta che tu non ti accorga di quanto parziale sia la tua visione delle cose. Hai detto che a Napoli non è cambiato nulla, che la situazione è peggiorata. Ebbene, la prima cosa che devi sapere, della quale forse non ti sei accorto, è che il senso di appartenenza alla nostra città e la nostra identità sono così forti oggi, che non siamo più disposti a tollerare che di noi si parli sempre e solo in modo negativo. E che quindi come napoletani siamo migliorati. Ti spiego il perché, e questo mio messaggio molto lungo ti fornirà degli esempi e delle riflessioni in ordine sparso.

Ad esempio, lo sai caro Saviano che alcune piazze di spaccio sono diventate piazze della legalità? No, non credo tu lo sappia. Lo sai che al posto di decine di luoghi abbandonati sono nati centri sociali (che forse un tempo ti erano pure graditi), che abbiamo aperto luoghi di aggregazione per i giovani come quello di Pianura e che dopo decenni riaprono luoghi della cultura e del divertimento? No, secondo me non lo sai. Però sai che solo offrendo alternative ai giovani li si allontana dalla criminalità organizzata, non di certo facendogli credere che non ci sia futuro e peggio ancora inviando l’esercito.

Lo sai tu Saviano che siamo l’unica grande città italiana ad aver conservato l’acqua pubblica impedendo che venisse gestita da soggetti discutibili? Te ne sei accorto che siamo gli unici ad aver rispettato la sovranità popolare con il rispetto del referendum?

No, tu queste cose non le sai, non le racconti. Eppure non ti sembra una cosa di cui andare fieri?

Tu lo sai Roberto Saviano che Napoli è la città capoluogo dove c’è il maggior tasso di trasparenza e buona gestione degli appalti, il che significa averli sottratti alla criminalità organizzata, unitamente al traffico dei rifiuti? Ma te la ricordi la questione inceneritori ai quali abbiamo detto no? No tu proprio non lo sai, dici che la situazione è peggiorata. Eppure qui dopo l’emergenza del 2010 siamo arrivati ad avere la raccolta differenziata porta a porta. Sì, hai capito bene.

Lo sai tu Saviano che abbiamo aperto nuovi asili nido comunali e assunto centinaia di maestri e maestre in un tempo di grande recessione economica? Perché è soprattutto partendo dalla scuola che si contrasta la malavita, questo dovresti saperlo Roberto Saviano, eppure non lo sai.

Ti sei accorto che qui a Napoli il cambiamento lo hanno notato gli organizzatori di grandi eventi nazionali e internazionali come il Pizza Village, America’s Cup, Coppa Davis, Giro d’Italia, Beach Volley, Lungomare di Libri, insieme a diversi milioni di turisti che affollano la città durante tutto l’anno? Solo tu non te ne sei accorto Roberto Saviano? Come fai a dire che la situazione è peggiorata?

Tu che hai sempre parlato delle minoranze e denunciato le discriminazioni, ti sei accorto che Napoli ha avuto il coraggio di dare la cittadinanza onoraria ad Abu Mazen, Capo dello Stato della Palestina, e ad Abdullah Öcalan? Che in tempi di ruspe e di crisi internazionli qui da noi si dà la cittadinanza ai figli degli immigrati? Che abbiamo un registro sulle unioni civili? Che da noi vengono riconosciuti i matrimoni celebrati all’estero di persone dello stesso sesso, che da noi è stata rilasciata la carta d’identità ad un bambino di due donne sposate a Barcellona? E dai, non te ne sei proprio “addonato”? Eppure ne hai raccontate di storie simili, ma quelle belle della tua città perché ti ostini a non raccontarle?

Lo sai Saviano che da noi tutti i servizi sono rimasti pubblici, cioè di tutti noi, mentre altrove si privatizza? E che sicuramente non saremmo perfetti come Lugano né puliti come Monaco, ma vuoi mettere l’orgoglio di poter finalmente andare in giro per l’Italia e dire a testa alta che siamo napoletani?

Vedi Saviano io non ce l’ho con te, nutro profondo rispetto nei tuoi riguardi, per il lavoro che hai svolto, per la tua storia di coraggio e dedizione.

Credo però che tu non disponga più dei mezzi per poter raccontare Napoli, e noi ce la stiamo mettendo tutta affinché si creino i presupposti perché tu possa tornare e verificare di persona: noi qui ce la stiamo mettendo davvero tutta Robe’. Ma fa male vedere che per te noi non esistiamo. Fa male vedere che non capisci che se continuiamo con la retorica che qui le cose vanno sempre e solo male, non solo non si dice la verità, si fa il gioco di chi vuole che le cose non cambino. E ho paura, ma correggimi se sbaglio, che come tanti nostri concittadini, assuefatti e rassegnati da decenni di cattiva amministrazione, tu non riesca e non riuscirai mai a vederlo il cambiamento e che forse tu non disponga neanche del vocabolario necessario a celebrare e raccontare qualcosa di bello. La straordinaria bellezza dei tuoi concittadini che tutti i giorni lottano per migliorarla questa nostra splendida città si chiama ‪#‎Riscetamento‬. E ho paura che tu non lo racconterai mai.

Viva Napoli e viva i Napoletani. "

Luca Delgado

giovedì 12 giugno 2014

" Supporters si nasce! "

Tutti abbiamo quel pulsantino segreto, quello che ci ordina di mobilitarci per una giusta causa...: troviamolo utilizziamolo!




P.S.: ...dedicato ai tanti che con parecchia passione seguiranno l'evento mondiale di calcio, spendendo tempo e danaro per una "loro" giusta causa! ;)

N.B.:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/18/brasile-migliaia-in-piazza-contro-caro-trasporti-e-spese-faranoiche-per-mondiali/629229/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/11/mondiali-di-calcio-in-brasile-sgomberata-favela-vicino-stadio-maracana/839456/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/09/mondiali-2014-cartellino-rosso-al-turismo-sessuale-ecpat-lancia-campagna-dont-look-away/1017594/

mercoledì 29 maggio 2013

" Grazie, ...dal profondo! "

...ci accade di tutto, ogni giorno, intorno e dentro noi... tutto quello che potrebbe servire a decidere di mollare... qualcuno, purtroppo, lo fa... si lascia andare... altri... combattono, per chi ancora vuole resistere:

lunedì 21 dicembre 2009

" Liberi di stampare!? "


...e certamente! Massima libertà di stampa, sempre... ma di stampare cosa? Quello che si pensa?! Quello che si ascolta, che ci viene detto... giusto???

Non fatemi pensare di dare ragione a donSilvio quando parla di cattiva informazione, vi prego!

Un giornalista, dal post qui sotto, mi ha chiesto di utilizzare qualcosina per dar fiato ad un parere discordante in merito all'iniziativa comunale. Ho acconsentito, come ovvio per chi scrive, come me, su di un blog pubblico... ed il risultato è stato avvilente.
L'informazione non dovrebbe essere "il cane da guardia del potere"? Quindi attivarsi, in modo disinteressato, per rendere partecipe l'opinione pubblica riguardo a cose, persone, luoghi e fatti? Ed i giovani, almeno quelli socialmente attivi, potrebbero iniziare a ragionare in maniera nuova, partecipata e libera?
Niente di tutto questo... :(

Stamattina, in edicola, a pagina 10 del quotidiano "la Città" un articoletto a carattere locale: BELLIZZI - "Notte Bianca", Granato attacca D'Auria - a firma d.l.m.
Vi risparmio tutto il testo, vi riporto solo le palesi aggiunte a carattere istigatorio: "E' stato un flop." "...perchè sappiamo bene dove ha la sua attività l'assessore." "...organizzare il tutto con la collaborazione dei commercianti e non imponendo le cose."

Ecco, tutto ad hoc! Ottimo per provare a montare un caso, uno scambio acceso, un episodio che ravvivi un pò gli animi... peccato, però, che in Rete è ben visibile la, già citata, versione originale. Provate a confrontarla... giudicate pure, cosa riuscite a vedere?
Il giornalista (...che s'ha da fare!!!) dapprima applaude a scena aperta, poi intervista l'organizzatore/assessore/delegato ed infine la chicca, un pò di pepe, il sarcasmo posticcio di un rappresentante del coordinamento provinciale mozione Marino (???); il qui presente!
Avrebbe potuto puntare l'indice su tante altre cose: la data, gli orari, la partecipazione, il luogo, il costo, ecc... Invece, tutto sapientemente apparecchiato con facili e stanche considerazioni riempi testo.

...caro Dario Luca Mattia, essere giovani e giornalisti dovrebbe aiutare a superare gli ostacoli del così fan tutti, del tirare a campare, del civismo un tanto al pezzo. Potreste provare a confinare il vecchio mondo dell'arrivismo e del menefreghismo di parte, con un pò d'impegno, con un pizzico di sana incoscienza, con coraggio!

Scrivo al plurale poichè immagino una giovane redazione, libera e convintamente interessata a fare bene e meglio.

Continuiamo a sperare... ;)
P.S.: ...inoltre il delegato al commercio ed al turismo, D'Auria, mi ha anche risposto pubblicamente, su facebook. Probabilmente ha meglio inteso il mio spunto critico.