Visualizzazione post con etichetta meritocrazia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meritocrazia. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2019

" ...mi raccomando!!! "

Più di una volta ce lo siamo detti, scritti:
 "...poi facciamo pure BENE!".

Ecco, credo questa sia una di quelle volte, quindi: mi raccomando!!!

Sappiamo che a breve, qualche mese..., potrebbe/dovrebbe ricambiare il sistema... e ridovremmo "studiarcelo" ;)
Riattenderemo nuovamente... e poi ci ritroveremo, riproveremo.
Il dato di fatto è che siamo forti, capaci... pure un poco fortunati! :D

Io l'altra sera non m'aspettavo quei numeri... ma non è neanche il massimo mai visto, siamo arrivati (...in tempi "esterni"...) anche a... circa il triplo!?!

 Avanti tutta... e passatemi l'uscita in pubblico!

 ...at soon!!! ;D

N.B.: ...da 00,01 start con 23456,78 per 33 volte alle 01,23 stop con circa 33...,.. #jammbell #icalcolitornano #2hespediAmo

mercoledì 11 aprile 2018

" ...all'anno prossimo??? "

L'incontro di domenica ci ha parecchio rincuorati, vedendo i soliti noti accerchiati da tanti nuovi interessati alle dinamiche nazionali e locali del "nostro" MoVimento!

Con l'amico, portavoce eletto, Cosimo ADELIZZI siamo riusciti a dare risposte più precise ai tanti che continuavano a portarsi appresso mille domande...

Poi una parentesi sull'agglomerato di attivisti delle zone limitrofe, ormai pronti a veicolare all'unisono determinati messaggi.

Ed infine l'attesissimo ragionamento locale: alle elezioni comunali dell'anno prossimo come vogliamo arrivarci? Con chi?? Per che cosa???
Aver avuto, in un incontro come sempre libero ed indipendente, l'attenzione dei vari esponenti politici locali ci ha fatto parecchio piacere. Ci ha reso pronti e disponibili al discorso di unione e collaborazione con chiunque tenesse a cuore il bene della collettività tutta, con qualsivoglia progetto pro crescita comunitaria... sempre ben fermi sui confini degli ideali a 5 stelle!!!

Con più di due mandati, impossibile da candidare!
Con problemi bene in vista sul certificato penale dei carichi pendenti, impossibile da candidare!!
Con candidatura precedentemente opposta a quella del MoVimento 5 Stelle: impossibile da candidare!!!

...per tutti gli altri... avanti c'è posto, per condividere e crescere!

Nel prosieguo ci vedremo sempre più spesso, con chiunque voglia aiutarci a programmare un modo finalmente diverso di vedere la nostra Bellizzi. Restate in contatto (m5sbellizzi@gmail.com), inviateci i vostri contatti... e non perdeteci di vista (https://www.facebook.com/movimento5stellebellizzi).

lunedì 19 marzo 2018

" Papà... santo, artigiano, lavoratore... "

Il Santo Padre... anzi... papà!
Ma padre putativo... cioè a metà!!
Giuseppe l'artigiano, il lavoratore...!!!

Oggi la festa dei tanti Giuseppe... dei tanti papà che col lavoro, purtroppo, vanno sempre meno d'accordo... 😶

Coraggio! Non può piovere sempre... no???


lunedì 24 aprile 2017

" Caro Nicola... ti scrivo! "

Da un misero post su FB si può ricevere tanto, anche il ricontatto da parte di un amministratore comunale, del tuo comune, che ti aveva ben specificato, causa varie ed eventuali incomprensioni, in merito all'impossibilità di concederti oltre al "Buongiorno!" ed alla "Buonasera!".

    Questo il post:

















Questo il ricontatto/commento:

Mi è dispiaciuto non poter rispondere subito, proprio a seguire... ma un improvviso, quanto atteso, spasmo intestinale mi ha tenuto compagnia fino a pochi minuti fa... e, forse, mi richiamerà ancora... 😁

Il fulcro del ragionamento, come si evince facilmente dalle due screenshoot, è l'appuntamento ormai annuale coi festeggiamenti relativi alla vittoria referendaria del 1998 pro Bellizzi comune autonomo, non più frazione di Montecorvino Rovella.

Mi ha lasciato basito la premiazione comunale pro sponsor di una manifestazione "privata"!!!

Caro Nicola...
il tuo sconcerto, in merito a certi miei punti di vista, è reciproco, purtroppo! 😪
Ho sempre creduto alla buona fede della stragrande maggioranza delle persone che, da giovani, si avvicinano alla Politica. Poi, per forza di cose, ho dovuto ricredermi... spesso restandoci parecchio male, quando all'ovvio si opponeva l'intransigenza. V'era del marcio, bisognava segnalarlo!

Ho condiviso con te, e con tanti altri dell'attuale amministrazione in carica, alcuni passaggi cruciali del nostro paese. Altri, prima, li ho vissuti da lontano, spesso sostenendoli. Gli ultimi, credimi, li vivo crucciandomi ogni qualvolta mi accorgo manchi la necessaria libertà di pensiero all'interno del vostro fortino.

Questa sera, non ti sarà sfuggito, il tema era:
<< PRIMAVERA DELL'AUTONOMIA
PREMIO CITTADINANZA
Associazionismo e cittadini che hanno reso la nostra comunità attiva e solidale. >>

PRIMAVERA?
Com'era il vostro slogan elettorale??
Quello della civica Città Possibile???
"Sarà una nuova primavera".
Sarà certamente un caso che abbiate sfruttato il tutto in una occasione non di parte, sarà sfuggito a voi tutti! (...come il nome del nuovo stadio comunale? "Nuova Primavera"?? Vabbè... nel senso che fino a quella categoria si spera di poter giocare?!?)

CITTADINANZA?
Ai nuovi arrivati?? A chi già non c'era???
Nooo!!! Alle associazioni ed ai cittadini più attivi e solidali.
Quelli che si son dati da fare per e con gli altri, senza scopo di lucro... in modo solidale e senza secondi fini!!

Pubblicherete tutti i nominativi dei premiati?
Potremmo capire perché, ad esempio, non avete scelto chi omaggiare con l'apertura all'ascolto della CITTADINANZA!?!
Come stiamo aspettando che farete per il Consorzio Agrario!!!

Magari (...rispondendo alle tue domande...) non potrò gridare allo scandalo quando mi appariranno nomi, persone, fatti concreti e non sponsorizzazioni, esborso di sghei, personaggi politici, aziende commerciali, imprese, ecc...

Andrea, fortunatamente figlio del sindaco, continua a godere di tutta la mia stima come artista e professionista dello spettacolo. Certo non come politico che continua a muoversi nel solco del padre!

Parlare a vanvera? No, non mi riesce. A te??

Se la mia squadra, il nostro MoVimento avesse avuto l'appoggio della gente... nessuno si sarebbe dimesso per poi farsi assumere in Comune; nessun componente della squadra avrebbe partecipato economicamente ai fatti del Comune; mai avremmo dileggiato gli avversari pur per semplici proposte, richieste e/o chiarimenti; senza condivisione popolare alcuna, mai avremmo immaginato di dividere in due il centro città; quando a metà mandato ci saremmo accorti di non aver almeno abbozzato al programma elettorale... saremmo andati a casa; l'apertura ai cittadini sarebbe stata reale e non contesa, a tutti, senza distinzione alcuna; consigli comunali aperti, partecipati (domenicali) e videoregistrati (mica solo le manifestazioni)...

Credimi, non ho bisogno di continuare ad andare così, fortissimo...
è il mio passo! 😉

Spero questo sfogo sia servito ad arginarti un po', nel senso buono... a non lasciarti esondare in terreni privi di potenziali fertili, di sviluppo e crescita per tutti quelli che ci girano intorno.

*****

" Immaginate la mattina presto
l'uomo, la donna e il mulo
che vanno lenti verso la campagna
a scorticare la terra
con la zappa per piantarvi un seme.
 Immaginate noi
con le famiglie nelle nostre case
gremite di beni poco rari.
Noi che senza esporci a niente
continuamente cerchiamo ripari. "
( Franco ARMINIO)

domenica 5 giugno 2016

#inaltoicuori


" ...non siamo niente o siamo tutto,
lasciarci trasportare è stato facile
ma adesso ritornare giù non sembrerebbe giusto.

Dovremmo resistere, dovremmo insistere...
restarcene ancora su, se fosse possibile...

Non guardare giù, non so se c'è la rete...
il mondo da quassù sembra lontano...
e invece, invece è un attimo... e lo sai, rifinirci dentro

Dovremmo resistere, dovremmo insistere...
e starcene ancora su, se fosse possibile...

Disobbedire alla gravità, non credo che sia grave...
non puoi chiamarla libertà finché non rischi di cadere! "

venerdì 13 maggio 2016

" Battipaglia capirà? "



Prossimo ai conati di vomito... non riesco a non scrivere delle, ormai imminenti, elezioni comunali battipagliesi.

La cittadina, capofila (?) della piana del Sele, non riesce, da decenni, a darsi un governo stabile e capace... anche grazie ai soliti cittadini menefreghisti ed inconcludenti, incapaci di partecipare al processo di crescita democratica.
Una incapacità dettata dalla mancanza di cultura Politica, da anni di finto benessere economico-commerciale, da accordi e spartizioni pro domo sua...

Fazioni partitiche in gara con e senza simboli, all'occorenza!
Candidati pronti a muoversi ovunque, per chiedere e ricevere voti... promettendo e regalando di tutto!!
Una lurida vergogna infinita!!! ...e vi ho trattato!

Due le cose che mi hanno, a dir poco, stizzito: i giovani e le varie associazioni, liste civiche... e MoVimenti.

Non è concepibile reimpastare, dopo accurate ritriturazioni e sminuzzamenti..., gli stessi 30-40 PERSONAGGIONI ed attendere il momento "opportuno" per riproporli magicamente; serviti e riveriti da 600 candidati in ben due decine di liste.

Gli occhi son vicini più al cervello... rispetto al cuore ed allo stomaco... vero? E chiedetevi il perché!?
Guardando le cose che non vanno... ragionatene innanzitutto, poi magari lasciatevi pure intenerire... prima di andare a vomitare!!!

Il portafogli lo ponete sotto il cappello, nei dintorni del cuore... o parecchio vicino al deretano??? :(
L'ultima cosa a cui pensare, quando in ballo c'è il futuro nostro e dei nostri cari, non è certo il conto da pagare!?!

Bisognerà che un giorno si distinguan meglio le capacità del fare dai cinque sensi unici che continuiamo ad usar male: gli occhi alla vista, il naso all'olfatto, la bocca al gusto, le orecchie all'udito, le mani al tatto... da tutto l'insieme del corpo atto allo sforzo propositivo, mirato a non lasciare il mondo così come l'abbiam trovato!

Ci si aspettava che i soliti guappi abbandonassero il campo senza provarci? Non immaginavamo la corsa, la sfida ad impadronirsi dell'ambita preda?? Per quanti anni ancora dovrà accadere che di tutte le nostre cose chi ha già sbagliato riprovi a godere??? :(
Parecchi giovani, che pure ci sono... in altri ambiti, in tante discussioni..., cosa aspettano ad interessarsi alla vera Politica del loro destino?!
Bocche aperte per chiacchierare o, peggio ancora, ad elemosinare un pezzettino di pane...!?
Non ci posso pensare, gli riesce facile riposare?

Lette le liste? Capito gli inganni? I trucchi, gli sberleffi, le prese in giro epocali???

GGGiovani, invecchiati precocemente, che al cambio casacca, per rischiare di "vincere", rispondono con una incoerenza che fa spavento; ai limiti del drammatico mercimonio della, seppur breve ma intensa, propria storia personale.
Rivoluzionari della società civile che si autotraghettano da una deriva... ad una sponda.
Quote femminili a copertura di uomini veri! O, magari, a disposizione per nuove avventure fino ad ieri ignorate. Tutte facilmente adescate? Vere adesioni, realisticamente convinte (loro!).
Sinistre presenze... anzi mancanze... che non decidono per l'unità, si raccontano balle, ci riescono bene... e magari vorrebbero pure partecipare: tornate a studiare!
La destra è divisa? Boh?!? Sembra ovunque!!! Addirittura Salvini!!! Stemmini nascosti, divisi perbene... chissà quali ideali conquisterà!?!

L'unico MoVimento... è palesemente già stato sconfitto! :(
Non certo dai vertici, per questioni opinabili... ma per una semplice regola base: l'inadeguatezza della proposta. Troppo poco desiderata, partecipata e motivata...; un vero peccato, una occasione sprecata!

Non so cosa augurarmi da queste elezioni. Neanche il male minore saprei ora scegliere...
Spero solo che il popolo non pecchi troppo di presunzione, non si affretti a decidere a sensazione, si sforzi di capire chi, sul serio, potrebbe ridare un minimo impulso... al malato terminale... :(


P.S. ...è anche mia questa Città, la protervia che gli uso... la capirà!

*****

" Le persone migliori possiedono sensibilità per la bellezza,
il coraggio di rischiare, il rigore di dire la verità, la capacità di sacrificio.
Ironia della sorte, le loro virtù le rendono vulnerabili;
 sono spesso ferite, talvolta distrutte. "
(E.Hemingway)

giovedì 25 giugno 2015

" Oh! "

Non ho resistito: ho stappato la "flipper cola"!!!

Era ormai da troppi giorni nel mio frigo, dopo aver passato troppe settimane nella dispensa.
Non potevo continuare a guardarla con quel ghigno di chi vuol vederla sparire ma non sa come fare... Magari lasciandola bere ad altri... sì, certo... ma quando?!?

Non riesco a scrollami di dosso alcune fisime del mio conclave intellettuale... ;)

Ho sopportato l'apertura, lo sfoglio ed addirittura l'annuso dei miei Topolino...; l'utilizzo senza mani totalmente secche ed asciutte dei compact disc e perfino del vinile...; il libero accesso alle foto di sempre, dalle vecchissime alle importantissime...; pure gli infradito (!!!) per qualche ora, nell'arco della mia esistenza, si sono accovacciati sotto le piante dei miei piedi, tenendosi tra alluce ed illice...

Ma se non sei Coca-Cola devi chiamarti Spuma Bruna Viviani, Chinotto o Pepsi Twist per poter transitare nel mio frigo... e poi magari in gola!
Questa "Flipper" (...ma non era un delfino?) c'è capitata, per puro scherzo... e c'è poi rimasta, per puro caso. Dovrò finirla, raderla al suolo (al fondo)... prima possibile, altrimenti vivrò male tutte le prossime pizze!!!

L'originalità è fondamentale!
E' un concetto che identifico con ciò che è giusto, trasparente, onesto e... coraggioso. Basterebbe a salvare il mondo dai tanti falsi miti, dai vuoti di memoria, dagli errori dei replicanti, dall'incapacità dei tanti principianti.

Le idee si rispettano, possono maturare, evolvere... talvolta cambiare. Ma il trampolino di lancio, la base di partenza va presa in considerazione, addirittura osannata!

venerdì 13 marzo 2015

" ...una insegnante canadese... "


" Cari studenti delle superiori del ventunesimo secolo,
la settimana prossima comincerà un nuovo semestre e mi sento costretta a chiedervi scusa. Nonostante tutti i nostri sforzi, noi insegnanti non siamo riusciti a persuadere quelli che hanno il potere politico a cambiare il nostro sistema educativo. A quanto sembra, non siamo capaci di convincere il nostro premier che investire sulla vostra istruzione andrebbe a vantaggio di tutti noi e non inquinerebbe né l’acqua né l’aria.

Perciò, finché i vostri bisogni educativi non prevarranno su quelli delle multinazionali straniere, vi prego di accettare le mie scuse.

Mi dispiace che dobbiate venire a scuola così presto la mattina, anche se varie ricerche nel campo delle neuroscienze hanno appurato che il cervello degli adolescenti non funziona in modo ottimale prima delle dieci.

Mi dispiace che dobbiate chiedermi il permesso di uscire dalla classe per andare a fare pipì anche se avete già la patente, un lavoro part-time e state prendendo decisioni importanti per il vostro futuro dopo la scuola.

Mi dispiace che ogni giorno siate costretti a stare seduti per sei ore anche se molti studi hanno dimostrato che stare seduti troppo a lungo danneggia sia le capacità cognitive sia la salute.

Mi dispiace che siate divisi per età e costretti a procedere attraverso il sistema scolastico con i vostri coetanei come se l’età anagrafica avesse qualcosa a che vedere con l’intelletto, la maturità, le competenze o l’abilità.

Mi dispiace che quelli di voi che incontrano difficoltà a scuola non ricevano il giusto sostegno perché finanziare i vostri bisogni non è tra le priorità dell’attuale politica economica.

Mi dispiace che dobbiate studiare materie che non vi interessano in un’epoca in cui la somma totale delle conoscenze umane raddoppia ogni dodici mesi.

Mi dispiace che vi facciano credere che per ottenere il massimo dei voti dovete competere tra voi, quando i progressi umani sono sempre stati frutto di una collaborazione che spesso a scuola viene considerata “imbrogliare”.

Mi dispiace che siate costretti a usare dei libri di testo che contengono informazioni superate e troviate a scuola tecnologie obsolete della cui manutenzione nessuno si occupa.

Mi dispiace che quello che chiamano insegnamento personalizzato in realtà non lo sia affatto. L’insegnamento veramente personalizzato costa troppo, lo capite?

Mi dispiace che sia improbabile che la Strategia innovativa, la riforma scolastica della British Columbia tanto strombazzata dal governo attuale, produca cambiamenti significativi a parte un nuovo modo per calcolare quello che si fa a scuola.

Ma, soprattutto, mi dispiace che il sistema educativo vi costringa a far parte di un’economia estrattiva quando il nostro ambiente, senza il quale non ci sarebbe nessuna economia, sta subendo una crisi climatica che ci imporrà una rapida riconfigurazione di tutto quello che stiamo facendo in campo sociale, politico ed economico, e per la quale siamo del tutto impreparati.

Mi dispiace moltissimo.

Vorrei che la vostra curiosità non fosse soffocata dal conformismo scolastico.

Vorrei avere una bacchetta magica per darvi il tipo di scuola in cui ci sono spazi per analizzare ed esplorare, sperimentare e apprendere in modo diverso.

Vorrei avere il potere di riaccendere la passione e il desiderio di imparare che leggo nei vostri occhi prima che entriate a scuola.

Vorrei potervi aiutare a ricordare che prima di essere studenti eravate scienziati che sperimentavano, scoprivano, si ponevano domande e facevano collegamenti.

Eravate anche poeti… vi ricordate quanto divertiva e sorprendeva gli adulti intorno a voi il modo in cui descrivevate le cose?

Siete nati per imparare. Non potete non imparare.

Mi dispiace che vi facciano credere che l’unico apprendimento che conta sia quello che avviene a scuola. Anzi, poi, solo quello che avviene in classe. E nemmeno conta tutto quello che si impara in classe: alla fine conta solo quello che troverete nei test.

Vorrei potervi portare in altri posti dove il sistema educativo pubblico è una priorità di politici convinti che la futura società del loro paese dipenderà dalle caratteristiche del sistema educativo.

In un’epoca in cui la nostra vita dipende dall’ingegnosità nel risolvere i problemi più difficili, sprechiamo le potenzialità che ha la nostra mente di trovare soluzioni creative. L’adolescenza è il periodo in cui gli esseri umani raggiungono il culmine del loro sviluppo cognitivo. Le prove della vostra capacità di pensare “fuori degli schemi” e di trovare soluzioni creative sono ovunque intorno a noi.

Vorrei poter mostrare alle autorità ciò che dovrebbero vedere per rendersi conto di quello che siete capaci di fare, se solo ve ne dessero la possibilità.

Se solo…

Con sincero affetto.

Un’insegnante "

...dal blog di Lizanne Foster (l'insegnante), che dopo aver scritto ai suoi studenti canadesi, scrive pure ai tanti che dall'Italia la hanno contattata:

" Cari studenti italiani,
i vostri messaggi sono stati strazianti e commoventi. Riceverli mi ha scaldato il cuore, ma ho sofferto nel leggere le vostre frustrazioni. Ho pensato di dirvi qualcosa di più su di me per farvi capire che anche a voi andrà tutto bene.

Sono stata educata negli anni settanta in Sudafrica, durante il periodo dell’apartheid. Ero considerata una cittadina di seconda classe, indegna dei soldi che lo stato spendeva per l’istruzione dei sudafricani bianchi. Sapevo che dopo la laurea ci sarebbero stati dei lavori ai quali non avrei potuto aspirare per via del colore della mia pelle.

Ma sono sopravvissuta lo stesso. Ho avuto la fortuna di crescere in una casa piena di libri. Quando ci comportavamo bene, mio padre ci premiava regalandoci libri e fumetti che venivano dal Regno Unito. Leggevo continuamente e questo mi aiutava a rifugiarmi nei luoghi più felici della mia mente.

Ho imparato il gioco della scuola, a fare quello che era necessario per tirare avanti. Uno dei “vantaggi” di essere vissuta sotto l’apartheid è stato che sono nata per resistere. Sapevo che quello che mi diceva il governo non era vero, perciò ho imparato a leggere il mondo diversamente, tra le righe e fuori delle righe.

Quando indossavo l’uniforme della scuola, ero una studentessa che stava perfettamente al gioco, quando me la toglievo, ero solo me stessa e imparavo quello che volevo.

Sono diventata insegnante per caso. Era l’ultima cosa che volevo fare, perché a scuola avevo vissuto tante esperienze orribili. I professori ci picchiavano e ci punivano ingiustamente.

Ma quella di insegnante era una delle poche carriere alle quali lo stato consentiva di accedere a chi aveva la pelle del mio colore. E così per venticinque anni ho cercato, prima in Sudafrica e poi qui in Canada, di essere il tipo di insegnante che mi sarebbe piaciuto avere quando ero una studentessa.

Mi dispiace che anche voi stiate vivendo la stessa esperienza degli studenti canadesi e americani perché i politici tagliano i fondi alle scuole pubbliche e incoraggiano la privatizzazione dell’istruzione.

Sappiate che non siete soli in questa lotta.

Sappiate che anche voi ce la farete.

Vi do qualche consiglio per riuscirci meglio.

Accumulate esperienze che vi permettano di uscire dalla vostra zona di sicurezza. Che cosa succede al vostro cervello e al vostro corpo quando passate un’ora in un bosco o sulla riva di un fiume a guardare semplicemente l’acqua che scorre?

Cercate di stare con chi condivide i vostri interessi e le vostre preoccupazioni. La vostra “tribù” è lì fuori che vi aspetta. Unitevi a persone che fanno arte, fanno musica o fanno la differenza in altri modi.

Esprimete quello che avete imparato, quello che avete visto e notato. Disegnate. Cantate. Ballate.

Voi siete importanti. C’è un motivo per cui siete qui. Il mondo aspetta il risveglio della vostra passione e della vostra creatività.

Namaste,

Lizanne "


# l a b u o n a s c u o l a  # b o c c i a r e n z i  :(

mercoledì 2 luglio 2014

" ...a Strasburgo... "

...dopo l'assessore esterno, il presidente del Consiglio Comunale, i quasi 1000euro pro visione incontro Mondiale ed il secondo Consiglio Comunale non per tutti... - non di domenica e non in orari appetibili!!! :(

 ...godiamoci il Beppe... e ditemi che non ha ragione!? ;)


venerdì 4 aprile 2014

" ...insomma, tra virgolette e tra parentesi... ;-) "

Ecco il video dell'intervista di stamattina:



Voce un po' gracchiante, leggermente raffreddato, intercalari a go-go'... ma nel complesso: mi son piaciuto! ;)

lunedì 3 febbraio 2014

" ManifestAzione! "

...sì, una manifesta azione di incapacità politica, economica e culturale!

Osserviamo, da ormai più di un mese, ben otto manifesti su undici spazi disponibili, formato metri 6x3, in giro per la nostra cittadina.
Ricoprono spazi pro affissioni e continueranno a farlo almeno fino a giugno.
Sono manifesti politico-elettorali, pagano il 50% della tassa prevista, come da regolamento comunale, quindi €.90,00 ogni singola affissione al mese, invece che €.180,00.


Un ammanco per il comune (NOI!!!) di ben €.4320,00: il mancato incasso del tributo pro affissioni.


Ma non avevamo bisogno di liquidità per i tanti debiti accumulati?
Davvero meglio rincarare altrove??
Preferibili gli aumenti???

La situazione commerciale a Bellizzi (...come ovunque!) è parecchio precaria... e dovrebbe essere chiaro a tutti!?
L'amministrazione comunale, nella persona dell'assessore Alessandro Paolillo ha idea di cosa significa promozionare per qualificarsi, farsi conoscere, attirare clienti, ecc... ecc...???
I tanti che in questi mesi han puntato, malgrado la crisi, sulla pubblicità, anima del commercio, come ci saranno rimasti? Interrompere campagne pubblicitarie, anche in vista di periodi probabilmente (...e speriamo!!!) più proficui, potrebbe pesare tantissimo sugli incassi!

E vogliamo scrivere del possibile problema di par-condicio alle imminenti elezioni comunali?
Nel caso non vi fossero solo queste due formazioni, InsiemePerLaBellizziCheVogliamo e CittàPossibile, come ci si preoccuperà di recuperare spazi uguali per gli altri?

Infine, non si era contro la subcultura dell'immagine, dell'apparire, del mostrare a tutti i costi... invece di fare i fatti?

Durante la scorsa campagna elettorale, ed io l'ho vissuta, ricordo bene lo scintillio degli amici di donSilvio: gli omaggi floreali alle donne, le uova pasquali ai bambini, le mega parate ai ministri ed ai limitrofi vicini comunali... pure vicini d'intenti, tipo "facciamo un comune unito ed unico" con Montecorvino Rovella e Pugliano più i dissidenti, i contrari alla Bellizzi comune autonomo!!! :(
Ma loro erano (???) di centrodestra, anche la mega vela che trottolava per la metropoli... era capibile, scontata(?!?...chissà a che prezzo?!?).

Diverso discorso, invece, tra noi di centrosinistra; altra cultura: pochi manifesti, poche luminarie, pochi cambiamenti, poche aperture, poche individualità, pochi dubbi, ...pochi voti! :(
Adesso invece? Cambio di strategia?? Nuovo che... anzi, chi???

Continuate coi passi falsi, purtroppo...; noi continueremo a sperare in alternative più costruttive (...non per forza palazzi!), che manifestino azioni sempre più vicine all'interesse della nostra comunità.

sabato 11 gennaio 2014

" ...ai giardini, coraggio! "

"  C'erano due vecchietti che dovevano attraversare l'universo.
Avevano saputo che dall'altra parte c'era un giardino pubblico con un laghetto.
Ai vecchietti, che si chiamavano Pino e Mimmo, sarebbe piaciuto molto andarci... insieme se possibile!
   Così cercarono di attraversare l'universo, ma era l'ora di punta e c'era un flusso continuo di stelle.
   - CERCHIAMO UN SEMAFORO - disse Pino.
   - BUON'IDEA - disse Mimmo.
   Camminarono finché ne trovarono uno, ma l'ingorgo era tale che le stelle erano ferme anche sulle strisce pedonali.
   Pino cercò di avanzare di qualche metro, ma fu subito respinto indietro a suon di clacson e male parole. Allora disse: proviamo a passare in un momento in cui tutti sono fermi. Ma l'ingorgo era tale che, anche se i vecchietti erano magri come acciughe, non riuscirono a passare. Anzi Pino rimase incastrato in un parafango e il proprietario della stella scese tutto arrabbiato, lo prese sotto le ascelle, lo strappò via e non sapendo dove metterlo lo posò sul cofano di un'altra stella.
   - EH NO, QUA NO - disse il proprietario della seconda stella, lo sollevò e lo depositò sul tetto di un asteroide.
   Così una botta alla volta Pino stava quasi per arrivare dall'altra parte dell'universo. Ma l'uomo dell'asteroide mise la freccia a destra e bestemmiando e insultando riuscì a attraversare l'universo e posteggiò nel solito lato, quello da cui erano partiti i vecchietti.
   Era quasi sera quando a Pino venne un'altra idea.
   - MI SDRAIO IN MEZZO ALL'UNIVERSO E FACCIO FINTA DI ESSERE MORTO - disse - QUANDO LE STELLE SI FERMANO... TU ATTRAVERSI VELOCE, POI MI ALZO E PASSO IO.
   - NON POSSIAMO FALLIRE - disse Mimmo.
   Allora Pino si sdraiò in mezzo all'universo, ma arrivò una stella nera e non frenò, gli diede una gran botta e lo mandò quasi dall'altra parte dell'universo.
   - FORZA CHE CE LA FAI! - gridò Mimmo.
   Ma passò una grossa meteora e con una gran botta rispedì Pino dalla parte sbagliata. Il vecchietto rimbalzò in tal modo tre o quattro volte e alla fine si ritrovò tutto acciaccato al punto di partenza.
   - CHE FACCIAMO? - chiese.
   - DIROTTIAMO UNA NAVICELLA - disse Mimmo.
   Così aspettarono che un terzo vecchietto passasse in navicella e balzarono sul sellino (ci stavano perché erano molto magri tutti e tre). Pino puntò la pipa contro la schiena del terzo vecchietto che si chiamava Beppino e disse:
   - VAI A SINISTRA O GUAI A TE!
   - A SINISTRA? MA IO DEVO ANDARE DRITTO.
   - VAI - disse Pino - O TI RIEMPIO DI TABACCO.
   Beppino non comprese bene la minaccia, però si spaventò e cerco di voltare a sinistra, ma piombò una cometa che li centrò in pieno. Arrivò la polizia.
   - COM'E' SUCCESSO? - chiese.
   - IO SONO L'ONOREVOLE DE BALLA - disse quello della cometa.
   - ALLORA PUO' ANDARE - disse il poliziotto - E VOI, COSA AVETE DA DIRE A VOSTRA DISCOLPA?
   - VOLEVAMO ATTRAVERSARE L'UNIVERSO - dissero i tre vecchietti.
   - SENTI QUESTA! - disse il poliziotto - AH, GLI ANZIANI D'OGGI! IMPRUDENTI. C'E' TROPPO TRAFFICO E SIETE VECCHI E MALANDATI.
   - LA PREGO, CI FACCIA ATTRAVERSARE - disse Pino.
   - DOBBIAMO ANDARE AI GIARDINI - disse Mimmo.
   - SE NO MI RIEMPIONO DI TABACCO - disse Beppino.
   - NEANCHE PER SOGNO, VI RIACCOMPAGNO INDIETRO. DA DOVE VI SIETE MOSSI? - disse il poliziotto.
   - DA LI' - disse Mimmo indicando il marciapiede che volevano raggiungere.
   - ALLORA VI CI RIPORTO, E GUAI SE CERCATE ANCORA DI ATTRAVERSARE - disse il poliziotto.
   Così con la scorta della polizia i tre vecchietti riuscirono a passare dall'altra parte e poi arrivarono al giardino.
   C'era veramente un bel laghetto. Si trovarono così bene che non riattraversarono mai più.  "

lunedì 25 novembre 2013

" Donne, dove siete andate a finire??? ;( "

Oggi ci si ricorda dei tanti crimini che sopportate da anni, delle violenze subite e, spesso, sottaciute..., dei guai che l'altro sesso continua a sfogare su di voi.
Ci riformuleranno tutte le belle teorie sul rispetto, sulla fierezza della denuncia, sull'emancipazione... :(((
Ma, credetemi, è il concetto stesso di Donna che viene meno... troppo spesso, irrimediabilmente vilipeso dalla cultura "dominante"!!!

L'universo femminile è la spinta ideale, la miccia, il vero inizio: dalla nascita alla crescita, dal parto all'allattamento. Vi tocca, vi spetta, vi compete!
Perché per troppo tempo avete lasciato correre? Avete lavorato per il "concreto"?? Avete lasciato il "superficiale" all'uomo??? No, no... proprio no!

Bisognerà immaginare un cambio di paradigma, un coinvolgimento più diretto, una partecipazione attiva ed interessata alle cose della cosa pubblica.
Chi meglio di voi saprebbe guardare al futuro con occhi veri, con l'idea di lasciare un domani più consono alle libere aspettative dei nostri figli?

Addirittura, stasera, leggo di due diverse manifestazioni, a Bellizzi, per la stessa idea di informazione/denuncia!!! :(
Ma provare ad unirle, ad unirsi? Provare a comportarsi diversamente dai maschi, perennemente in lotta pro territorio?? Eterni rivali, convinti che il "divide et impera" possa portare ancora risultati!?

Non lasciatevi abbindolare, usare e consumare... siate alternative alla rozzezza politica degli ultimi decenni, provateci! Capite cosa significa mettersi "insieme" dentro un'idea partitica delle donne pro Berlusconi???
Incredibile, irriverente ed umiliante!

Coraggio... insegnateci a far nascere una realtà diversa, a nutrirla e a farla crescere nel migliore dei mondi possibili: una rivoluzione rosa! ;)

sabato 21 settembre 2013

" ...vessilli... "

La mia bandiera è la mia testa... le mie idee, il mio impegno!
Quale destra, quale sinistra, quale partito?!?
Avverto il bisogno di costruire con nuovi mezzi, in nuovi modi, per nuovi motivi.
Raggiungere gli obiettivi di tutti: solidarietà ed uguaglianza.

La nuova classe dirigente non potrà più sorgere dalle rovine della vecchia.

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle hanno aperto un varco, una speranza di partecipazione dal basso.
Dai, cogliamo l'attimo!!! ;)


" Troviamo i modi, vicini e lontani, militanti e ragionati, per agire.
La tua terra è la mia terra...
Vediamoci, organizziamoci, agiamo.
Insieme a chi ogni giorno si sveglia, vive, ama e muore... "
                              (Roberto SAVIANO)

mercoledì 18 settembre 2013

" ...commovente... con rabbia!!! "

" Non me la sento più di essere moderato, di rimanere entro "certi limiti".

Quali limiti? I limiti sono stati superati.

Il Parlamento è formato da una schiera di servi. La Corte Costituzionale è un gerontocomio che prende decisioni, come sulla legge elettorale, dopo anni di pacate riflessioni. Il presidente della Repubblica rieletto per la seconda volta è di fatto anticostituzionale. La giustizia è bloccata da nove milioni di processi in corso che saranno smaltiti alla morte degli imputati. Un truffatore fiscale condannato in via definitiva invece di essere cacciato dal Senato è trattato come uno statista.

Non voglio essere moderato mentre l'Italia è stuprata.

Essere moderato equivale oggi a girarsi dall'altra parte. Sono stanco di dover spiegare a dei rimbambiti dalla televisione per l'ennesima volta cose ovvie anche per un bambino. Cosa vuoi spiegare a chi non vuol sentire? La violenza non paga, è vero, ma è il Sistema a usare violenza contro i cittadini. Lo fa ormai alla luce del sole.estino dichiarazio

Mentire, rubare, corrompere sono diventati atti politici. Appartengono alla sfera della negoziazione, dei patti sottobanco, dello status quo,

Bottino Craxi non è un più un latitante, ma un perseguitato e il suo ex scudiero Amato, uno sgorbio istituzionale, una risorsa della Nazione.

Qual è il limite oltre il quale non ci sono più limiti?

Gli indifferenti mi fanno più schifo dei delinquenti. Stanno a guardare, come se la cosa pubblica non gli appartenesse e poi votano per mantenere i loro piccoli e grandi privilegi.

Guardare i telegiornali di regime ti fa ribollire il sangue, ma devi rimanere calmo, moderato, sulla poltrona con tua moglie che ti chiede di non gridare. "Non ti sentono! E' inutile!". Tu devi sfogarti in qualche modo o buttare la televisione dalla finestra, ma devi moderarti come quando qualcuno ti dice che "bisogna" fare qualcosa mentre lui, questo parassita, non muove un dito, né lo ha mai mosso in vita sua, vero guardone della democrazia. Essere moderati, parlare forbito, non alzare i toni, non dire nulla di sconveniente mentre ti svaligiano la casa, ti tolgono la sovranità nazionale, ti rubano il futuro.

Questo vogliono. Moderazione, silenzio, educazione.

Prendete esempio dalla compostezza di un Napolitano, dalla serietà di Capitan Findus Letta, dalla controllata sicumera di D'Alema, dai leader dei moderati Monti e Casini.

Non siate sgarbati, non dite parolacce, non turbate l'ordine costituito.

Questi sventolano un drappo rosso verso i cittadini. Moderati si muore.

Noi supereremo i limiti. Usciremo dalla gabbia. Saremo maleducati, civilmente maleducati.

E, con la massima cortesia, li manderemo a fanculo. "

(Beppe Grillo)

sabato 24 agosto 2013

" ...per andare dove vogliamo andare... per dove dobbiamo andare??? "

Il momento è criptico, involontariamente complesso. Malauguratamente si andasse al voto domani... chissà cosa rischieremo di votare.
Attendiamo, da troppo, uno scatto d'orgoglio da parte di tutto l'elettorato italiano. Probabilmente, però, continuerà a mancare. Cosa fare? Chi pregare?? Lasciarsi andare e... non votare???

A livello territoriale, secondo me, si può provare a collaborare, ridefinendo parametri nuovi e coerenti con il sentire comune... e poi fungere da volano per un interessamento politico nazionale.
I logori apparati di partito, in primis PD e PDL(...ma è ancora un partito?), hanno definitivamente abbandonato l'idea di bene comune; questa avrebbe dovuto distinguerli da una bocciofila, un oratorio, un circolo caccia e pesca, un club per scambisti, ecc... Nulla possiamo più aspettarci, anche e soprattutto a livello locale, da continui ed interessati mutamenti ideologici.

Quanti soggetti scenderanno in campo alle prossime amministrative bellizzesi? Possibile fare sintesi partendo da pochi punti programmatici... che non restino dichiarazioni d'intenti ma nuovo modus operandi? C'è ancora l'humus giusto per attecchire con una sana crescita socioculturale?

Il gruppo al governo, quelli di Insieme per la Bellizzi che vogliamo, non credo passerà indenne gli ultimi mesi di mandato; troppe divergenze, poche promesse mantenute, leader in cerca del meritato ricollocamento ed alcuni boss (politici!!!) che dal vicinato continuano a pressare...
Faccio sempre più fatica ad individuare il trait d'union tra alcuni componenti del gruppo di maggioranza ed il loro resto del mondo. Vero è che tra Lusi e Verdini pure mi pareva un abisso... ma lì, forse, il livello era alt(r)o!!!

L'opposizione di Città possibile, all'interno della quale ho militato con ardore, rischia di non essere più credibile senza un sano e strutturato rinnovamento. La mano di Mimmo (Volpe) è anche nell'acqua di chi, specchiandosi, si rinfresca per un nuovo giorno...; è onnipresente! Ha dato troppo, per il bene di tutti dovrebbe spostarsi di lato. Due mandati da capotreno, uno da capostazione ed uno da... controllore dei traffici. Prima avrà fatto, sicuramente, anche il bigliettaio... però lo sforzo di cui abbisogniamo adesso, noi bellizzesi, è di natura diversa, energizzante sì ma, in primis, rigenerante. Aria nuova, fiducia, calma, voglia di fare e di programmare... ragionare senza più retropensieri.

D'Auria ed i suoi renziani (diversi dai renziani possibili!!!) continueranno a ciurlare nel manico, è nella loro indole... anzi nella sua. Da De Mita a Casini, da Cobellis a Strifezza, da Insieme Per... a Città Possibile, dall'UDC al PD, da Renzi a...?!? Quando la cifra stilistica dell'agire politico ruota intorno alle segnalazioni...! :(

Tanti fanno politica attiva da tempo e potrebbero dosare un loro nuovo apporto con malcelato godimento, chiarezza estrema ed onestà intellettuale: tanto basta!

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle, Nappa e Pisano in pole, dovranno riuscire a sedimentare più e più opinioni, passioni ed azioni concrete per il rilancio di una partecipazione diretta e democratica. Non stimo i modi di Grillo (...e spesso neanche i fatti...) ma non v'è dubbio che l'idea, alla base dell'incredibile azione non violenta atta a scardinare il sistema partitico in Italia, ha dato ottimi frutti; chi lo nega è in cattiva fede, ha interessi oppure dovrebbe ristudiarsela... :)

Incontriamoci, confrontiamoci, parliamoci... mettiamo dentro un "civico consenso" le nostre cose e l'interesse per le cose di tutti, ci servirà, ci aiuterà a ridare quella spinta emozionale che tanto ci manca.