...solo un pensiero... :(
Visualizzazione post con etichetta partiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partiti. Mostra tutti i post
domenica 21 ottobre 2018
sabato 17 febbraio 2018
" ...semplicemente MONNEZZARI da non votare!!! "
Criminalità, sporca politica, fascisti, comunisti... tutti insieme appassionatamente!!!
Una VERGOGNA incredibile che non può lasciarci indifferenti!!! :(
Tra due settimane si vota, fatelo dopo avere visto questi video denuncia... che chiariscono la "stima" di costoro per il nostro futuro, quello dei nostri figli, delle nostre vite...
DEVONO ANDARE TUTTI A CASA!
VOGLIO RISCHIARE DI FARMI FREGARE DA GENTE NUOVA, "INCAPACE"... non certo da questi ARTISTI del MALAFFARE!!!
Una VERGOGNA incredibile che non può lasciarci indifferenti!!! :(
Tra due settimane si vota, fatelo dopo avere visto questi video denuncia... che chiariscono la "stima" di costoro per il nostro futuro, quello dei nostri figli, delle nostre vite...
DEVONO ANDARE TUTTI A CASA!
VOGLIO RISCHIARE DI FARMI FREGARE DA GENTE NUOVA, "INCAPACE"... non certo da questi ARTISTI del MALAFFARE!!!
#SVEGLIAAA :(
sabato 13 gennaio 2018
" ...il 4 marzo... "
In troppi (...so' ottimista?) continuiamo a chiederci come si voterà, quale nuova legge, come si assegneranno i voti ai collegi, uninominali e plurinominali, preferenze e listini bloccati...!?!
Provo a fare un sunto, vediamo di chiarirci meglio... ;-)
Il ROSATELLUM BIS è questo nuovo sistema elettorale di tipo misto che assegnerà 232 seggi alla Camera e 116 al Senato con i collegi uninominali: quelli in cui l'eletto sarà, semplicemente, il più votato! I restanti 386 seggi alla Camera e 193 al Senato saranno, invece, assegnati proporzionalmente in collegi plurinominali: quelli in cui gli eletti saranno i candidati della lista, in ordine di presentazione, così come elencati, nei limiti dei meritati seggi assegnati secondo i voti ottenuti dalle urne.
Ogni partito deve dichiarare il capo politico della lista.
Il 3% è la soglia minima per singola lista in Parlamento. Per le coalizioni di liste è il 10% totale con almeno una al 3%.
Alla circoscrizione Estero si assegneranno, in modo proporzionale, 12 eletti Deputati e 6 Senatori.
Due le schede elettorali: Camera e Senato. Su ognuna troveremo il nome del candidato nel collegio uninominale coi contrassegni di lista o coalizioni di lista dei collegi plurinominali.
I contrassegni di lista portano a fianco i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale.
I l v o t o n o n p u ò e s s e r e d i s g i u n t o !
Chiara deve sempre essere la volontà dell'elettore: mai segno su candidato e su lista non collegata!!!
Attenzione: il segno, la X, va apposto sulla lista e/o i candidati plurinominali così da assegnare il voto al candidato uninominale di riferimento ed alla lista plurinominale. Con il segno solo sul candidato uninominale il voto va anche alla lista collegata, ripartito proporzionalmente ai voti di ciascuna lista nel caso di più liste collegate!
La nostra Campania è stata suddivisa in 3 collegi plurinominali al Senato, frazionati in 3 uninominali al primo e 4 al secondo ed al terzo, e 6 collegi plurinominali alla Camera, frazionati nelle 2 circoscrizioni in 12 uninominali alla prima (4, 4 e 4) e 10 alla seconda (3, 3 e 4).
La nostra provincia di Salerno è quindi: al Senato nel collegio plurinominale n.3 con gli uninominali n. 5 (Portici), 9 (Torre del Greco), 10 (Salerno) e 11 (Battipaglia), alla Camera nel collegio plurinominale n.3 con gli uninominali n.7 (Scafati), 8 (Salerno), 9 (Battipaglia) e 10 (Agropoli).
Il nostro collegio uninominale, quello di Battipaglia, è al Senato il n.11 (Acerno, Agropoli, Albanella, Alfano, Altavilla, Silentina, Aquara, Ascea, Atena Lucana, Auletta, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Calvanico, Camerota, Campagna, Campora, Cannalonga, Capaccio Paestum, Casal Velino, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Castiglione dei Genovesi, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Controne, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Eboli, Felitto, Futani, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Gioi, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Montecorice, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Olevano sul Tusciano, Omignano, Orria, Ottati, Padula, Palomonte, Perdifumo, Perito, Pertosa, Petina, Piaggine, Pisciotta, Polla, Pollica, Pontecagnano Faiano, Postiglione, Prignano Cilento, Ricigliano, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Romagnano al Monte, Roscigno, Rutino, Sacco, Sala Consilina, Salento, Salvitelle, San Cipriano Picentino, San Giovanni a Piro, San Gregorio Magno, San Mango Piemonte, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Santa Marina, Sant'Angelo a Fasanella, Sant'Arsenio, Sanza, Sapri, Sassano, Serramezzana, Serre, Sessa Cilento, Sicignano degli Alburni, Stella Cilento, Stio, Teggiano, Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, Valle dell'Angelo, Vallo della Lucania, Vibonati) ed alla Camera il n.9 (Acerno, Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Calvanico, Campagna, Capaccio Paestum, Castiglione dei Genovesi, Eboli, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Palomonte, Pontecagnano Faiano, Postiglione, San Cipriano Picentino, San Mango Piemonte, Serre, Sicignano degli Alburni).
*****
ABBASTANZA CHIARO? Dubbi, perplessità... errori???
mercoledì 11 ottobre 2017
" Rosatellum-bischero!!! "
<< Per 10 anni abbiamo avuto una legge elettorale che faceva nominare i parlamentari dai capi-partito su liste bloccate anziché farli eleggere dai cittadini con la preferenza (proporzionale) o nei collegi (uninominale).
Siccome per la Consulta il Porcellum era incostituzionale, il Quartetto Casta ne ha escogitato un altro che prevede due terzi di nominati e un terzo di eletti.
Due parlamentari su tre usciranno da circoscrizioni proporzionali, dove ogni partito presenta un listino bloccato da 2 a 4 candidati, scelti dai capi e dunque nominati perché non c’è preferenza e conta l’ordine di apparizione in lista.
Uno su tre invece è scelto col maggioritario in collegi uninominali dove vince chi arriva primo, dunque conviene coalizzarsi col maggior numero di liste (vere o “civetta”) per raccattare almeno un voto più degli altri.
- 2 NOMINATI su 3!!!
Il primo Merdellum prevedeva 75-77 circoscrizioni proporzionali (8-9 eletti in media per ciascuna: totale 600, cioè 2/3 del Parlamento) e tanti collegi uninominali quanti sono i seggi assegnati con quel sistema (330, 1/3).
Ma il Quartetto Casta s’è fatto due conti e ha scoperto che le circoscrizioni sono troppo piccole e numerose per garantire l’elezione ai candidati nei listini.
Ecco dunque un emendamento per allargarle riducendone il numero: così più nominati avranno la poltrona assicurata.
- I SUPERNOMINATI!
Due problemi:
- I SUPERNOMINATI!
Due problemi:
1) I partiti, a parte il capo supremo, hanno poche facce spendibili sul territorio
2) I vecchi politici sono così sputtanati che rischiano di non essere eletti nemmeno se si fanno nominare in un listino bloccato.
Soluzione prêt-à-porter: ogni candidato può correre in un collegio e in 5 circoscrizioni.
Poi, se viene eletto in più posti, deve optare per il collegio uninominale; e, se è stato trombato in quello ma eletto in più circoscrizioni proporzionali, passa in quella dove la sua lista ha avuto più voti (nelle altre scatta il primo dei non eletti).
Poi, se viene eletto in più posti, deve optare per il collegio uninominale; e, se è stato trombato in quello ma eletto in più circoscrizioni proporzionali, passa in quella dove la sua lista ha avuto più voti (nelle altre scatta il primo dei non eletti).
Così è ancor più facile far passare chi vuole il capo, all’insaputa degli elettori.
- I SUPERMEGANOMINATI!!
Nei sistemi misti proporzional-maggioritari, tipo il tedesco a cui finge di ispirarsi il Rosatellum, c’è il voto disgiunto: voto il candidato che preferisco nel maggioritario e, nel proporzionale, posso scegliere un’altra lista che mi soddisfa di più.
- I SUPERMEGANOMINATI!!
Nei sistemi misti proporzional-maggioritari, tipo il tedesco a cui finge di ispirarsi il Rosatellum, c’è il voto disgiunto: voto il candidato che preferisco nel maggioritario e, nel proporzionale, posso scegliere un’altra lista che mi soddisfa di più.
Col Rosatellum no: se voto un candidato uninominale, devo scegliere una delle liste che lo sostengono, e non altre.
- VOTO FORZATO!
Sbarramento col trucco.
- VOTO FORZATO!
Sbarramento col trucco.
Per evitare la dispersione dei partitini, c’è lo sbarramento del 3%: chi non lo raggiunge sta fuori dal Parlamento e i suoi voti se li dividono quelli che ci entrano.
Ma Renzi e B. vogliono inventare liste civetta per fare massa nei collegi.
Ed ecco il trucco: le liste coalizzate nei collegi che superano l’1% possono regalare i loro voti agli alleati, anziché disperderli.
Così i cacicchi e capibastone, forti nel loro territorio ma deboli o sconosciuti nel resto d’Italia (Mastella nel Beneventano, De Luca nel Salernitano, Crocetta in Sicilia ecc.) potranno fondare una miriade di liste civiche per portare acqua in cambio di posti sicuri con gli alleati.
- SBARRAMENTO COL TRUCCO!
- SBARRAMENTO COL TRUCCO!
Gli alfaniani di Ap hanno due grane:
1) Il 3% se lo scordano, ma i loro ministri e parlamentari sono affezionatissimi alla cadrega, dunque non si accontentano di portare voti agli alleati col trucchetto dell’1%.
2) Sono divisi fra gli alfaniani filo-Pd e i lupiani (da Maurizio Lupi, con rispetto parlando) filo-FI.
Detto, fatto.
Un emendamento consente di eleggere senatori anche alle liste che non arrivano al 3% nazionale, purché lo superino almeno in tre Regioni (secondo i sondaggi l’Ap, con le sue clientele, è sopra il 3% in Sicilia, Calabria e Puglia).
Così gli alfaniani potrebbero correre da soli e tornare in Parlamento con una pattuglia di senatori che poi si danno al miglior offerente: Renzi, B. o meglio Renzusconi.
- SBARRAMENTO CON TRUFFA!!
Nel proporzionale i partiti corrono da soli.
- SBARRAMENTO CON TRUFFA!!
Nel proporzionale i partiti corrono da soli.
Nell’uninominale invece si coalizzano (volendo e potendo), ma per finta.
Il Pd fa un Ulivetto bonsai con Pisapia e altri àscari; FI va con Lega, FdI, Rivoluzione Italiana (la bad company di B.) e un centrino (Fitto, Costa, Parisi, Verdini, Quagliariello…).
Ma già sanno che non avranno il 50% per governare, quindi le alleanze serviranno solo per sbaragliare nell’uninominale i partiti solitari (M5S e Mdp), anche se valgono più di loro (M5S).
Poi, la sera delle elezioni, Renzi e B. saluteranno i rispettivi alleati allergici all’inciucio (Salvini, Meloni e forse Pisapia, ma non è detto) e tenteranno di abbracciarsi in un bel governissimo.
La prova?
FdI presenta un emendamento per dare il premio di maggioranza a chi raggiunge il 40%.
Ma Pd e FI lo bocciano: segno che non vogliono vincere per governare coi propri alleati, ma scaricarli subito dopo il voto e mettersi insieme alle spalle degli elettori.
- COALIZIONI FINTE!!! >>
(Marco TRAVAGLIO)
mercoledì 14 settembre 2016
" Troppo short la lista...!!! "
Sì, quella degli avvocati, a Bellizzi, è una lista troppo corta, che scorre poco, pochissimo... e senza criteri chiari e semplici.
Fu istituita con delibera di giunta comunale n.25 del 11/2/2015 e pubblicata nella determina n.317 del 25/3/2015.
Non è una graduatoria, non si capisce il merito nella scelta ne, come da indirizzo politico, il possibile risparmio per le nostre tasche.
Ovviamente, per ragioni di logica e giusta battaglia politica locale, salta agli occhi l'affidamento all'avvocato Telese, parecchio vicino all'amministrazione (segretario cittadino, da sempre, del PD al governo locale e già precedentemente eletto in consiglio comunale con gli stessi attuali affidatari), senza un'apparente giusta causa.
L'anno scorso, determina n.1053 del 10/11/2015, l'impegno di spesa per gli avvocati Telese e Bove arrivò a €.31mila582,40... diviso due!
La Bove, amministrativista come Telese, ha in passato sostenuto a gran voce idee partitiche opposte a quelle che attualmente gestiscono il nostro Comune; candidata con Salvioli (ex-sindaco) nella battaglia del 2009 che spodestò l'impero decennale di Città Possibile... si è poi convinta, nella rivincita di Volpe (attuale sindaco), sposando la causa?
Forse dovrebbe chiederglielo l'opposizione...!?! :(
Infine, per questo rispolveriamo il caso..., è dello scorso mercoledì la delibera di giunta n.96 che riaffida altri €.3mila (cadauno) agli avvocati di cui sopra.
Ma gli altri avvocati amministrativisti ugualmente in lista? Cosa hanno di meno?? Perché questa discriminazione continua???
Fu istituita con delibera di giunta comunale n.25 del 11/2/2015 e pubblicata nella determina n.317 del 25/3/2015.
Non è una graduatoria, non si capisce il merito nella scelta ne, come da indirizzo politico, il possibile risparmio per le nostre tasche.
Ovviamente, per ragioni di logica e giusta battaglia politica locale, salta agli occhi l'affidamento all'avvocato Telese, parecchio vicino all'amministrazione (segretario cittadino, da sempre, del PD al governo locale e già precedentemente eletto in consiglio comunale con gli stessi attuali affidatari), senza un'apparente giusta causa.
L'anno scorso, determina n.1053 del 10/11/2015, l'impegno di spesa per gli avvocati Telese e Bove arrivò a €.31mila582,40... diviso due!
La Bove, amministrativista come Telese, ha in passato sostenuto a gran voce idee partitiche opposte a quelle che attualmente gestiscono il nostro Comune; candidata con Salvioli (ex-sindaco) nella battaglia del 2009 che spodestò l'impero decennale di Città Possibile... si è poi convinta, nella rivincita di Volpe (attuale sindaco), sposando la causa?
Forse dovrebbe chiederglielo l'opposizione...!?! :(
Infine, per questo rispolveriamo il caso..., è dello scorso mercoledì la delibera di giunta n.96 che riaffida altri €.3mila (cadauno) agli avvocati di cui sopra.
Ma gli altri avvocati amministrativisti ugualmente in lista? Cosa hanno di meno?? Perché questa discriminazione continua???
giovedì 14 luglio 2016
" PinoS "
...nuovamente un contatto diretto con gli "alieni" della cosa pubblica, ex amministratori ora al servizio dell'ente: Pino Schiavo.
Un amico, un caro ragazzo, il mio celebrante di nozze comunali, un compagno radiofonico, ecc... ecc...
Ora vittima di un errore partitico abnorme; uno strafalcione che sa poco di politica e più di "interesse": candidato ed eletto alle scorse comunali, dimessosi ed assunto a tempo determinato presso il nostro municipio.
La Bellizzi di Città Possibile ci sta consegnando un vecchissimo modello di autoritarismo territoriale, decisionismo sterile e non partecipato, cupa trasparenza ed incapace volontà.
Questo il "carteggio" che credo valga la pena leggere... e che sicuramente invierò a chi di dovere per i necessari chiarimenti:
...ed ecco la sottospecie di non velata minaccia:
P.P.S.: ... signor Sindaco chi ha scelto l'ingegnere, come e perché??? Non avremmo potuto utilizzare un metodo altro??
Un amico, un caro ragazzo, il mio celebrante di nozze comunali, un compagno radiofonico, ecc... ecc...
Ora vittima di un errore partitico abnorme; uno strafalcione che sa poco di politica e più di "interesse": candidato ed eletto alle scorse comunali, dimessosi ed assunto a tempo determinato presso il nostro municipio.
La Bellizzi di Città Possibile ci sta consegnando un vecchissimo modello di autoritarismo territoriale, decisionismo sterile e non partecipato, cupa trasparenza ed incapace volontà.
Questo il "carteggio" che credo valga la pena leggere... e che sicuramente invierò a chi di dovere per i necessari chiarimenti:
...ed ecco la sottospecie di non velata minaccia:
...poi la mia proposta di cambiare metodo, pubblicare e discuterne in modo trasparente:
N.B.: ...qualche dettaglio irregolare?!? :(((
*****
P.S.: ...ricordiamo l'invito successivamente... rinnegato!?!
P.P.S.: ... signor Sindaco chi ha scelto l'ingegnere, come e perché??? Non avremmo potuto utilizzare un metodo altro??
mercoledì 1 giugno 2016
" CAPUT... Battipaglia "
Siamo ovunque, screditati in malo modo...
...e certo non dovrebbe lasciarci di stucco, no?
Lo avevo scritto ( QUI!!! ) e ne avevamo pure parlato... ma adesso??
Cosa possiamo fare??? Come provare ad evitare il peggio??
Daiii... ragioniamo!!! Mica non andando a votare?!? :(
Sforziamoci di acculturarci un pò! Leggiamo della "nostra" Battipaglia... capiamoci, mica è difficile?
Un minimo di storia, dalla nascita del comune autonomo... ai giorni nostri.
8 candidati a sindaco: Marchetta, Inverso, Motta, Francese, Lanaro, Cersosimo, Tozzi e Ciotti.
La commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali... ha relazionato sulla situazione dei comuni sciolti per fenomeni di infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso... in vista delle elezioni comunali del 5 giugno 2016; quindi anche sul comune di Battipaglia.
Rilevate condizioni di criticità per almeno una quindicina di candidati, tra i quali 7 incandidabili: uno con Inverso, tre con Motta, uno con Lanaro, uno con Tozzi ed uno con Ciotti.
Leggetevi almeno le motivazioni, che non sono bazzecole, nell'estratto a seguire:
...e certo non dovrebbe lasciarci di stucco, no?
Lo avevo scritto ( QUI!!! ) e ne avevamo pure parlato... ma adesso??
Cosa possiamo fare??? Come provare ad evitare il peggio??
Daiii... ragioniamo!!! Mica non andando a votare?!? :(
Sforziamoci di acculturarci un pò! Leggiamo della "nostra" Battipaglia... capiamoci, mica è difficile?
Un minimo di storia, dalla nascita del comune autonomo... ai giorni nostri.
8 candidati a sindaco: Marchetta, Inverso, Motta, Francese, Lanaro, Cersosimo, Tozzi e Ciotti.
La commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali... ha relazionato sulla situazione dei comuni sciolti per fenomeni di infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso... in vista delle elezioni comunali del 5 giugno 2016; quindi anche sul comune di Battipaglia.
Rilevate condizioni di criticità per almeno una quindicina di candidati, tra i quali 7 incandidabili: uno con Inverso, tre con Motta, uno con Lanaro, uno con Tozzi ed uno con Ciotti.
Leggetevi almeno le motivazioni, che non sono bazzecole, nell'estratto a seguire:
RIFLETTETE: per l'ennesima volta... oltre a la meno peggio,
meglio delegare che partecipare???
venerdì 13 maggio 2016
" Battipaglia capirà? "
Prossimo ai conati di vomito... non riesco a non scrivere delle, ormai imminenti, elezioni comunali battipagliesi.
La cittadina, capofila (?) della piana del Sele, non riesce, da decenni, a darsi un governo stabile e capace... anche grazie ai soliti cittadini menefreghisti ed inconcludenti, incapaci di partecipare al processo di crescita democratica.
Una incapacità dettata dalla mancanza di cultura Politica, da anni di finto benessere economico-commerciale, da accordi e spartizioni pro domo sua...
Fazioni partitiche in gara con e senza simboli, all'occorenza!
Candidati pronti a muoversi ovunque, per chiedere e ricevere voti... promettendo e regalando di tutto!!
Una lurida vergogna infinita!!! ...e vi ho trattato!
Due le cose che mi hanno, a dir poco, stizzito: i giovani e le varie associazioni, liste civiche... e MoVimenti.
Non è concepibile reimpastare, dopo accurate ritriturazioni e sminuzzamenti..., gli stessi 30-40 PERSONAGGIONI ed attendere il momento "opportuno" per riproporli magicamente; serviti e riveriti da 600 candidati in ben due decine di liste.
Gli occhi son vicini più al cervello... rispetto al cuore ed allo stomaco... vero? E chiedetevi il perché!?
Guardando le cose che non vanno... ragionatene innanzitutto, poi magari lasciatevi pure intenerire... prima di andare a vomitare!!!
Il portafogli lo ponete sotto il cappello, nei dintorni del cuore... o parecchio vicino al deretano??? :(
L'ultima cosa a cui pensare, quando in ballo c'è il futuro nostro e dei nostri cari, non è certo il conto da pagare!?!
Bisognerà che un giorno si distinguan meglio le capacità del fare dai cinque sensi unici che continuiamo ad usar male: gli occhi alla vista, il naso all'olfatto, la bocca al gusto, le orecchie all'udito, le mani al tatto... da tutto l'insieme del corpo atto allo sforzo propositivo, mirato a non lasciare il mondo così come l'abbiam trovato!
Ci si aspettava che i soliti guappi abbandonassero il campo senza provarci? Non immaginavamo la corsa, la sfida ad impadronirsi dell'ambita preda?? Per quanti anni ancora dovrà accadere che di tutte le nostre cose chi ha già sbagliato riprovi a godere??? :(
Parecchi giovani, che pure ci sono... in altri ambiti, in tante discussioni..., cosa aspettano ad interessarsi alla vera Politica del loro destino?!
Bocche aperte per chiacchierare o, peggio ancora, ad elemosinare un pezzettino di pane...!?
Non ci posso pensare, gli riesce facile riposare?
Lette le liste? Capito gli inganni? I trucchi, gli sberleffi, le prese in giro epocali???
GGGiovani, invecchiati precocemente, che al cambio casacca, per rischiare di "vincere", rispondono con una incoerenza che fa spavento; ai limiti del drammatico mercimonio della, seppur breve ma intensa, propria storia personale.
Rivoluzionari della società civile che si autotraghettano da una deriva... ad una sponda.
Quote femminili a copertura di uomini veri! O, magari, a disposizione per nuove avventure fino ad ieri ignorate. Tutte facilmente adescate? Vere adesioni, realisticamente convinte (loro!).
Sinistre presenze... anzi mancanze... che non decidono per l'unità, si raccontano balle, ci riescono bene... e magari vorrebbero pure partecipare: tornate a studiare!
La destra è divisa? Boh?!? Sembra ovunque!!! Addirittura Salvini!!! Stemmini nascosti, divisi perbene... chissà quali ideali conquisterà!?!
L'unico MoVimento... è palesemente già stato sconfitto! :(
Non certo dai vertici, per questioni opinabili... ma per una semplice regola base: l'inadeguatezza della proposta. Troppo poco desiderata, partecipata e motivata...; un vero peccato, una occasione sprecata!
Non so cosa augurarmi da queste elezioni. Neanche il male minore saprei ora scegliere...
Spero solo che il popolo non pecchi troppo di presunzione, non si affretti a decidere a sensazione, si sforzi di capire chi, sul serio, potrebbe ridare un minimo impulso... al malato terminale... :(
P.S. ...è anche mia questa Città, la protervia che gli uso... la capirà!
*****
" Le persone migliori possiedono sensibilità per la bellezza,
il coraggio di rischiare, il rigore di dire la verità, la capacità di sacrificio.
Ironia della sorte, le loro virtù le rendono vulnerabili;
sono spesso ferite, talvolta distrutte. "
(E.Hemingway)
domenica 6 marzo 2016
" Primarie di??? "
...ho commesso un errore, di quelli seri: non ho detto/scritto la mia in merito alle #primariebattipagliesi!!! :(
Ormai è tardi, "troppo" tardi... ma ai tanti che me lo hanno chiesto, a quelli che hanno cercato di capirlo ed a quei pochi che hanno addirittura provato a convincermi... voglio essere chiaro, come sempre: #lunicoèGaldi
...e troverò il tempo di spiegarmi meglio, sperando accada l'impossibile: lui avrebbe dovuto partecipare alle elezioni prossime da "civico vero", senza passare per questa farsa!!!
...lasciando ai "finti civici" ed ai mestieranti della politica 'sto teatrino informe! :(
#battipagliahabisognodiunreset #battipagliadeverivederlestelle
P.S.: ...addirittura c'è chi voterà per un consumato così "ben" sponsorizzato???
...e troverò il tempo di spiegarmi meglio, sperando accada l'impossibile: lui avrebbe dovuto partecipare alle elezioni prossime da "civico vero", senza passare per questa farsa!!!
...lasciando ai "finti civici" ed ai mestieranti della politica 'sto teatrino informe! :(
#battipagliahabisognodiunreset #battipagliadeverivederlestelle
P.S.: ...addirittura c'è chi voterà per un consumato così "ben" sponsorizzato???
N.B.: ...preparatevi, subito dopo lo spoglio, ad una interessa(n)tissima transumanza, parecchio ben visibile, verso sponde più morbide...!!! ;D
venerdì 4 aprile 2014
" ...insomma, tra virgolette e tra parentesi... ;-) "
Ecco il video dell'intervista di stamattina:
Voce un po' gracchiante, leggermente raffreddato, intercalari a go-go'... ma nel complesso: mi son piaciuto! ;)
Voce un po' gracchiante, leggermente raffreddato, intercalari a go-go'... ma nel complesso: mi son piaciuto! ;)
lunedì 25 novembre 2013
" Donne, dove siete andate a finire??? ;( "
Oggi ci si ricorda dei tanti crimini che sopportate da anni, delle violenze subite e, spesso, sottaciute..., dei guai che l'altro sesso continua a sfogare su di voi.
Ci riformuleranno tutte le belle teorie sul rispetto, sulla fierezza della denuncia, sull'emancipazione... :(((
Ma, credetemi, è il concetto stesso di Donna che viene meno... troppo spesso, irrimediabilmente vilipeso dalla cultura "dominante"!!!
L'universo femminile è la spinta ideale, la miccia, il vero inizio: dalla nascita alla crescita, dal parto all'allattamento. Vi tocca, vi spetta, vi compete!
Perché per troppo tempo avete lasciato correre? Avete lavorato per il "concreto"?? Avete lasciato il "superficiale" all'uomo??? No, no... proprio no!
Bisognerà immaginare un cambio di paradigma, un coinvolgimento più diretto, una partecipazione attiva ed interessata alle cose della cosa pubblica.
Chi meglio di voi saprebbe guardare al futuro con occhi veri, con l'idea di lasciare un domani più consono alle libere aspettative dei nostri figli?
Addirittura, stasera, leggo di due diverse manifestazioni, a Bellizzi, per la stessa idea di informazione/denuncia!!! :(
Ma provare ad unirle, ad unirsi? Provare a comportarsi diversamente dai maschi, perennemente in lotta pro territorio?? Eterni rivali, convinti che il "divide et impera" possa portare ancora risultati!?
Non lasciatevi abbindolare, usare e consumare... siate alternative alla rozzezza politica degli ultimi decenni, provateci! Capite cosa significa mettersi "insieme" dentro un'idea partitica delle donne pro Berlusconi???
Incredibile, irriverente ed umiliante!
Coraggio... insegnateci a far nascere una realtà diversa, a nutrirla e a farla crescere nel migliore dei mondi possibili: una rivoluzione rosa! ;)
Ci riformuleranno tutte le belle teorie sul rispetto, sulla fierezza della denuncia, sull'emancipazione... :(((
Ma, credetemi, è il concetto stesso di Donna che viene meno... troppo spesso, irrimediabilmente vilipeso dalla cultura "dominante"!!!
L'universo femminile è la spinta ideale, la miccia, il vero inizio: dalla nascita alla crescita, dal parto all'allattamento. Vi tocca, vi spetta, vi compete!
Perché per troppo tempo avete lasciato correre? Avete lavorato per il "concreto"?? Avete lasciato il "superficiale" all'uomo??? No, no... proprio no!
Bisognerà immaginare un cambio di paradigma, un coinvolgimento più diretto, una partecipazione attiva ed interessata alle cose della cosa pubblica.
Chi meglio di voi saprebbe guardare al futuro con occhi veri, con l'idea di lasciare un domani più consono alle libere aspettative dei nostri figli?
Addirittura, stasera, leggo di due diverse manifestazioni, a Bellizzi, per la stessa idea di informazione/denuncia!!! :(
Ma provare ad unirle, ad unirsi? Provare a comportarsi diversamente dai maschi, perennemente in lotta pro territorio?? Eterni rivali, convinti che il "divide et impera" possa portare ancora risultati!?
Non lasciatevi abbindolare, usare e consumare... siate alternative alla rozzezza politica degli ultimi decenni, provateci! Capite cosa significa mettersi "insieme" dentro un'idea partitica delle donne pro Berlusconi???
Incredibile, irriverente ed umiliante!
Coraggio... insegnateci a far nascere una realtà diversa, a nutrirla e a farla crescere nel migliore dei mondi possibili: una rivoluzione rosa! ;)
lunedì 21 ottobre 2013
" Chi siete? Cosa fate?? Cosa portate??? Sì, ma quanti siete...??? "
Ho avuto la fortuna, forse anche il merito, di conoscere un bel gruppo di persone che ruota intorno ad una idea condivisa di politica: Movimento Giovanile Salernitano - Impegno Sociale.
Da qualche anno, insieme, proviamo a destabilizzare il contesto partitocratico, non solo locale, che ci circonda. Qualche battaglia vinta, tante pareggiate e... parecchie, purtroppo, neanche combattute.
L'impegno, come da statuto, è di tipo solidaristico, al servizio della gente. Cultura di solidarietà a favore dei cittadini meno fortunati, disagiati ed emarginati; creazione e gestione di strutture di accoglienza, socio sanitarie, organizzazione di convegni, dibattiti e seminari.
Pochi mesi or sono, con disarmante tranquillità, il gruppo dirigente, capitanato da Antonello Di Cerbo, mi invita ad accettare il ruolo di coordinatore provinciale: accetto, convintamente!
Tutta l'esperienza maturata nel "mai-nato" Partito Democratico, miscelata coi tanti bei ragionamenti in A.L.B.A., Rivoluzione Civile, ecc... mi lasciano ben sperare; art.5 - Obbiettivo primario del movimento è creare una sorta di coordinamento tra le organizzazioni di volontariato...".
Purtroppo, però, con l'avvicinarsi delle prossime elezioni comunali a Bellizzi... tutto pare naufragare!!! :(
Rideterminare l'assetto politico locale coinvolgendo chiunque è poco costruttivo, anzi... parecchio distruttivo!
Con M.G.S. - Impegno Sociale ragionavamo anche su Bellizzi; io ho, più volte, sottolineato l'impossibilità di elaborare una nuova compagine amministrativa con elementi del "calibro" di Alberto D'Auria (...senza offesa alcuna... s'intende!). Anche con lui ho chiarito che il suo "segnalare" persone, per posti di lavoro in aziende insediate sul territorio bellizzese, non si sposa affatto con la mia voglia di instillare un diverso, sano e fruttuoso elisir democratico. La nostra propensione per l'amministrazione cittadina è deontologicamente opposta: io desidererei far crescere in autostima, libertà di idee ed orgoglio ogni singolo abitante, una collettività preparata e trasparente.
Tutto ciò, in concretezza, mi allontana dal progetto M.G.S. - Impegno Sociale, dove D'Auria inizia a muovere i primi passi, e mi obbliga, contestualizzando, a rimarcare tutti gli sforzi che, con gli attivisti del Movimento 5 Stelle, stiamo facendo in queste settimane.
L'alternativa al già visto ed al mai sentito può essere, dovrà essere esclusivamente una nuova idea di partecipazione dal basso, dai cittadini per la cittadinanza tutta!
Da qualche anno, insieme, proviamo a destabilizzare il contesto partitocratico, non solo locale, che ci circonda. Qualche battaglia vinta, tante pareggiate e... parecchie, purtroppo, neanche combattute.
L'impegno, come da statuto, è di tipo solidaristico, al servizio della gente. Cultura di solidarietà a favore dei cittadini meno fortunati, disagiati ed emarginati; creazione e gestione di strutture di accoglienza, socio sanitarie, organizzazione di convegni, dibattiti e seminari.
Pochi mesi or sono, con disarmante tranquillità, il gruppo dirigente, capitanato da Antonello Di Cerbo, mi invita ad accettare il ruolo di coordinatore provinciale: accetto, convintamente!
Tutta l'esperienza maturata nel "mai-nato" Partito Democratico, miscelata coi tanti bei ragionamenti in A.L.B.A., Rivoluzione Civile, ecc... mi lasciano ben sperare; art.5 - Obbiettivo primario del movimento è creare una sorta di coordinamento tra le organizzazioni di volontariato...".
Purtroppo, però, con l'avvicinarsi delle prossime elezioni comunali a Bellizzi... tutto pare naufragare!!! :(
Rideterminare l'assetto politico locale coinvolgendo chiunque è poco costruttivo, anzi... parecchio distruttivo!
Con M.G.S. - Impegno Sociale ragionavamo anche su Bellizzi; io ho, più volte, sottolineato l'impossibilità di elaborare una nuova compagine amministrativa con elementi del "calibro" di Alberto D'Auria (...senza offesa alcuna... s'intende!). Anche con lui ho chiarito che il suo "segnalare" persone, per posti di lavoro in aziende insediate sul territorio bellizzese, non si sposa affatto con la mia voglia di instillare un diverso, sano e fruttuoso elisir democratico. La nostra propensione per l'amministrazione cittadina è deontologicamente opposta: io desidererei far crescere in autostima, libertà di idee ed orgoglio ogni singolo abitante, una collettività preparata e trasparente.
Tutto ciò, in concretezza, mi allontana dal progetto M.G.S. - Impegno Sociale, dove D'Auria inizia a muovere i primi passi, e mi obbliga, contestualizzando, a rimarcare tutti gli sforzi che, con gli attivisti del Movimento 5 Stelle, stiamo facendo in queste settimane.
L'alternativa al già visto ed al mai sentito può essere, dovrà essere esclusivamente una nuova idea di partecipazione dal basso, dai cittadini per la cittadinanza tutta!
sabato 24 agosto 2013
" ...per andare dove vogliamo andare... per dove dobbiamo andare??? "
Il momento è criptico, involontariamente complesso. Malauguratamente si andasse al voto domani... chissà cosa rischieremo di votare.
Attendiamo, da troppo, uno scatto d'orgoglio da parte di tutto l'elettorato italiano. Probabilmente, però, continuerà a mancare. Cosa fare? Chi pregare?? Lasciarsi andare e... non votare???
A livello territoriale, secondo me, si può provare a collaborare, ridefinendo parametri nuovi e coerenti con il sentire comune... e poi fungere da volano per un interessamento politico nazionale.
I logori apparati di partito, in primis PD e PDL(...ma è ancora un partito?), hanno definitivamente abbandonato l'idea di bene comune; questa avrebbe dovuto distinguerli da una bocciofila, un oratorio, un circolo caccia e pesca, un club per scambisti, ecc... Nulla possiamo più aspettarci, anche e soprattutto a livello locale, da continui ed interessati mutamenti ideologici.
Quanti soggetti scenderanno in campo alle prossime amministrative bellizzesi? Possibile fare sintesi partendo da pochi punti programmatici... che non restino dichiarazioni d'intenti ma nuovo modus operandi? C'è ancora l'humus giusto per attecchire con una sana crescita socioculturale?
Il gruppo al governo, quelli di Insieme per la Bellizzi che vogliamo, non credo passerà indenne gli ultimi mesi di mandato; troppe divergenze, poche promesse mantenute, leader in cerca del meritato ricollocamento ed alcuni boss (politici!!!) che dal vicinato continuano a pressare...
Faccio sempre più fatica ad individuare il trait d'union tra alcuni componenti del gruppo di maggioranza ed il loro resto del mondo. Vero è che tra Lusi e Verdini pure mi pareva un abisso... ma lì, forse, il livello era alt(r)o!!!
L'opposizione di Città possibile, all'interno della quale ho militato con ardore, rischia di non essere più credibile senza un sano e strutturato rinnovamento. La mano di Mimmo (Volpe) è anche nell'acqua di chi, specchiandosi, si rinfresca per un nuovo giorno...; è onnipresente! Ha dato troppo, per il bene di tutti dovrebbe spostarsi di lato. Due mandati da capotreno, uno da capostazione ed uno da... controllore dei traffici. Prima avrà fatto, sicuramente, anche il bigliettaio... però lo sforzo di cui abbisogniamo adesso, noi bellizzesi, è di natura diversa, energizzante sì ma, in primis, rigenerante. Aria nuova, fiducia, calma, voglia di fare e di programmare... ragionare senza più retropensieri.
D'Auria ed i suoi renziani (diversi dai renziani possibili!!!) continueranno a ciurlare nel manico, è nella loro indole... anzi nella sua. Da De Mita a Casini, da Cobellis a Strifezza, da Insieme Per... a Città Possibile, dall'UDC al PD, da Renzi a...?!? Quando la cifra stilistica dell'agire politico ruota intorno alle segnalazioni...! :(
Tanti fanno politica attiva da tempo e potrebbero dosare un loro nuovo apporto con malcelato godimento, chiarezza estrema ed onestà intellettuale: tanto basta!
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle, Nappa e Pisano in pole, dovranno riuscire a sedimentare più e più opinioni, passioni ed azioni concrete per il rilancio di una partecipazione diretta e democratica. Non stimo i modi di Grillo (...e spesso neanche i fatti...) ma non v'è dubbio che l'idea, alla base dell'incredibile azione non violenta atta a scardinare il sistema partitico in Italia, ha dato ottimi frutti; chi lo nega è in cattiva fede, ha interessi oppure dovrebbe ristudiarsela... :)
Incontriamoci, confrontiamoci, parliamoci... mettiamo dentro un "civico consenso" le nostre cose e l'interesse per le cose di tutti, ci servirà, ci aiuterà a ridare quella spinta emozionale che tanto ci manca.
Attendiamo, da troppo, uno scatto d'orgoglio da parte di tutto l'elettorato italiano. Probabilmente, però, continuerà a mancare. Cosa fare? Chi pregare?? Lasciarsi andare e... non votare???
A livello territoriale, secondo me, si può provare a collaborare, ridefinendo parametri nuovi e coerenti con il sentire comune... e poi fungere da volano per un interessamento politico nazionale.
I logori apparati di partito, in primis PD e PDL(...ma è ancora un partito?), hanno definitivamente abbandonato l'idea di bene comune; questa avrebbe dovuto distinguerli da una bocciofila, un oratorio, un circolo caccia e pesca, un club per scambisti, ecc... Nulla possiamo più aspettarci, anche e soprattutto a livello locale, da continui ed interessati mutamenti ideologici.
Quanti soggetti scenderanno in campo alle prossime amministrative bellizzesi? Possibile fare sintesi partendo da pochi punti programmatici... che non restino dichiarazioni d'intenti ma nuovo modus operandi? C'è ancora l'humus giusto per attecchire con una sana crescita socioculturale?
Il gruppo al governo, quelli di Insieme per la Bellizzi che vogliamo, non credo passerà indenne gli ultimi mesi di mandato; troppe divergenze, poche promesse mantenute, leader in cerca del meritato ricollocamento ed alcuni boss (politici!!!) che dal vicinato continuano a pressare...
Faccio sempre più fatica ad individuare il trait d'union tra alcuni componenti del gruppo di maggioranza ed il loro resto del mondo. Vero è che tra Lusi e Verdini pure mi pareva un abisso... ma lì, forse, il livello era alt(r)o!!!
L'opposizione di Città possibile, all'interno della quale ho militato con ardore, rischia di non essere più credibile senza un sano e strutturato rinnovamento. La mano di Mimmo (Volpe) è anche nell'acqua di chi, specchiandosi, si rinfresca per un nuovo giorno...; è onnipresente! Ha dato troppo, per il bene di tutti dovrebbe spostarsi di lato. Due mandati da capotreno, uno da capostazione ed uno da... controllore dei traffici. Prima avrà fatto, sicuramente, anche il bigliettaio... però lo sforzo di cui abbisogniamo adesso, noi bellizzesi, è di natura diversa, energizzante sì ma, in primis, rigenerante. Aria nuova, fiducia, calma, voglia di fare e di programmare... ragionare senza più retropensieri.
D'Auria ed i suoi renziani (diversi dai renziani possibili!!!) continueranno a ciurlare nel manico, è nella loro indole... anzi nella sua. Da De Mita a Casini, da Cobellis a Strifezza, da Insieme Per... a Città Possibile, dall'UDC al PD, da Renzi a...?!? Quando la cifra stilistica dell'agire politico ruota intorno alle segnalazioni...! :(
Tanti fanno politica attiva da tempo e potrebbero dosare un loro nuovo apporto con malcelato godimento, chiarezza estrema ed onestà intellettuale: tanto basta!
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle, Nappa e Pisano in pole, dovranno riuscire a sedimentare più e più opinioni, passioni ed azioni concrete per il rilancio di una partecipazione diretta e democratica. Non stimo i modi di Grillo (...e spesso neanche i fatti...) ma non v'è dubbio che l'idea, alla base dell'incredibile azione non violenta atta a scardinare il sistema partitico in Italia, ha dato ottimi frutti; chi lo nega è in cattiva fede, ha interessi oppure dovrebbe ristudiarsela... :)
Incontriamoci, confrontiamoci, parliamoci... mettiamo dentro un "civico consenso" le nostre cose e l'interesse per le cose di tutti, ci servirà, ci aiuterà a ridare quella spinta emozionale che tanto ci manca.
lunedì 20 maggio 2013
" ...coraggio Fiorentì (*) , coraggio! "
La Politica è un'arte, è l'arte di governare le società!
Sì, proprio come la musica, la pittura, la scrittura... ci si nasce con determinate capacità, si accrescono, poi, continuando ad impegnarsi, ad acculturarsi... a darsi. Pochissimi "eletti" riescono pure a morirci, artisticamente scrivendo... ;)
Dall'incontro "Movimenti e/o Partiti..." mi è rimasta addosso una sensazione, un crudo sentimento, una sola parola: CREDIBILITA'?!
In quel di Bellizzi, per l'ennesima volta, ho vissuto l'idea di Politica come incontro, confronto... monca, purtroppo, di qualificate rappresentanze, che pure esistono, espressioni di realtà bisognose di dialogo.
La nostra giovane comunità viaggia, ormai da sempre, in direzione ostinata o contraria; dall'autonomia del 1988 (referendum comune autonomo / distaccamento da Montecorvino Rovella) alle aggregative illazioni del 2009 (l'idea di un unicum territoriale con Montecorvino Rovella e Pugliano).
Chi ha seguito questo lungo cammino ha visto crescere e proliferare un'identità ben precisa, integrazione di più realtà storico-geografiche con l'idea nuova, per tanti un sogno, di aprirsi al futuro possibile... alla Città Possibile. Ricordo bene quando dai territori limitrofi di Macchia e Belvedere si avvertiva quella voglia di autodeterminarsi, di affrancarsi da un comune che, anche a loro, pareva (...e forse lo era...) distante. Guardavamo al mare, a Picciola... immaginavamo troppo, certo... però fungeva da volano, accompagnava la crescita sociale, demografica, commerciale, culturale, istituzionale ed edile. Poi???
La mancata crescita Politica. Il mancato rapporto tra la rappresentanza politica ed il sentire comune... lo scollamento tra il Paese, che continuava a crescere e diversificarsi, ed i dirigenti della cosa pubblica: la credibilità!?!
Questo, accaduto a tutti i livelli di ordine mondiale, si è palesato, con estrema urgenza, anche alle scorse amministrative bellizzesi; metà paese con lo status quo e l'altra metà contro. Perché???
Io credo, senza provare a disquisire per poi facilmente perdermi..., sia nella natura delle cose. Del troppo che stroppia, dell'usato sicuro che, se pur garantito, ai più è sconosciuto. Dello sfogo che non sempre è un rimprovero, anzi... spesso è una liberazione simile ad uno sbadiglio, tanto per immettere aria, nuova, fresca... ossigenata. Al cambiamento che speriamo sempre sia altro, magari meglio... "proviamo?".
Chi ne ha beneficiato? Quanto è stato percepito questo cambiamento, in che modo??
All'attuale amministrazione è tutta da imputare, per colpa grave, l'incapacità di rispondere ai loro stessi propositi, giusti o sbagliati... quelli osannati nelle piazze, roboantemente ripetuti ai comizi e, come da programma elettorale, protocollati all'ente.
- attenzione alla meritocrazia, occupazione, piano PIP, coprire l'area mercato, l'ex Consorzio...
- abbassamento della tassazione, taglio agli stipendi di sindaco ed assessori, rotazione degli incarichi professionali e degli affidamenti alle imprese locali...
- comitati di quartiere, consultazione della cittadinanza attraverso il referendum...
- no alla politica dell'immagine, opere pubbliche concrete e importanti per tutta la città, chi più ricicla più risparmia, collegamento stradale tra Battipaglia e Bellizzi (via Caserta)...
- aeroporto, bivio pratole...
Ancora una sola parola: credibilità!?!
E certo che un po' lo sospettavamo, no? Quando il gruppo di giovani, capitanati da Paolini-sindaco, scelse di unire le forze con il gruppo di centrodestra, pro Maddalo-sindaco, formando l'Insieme... Quando lo stesso Insieme civico aggregò l'IDV, Rifondazione, AN e Forza Italia... con la Carfagna a sostenere il candidato Salvioli... e coi tanti ex-margheritini confluiti nel centrodestra di Di Giorgio (sindaco di Mont.Pugliano) e Sica (sindaco di Pontecagnano). Quando della larga rappresentanza femminile, in lista, restarono solo le mimose... Quando della democrazia diretta e partecipata non è rimasto neanche un sito web... :(
CREDIBILITA'!
...pure Ivano Fossati e Francesco Guccini, artisti di livello esponenziale, han deciso di farsi da parte... certo Claudio Baglioni e Pino Daniele resistono ancora... nostro malgrado... però... daiii!!!
Mimmo Volpe dovrebbe fare un passo indietro, per il bene che vuole a questa comunità. E lo dico da estimatore, ci mancherebbe... candidato in pectore? Non può mica rischiare di riattivare, sul solo singolo suo consenso, le sorti delle prossime elezioni!?
La legittima carta delle elezioni scorrette si è, ormai, rivelato un boomerang, proprio per l'impossibilità di andare oltre... nei ragionamenti e nella visione delle cose. Coraggio!
Pino Salvioli, malgrado l'impegno, non ha saputo tenere le redini della macchina amministrativa, ben oliata e, forse proprio per questo, difficilmente gestibile da un poco esperto. Si faccia da parte, la squadra ha altri attori da mandare in scena? Coraggio!
Movimenti e/o Partiti?
Nulla cambia con le solite idee, con le solite facce, con i soliti modi... di partito o di movimento, di singoli e non di comunità! Avanti giovani idee, sfrontati volenterosi... daiii!!! ;)
***
"...
Agire, certo: le parole svaporano. Non servono a nulla.
E agire vuol dire essere, ognuno, un pacificatore.
Quello che voi non siete.
Perché la verità è che tutti siete guerrafondai e pure soldati, senza armatura: non importa andare al fronte per fare guerra, la guerra vera ve la fate fra voi nei discorsi, per strada, con gli altri, perfino in famiglia.
E badate che questo è un tempo singolare, come non è mai stato nei tempi passati: oggi tutto è guasto.
Oggi questa nostra è un epoca arrabbiata, senza pari, in cui par che ognuno faccia la guerra agli altri, e che il fatto stesso di camminar per via sia un'offesa all'onore di chi passa.
...
L'insulto vi indigna, eppure quasi mi par che lo speriate, come fanno i mercenari che son vivi solo se sferrano l'attacco.
Voi mordete appena vi si carezza, usate le parole come lance, i verbi come spade, minacciate chiunque vi incroci né più né meno che un lanzichenecco, perché ciascuno di voi vive per se stesso e la verità purtroppo è che temete gli altri, sapendo che farebbero a voi quello che voi fareste a loro pur di sopraffarli.
...
Questo è il tempo delle lotte furiose, il tempo degli sbranamenti e delle stragi a tutto campo, il tempo sciagurato in cui la guerra è la prova dei forti e la pace un compromesso dei deboli.
...
Che vivere misero è il vostro, incarogniti dall'astio, scavati dentro dal rancore, arrugginiti dal guardarvi male, dal sospettare sempre trame, inganni, tranelli, guardate come vi siete ridotti: accigliati, foschi, torvi, capaci di bassezze senza paragoni, privi del minimo residuo d'affetto, tutti curvi sul vostro istinto, sull'impulso, sullo scatto che vi fa tanto simili alle bestie.
... "
(*) Fiorentino Garofalo, partecipatore poco partecipe... :D
Sì, proprio come la musica, la pittura, la scrittura... ci si nasce con determinate capacità, si accrescono, poi, continuando ad impegnarsi, ad acculturarsi... a darsi. Pochissimi "eletti" riescono pure a morirci, artisticamente scrivendo... ;)
Dall'incontro "Movimenti e/o Partiti..." mi è rimasta addosso una sensazione, un crudo sentimento, una sola parola: CREDIBILITA'?!
In quel di Bellizzi, per l'ennesima volta, ho vissuto l'idea di Politica come incontro, confronto... monca, purtroppo, di qualificate rappresentanze, che pure esistono, espressioni di realtà bisognose di dialogo.
La nostra giovane comunità viaggia, ormai da sempre, in direzione ostinata o contraria; dall'autonomia del 1988 (referendum comune autonomo / distaccamento da Montecorvino Rovella) alle aggregative illazioni del 2009 (l'idea di un unicum territoriale con Montecorvino Rovella e Pugliano).
Chi ha seguito questo lungo cammino ha visto crescere e proliferare un'identità ben precisa, integrazione di più realtà storico-geografiche con l'idea nuova, per tanti un sogno, di aprirsi al futuro possibile... alla Città Possibile. Ricordo bene quando dai territori limitrofi di Macchia e Belvedere si avvertiva quella voglia di autodeterminarsi, di affrancarsi da un comune che, anche a loro, pareva (...e forse lo era...) distante. Guardavamo al mare, a Picciola... immaginavamo troppo, certo... però fungeva da volano, accompagnava la crescita sociale, demografica, commerciale, culturale, istituzionale ed edile. Poi???
La mancata crescita Politica. Il mancato rapporto tra la rappresentanza politica ed il sentire comune... lo scollamento tra il Paese, che continuava a crescere e diversificarsi, ed i dirigenti della cosa pubblica: la credibilità!?!
Questo, accaduto a tutti i livelli di ordine mondiale, si è palesato, con estrema urgenza, anche alle scorse amministrative bellizzesi; metà paese con lo status quo e l'altra metà contro. Perché???
Io credo, senza provare a disquisire per poi facilmente perdermi..., sia nella natura delle cose. Del troppo che stroppia, dell'usato sicuro che, se pur garantito, ai più è sconosciuto. Dello sfogo che non sempre è un rimprovero, anzi... spesso è una liberazione simile ad uno sbadiglio, tanto per immettere aria, nuova, fresca... ossigenata. Al cambiamento che speriamo sempre sia altro, magari meglio... "proviamo?".
Chi ne ha beneficiato? Quanto è stato percepito questo cambiamento, in che modo??
All'attuale amministrazione è tutta da imputare, per colpa grave, l'incapacità di rispondere ai loro stessi propositi, giusti o sbagliati... quelli osannati nelle piazze, roboantemente ripetuti ai comizi e, come da programma elettorale, protocollati all'ente.
- attenzione alla meritocrazia, occupazione, piano PIP, coprire l'area mercato, l'ex Consorzio...
- abbassamento della tassazione, taglio agli stipendi di sindaco ed assessori, rotazione degli incarichi professionali e degli affidamenti alle imprese locali...
- comitati di quartiere, consultazione della cittadinanza attraverso il referendum...
- no alla politica dell'immagine, opere pubbliche concrete e importanti per tutta la città, chi più ricicla più risparmia, collegamento stradale tra Battipaglia e Bellizzi (via Caserta)...
- aeroporto, bivio pratole...
Ancora una sola parola: credibilità!?!
E certo che un po' lo sospettavamo, no? Quando il gruppo di giovani, capitanati da Paolini-sindaco, scelse di unire le forze con il gruppo di centrodestra, pro Maddalo-sindaco, formando l'Insieme... Quando lo stesso Insieme civico aggregò l'IDV, Rifondazione, AN e Forza Italia... con la Carfagna a sostenere il candidato Salvioli... e coi tanti ex-margheritini confluiti nel centrodestra di Di Giorgio (sindaco di Mont.Pugliano) e Sica (sindaco di Pontecagnano). Quando della larga rappresentanza femminile, in lista, restarono solo le mimose... Quando della democrazia diretta e partecipata non è rimasto neanche un sito web... :(
CREDIBILITA'!
...pure Ivano Fossati e Francesco Guccini, artisti di livello esponenziale, han deciso di farsi da parte... certo Claudio Baglioni e Pino Daniele resistono ancora... nostro malgrado... però... daiii!!!
Mimmo Volpe dovrebbe fare un passo indietro, per il bene che vuole a questa comunità. E lo dico da estimatore, ci mancherebbe... candidato in pectore? Non può mica rischiare di riattivare, sul solo singolo suo consenso, le sorti delle prossime elezioni!?
La legittima carta delle elezioni scorrette si è, ormai, rivelato un boomerang, proprio per l'impossibilità di andare oltre... nei ragionamenti e nella visione delle cose. Coraggio!
Pino Salvioli, malgrado l'impegno, non ha saputo tenere le redini della macchina amministrativa, ben oliata e, forse proprio per questo, difficilmente gestibile da un poco esperto. Si faccia da parte, la squadra ha altri attori da mandare in scena? Coraggio!
Movimenti e/o Partiti?
Nulla cambia con le solite idee, con le solite facce, con i soliti modi... di partito o di movimento, di singoli e non di comunità! Avanti giovani idee, sfrontati volenterosi... daiii!!! ;)
***
"...
Agire, certo: le parole svaporano. Non servono a nulla.
E agire vuol dire essere, ognuno, un pacificatore.
Quello che voi non siete.
Perché la verità è che tutti siete guerrafondai e pure soldati, senza armatura: non importa andare al fronte per fare guerra, la guerra vera ve la fate fra voi nei discorsi, per strada, con gli altri, perfino in famiglia.
E badate che questo è un tempo singolare, come non è mai stato nei tempi passati: oggi tutto è guasto.
Oggi questa nostra è un epoca arrabbiata, senza pari, in cui par che ognuno faccia la guerra agli altri, e che il fatto stesso di camminar per via sia un'offesa all'onore di chi passa.
...
L'insulto vi indigna, eppure quasi mi par che lo speriate, come fanno i mercenari che son vivi solo se sferrano l'attacco.
Voi mordete appena vi si carezza, usate le parole come lance, i verbi come spade, minacciate chiunque vi incroci né più né meno che un lanzichenecco, perché ciascuno di voi vive per se stesso e la verità purtroppo è che temete gli altri, sapendo che farebbero a voi quello che voi fareste a loro pur di sopraffarli.
...
Questo è il tempo delle lotte furiose, il tempo degli sbranamenti e delle stragi a tutto campo, il tempo sciagurato in cui la guerra è la prova dei forti e la pace un compromesso dei deboli.
...
Che vivere misero è il vostro, incarogniti dall'astio, scavati dentro dal rancore, arrugginiti dal guardarvi male, dal sospettare sempre trame, inganni, tranelli, guardate come vi siete ridotti: accigliati, foschi, torvi, capaci di bassezze senza paragoni, privi del minimo residuo d'affetto, tutti curvi sul vostro istinto, sull'impulso, sullo scatto che vi fa tanto simili alle bestie.
... "
Girolamo SAVONAROLA
***
(*) Fiorentino Garofalo, partecipatore poco partecipe... :D
Iscriviti a:
Post (Atom)